427 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…AMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Archivio (133)

Categoria: Archivio

Visita: https://www.cinelatinotrieste.org

Totale: 133

Your body is of herbody

Questo video unisce i tre principali elementi che definiscono l’Arte: l’energia non controllata, il movimento e la forma. Ho scelto il corpo della donna perché la femmina rappresenta tutte le forme, e l’ho astratta dal contesto urbano per trasformarla in portatrice di forze spirituali e visive... È un’esperienza sensoriale in cui le proporzioni, i tempi e gli angoli si sono alterati per giocare con il movimento e il modo di percepire la sua dinamica.Regia: Alicia Porcel de PeraltaPaese: USA (Chicanos)Anno: 1994

Visita: www.cinelatinotrieste.org

De repente

Lavoro di animazione che combina efficacemente varie tecniche. Protagonista ´una figura di Don Chisciotte che, come nell’originale, è un personaggio che si appropria dell’immaginazione cavalcando attraverso la cultura e la storia. In questo caso il personaggio riflette, con potente immaginazione, sull’esplosione creativa del video latinoamericano degli ultimi anni.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Cucharita

“Cucharita” o Miguel Martínez è un acrobata e musicista che lavora per i ristoranti, deliziando il pubblico con un insolito strumento: un paio di cucchiai. Dietro agli applausi e agli spiccioli che riesce a raccogliere ci sono la sua povertà, la sua famiglia numerosa e la sua fede religiosa.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Del conflicto al desarrollo

Nel filmato vengono illustrate le attività e la metodologia di intervento di PRODERE (Programma di Sviluppo per Sfollati, Rifugiati e Rimpatriati nei Paesi del Centro America) con immagini da El Salvador, Guatemala, Honduras e Nicaragua. In particolare sono presentate le diverse fasi di realizzazione di progetti nei settori della Salute, dell’Educazione, dei Diritti, delle Infrastrutture, del supporto diretto alle attività produttive. La pellicola termina con alcune sequenze della festa per la firma dell’accordo di pace in El Salvador

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Siempre en mi corazon

Al mattino, una coppia discute attraverso una porta chiusa; il loro conflitto diviene pubblico grazie ad un programma radiofonico dedicato all’amore e al bolero. Ciascuno esprime le proprie idee: chi appoggia Laura, chi Alessandro, mentre i due si dibattono tra riconciliazione e rottura definitiva

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Guatemala: le comunita indigene

Sinossi: il documentario, girato in Guatemala nel dicembre 1991, propone un affresco dell’attuale situazione delle comunità rurali, composte in grande maggioranza da indigeni Maya. La cooperazione italiana ha avviato progetti agricoli destinati a promuovere colture alternative a quelle destinate all’esportazione (banane, caffè), corsi di alfabetizzazione e cooperative per la produzione e la commercializzazione di artigianato tessile. Nel triangolo Ixil, quello più duramente sconvolto dalla violenza politica e dalla guerra civile, il Programma delle Nazioni ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Bambini lavoratori del Perù

Il 45% della popolazione peruviana ha meno di 15 anni di età, vale a dire 10 milioni di bambini e ragazzi. Più di due milioni di loro lavorano e nella situazione di gravissima crisi economica costituiscono la parte più debole della società. La situazione più drammatica è quella dei “pueblos jóvenes”, le bidonville del deserto che circondano Lima, dove si concentrano quasi 5 milioni di abitanti. Qui è nato il Manthoc, Movimento dei Bambini e degli Adolescenti Lavoratori, a sostegno del quale si muove un progetto di solidarietà promosso in Italia da MLAL.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Gli eredi dei Maya

Dalle importanti rovine di Copan e Tikal, che testimoniano la straordinaria civiltà fiorita tra le popolazioni Maya precolombiane, alle attuali condizioni degli indigeni del Guatemala.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Lima: una scuola per lo sviluppo

Realizzato con il contributo del SOCI, il video descrive una giornata nella scuola “Fe y alegría” di Villa El Salvador (Lima): insegnanti, bambini e ragazzi che anche in una situazione di sottosviluppo economica non rinunciano a credere nella possibilità di un futuro migliore.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Brasile: ambiente e sviluppo

Girato nell’estate 1991, il documentario vuole fornire un’ampia panoramica sulle contraddizioni tra scelte di sviluppo e salvaguardia dell’ambiente in Brasile. Si affrontano anche i problemi dell’inquinamento ambientale e industriale a Salvador de Bahia e quelli della salute nelle favelas degradate.

Visita: www.cinelatinotrieste.org