402 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Archivio (133)

Categoria: Archivio

Visita: https://www.cinelatinotrieste.org

Totale: 133

VAMOS TANGO TODAVIA - 5. El tango y la mujer

La donna ha sempre occupato un posto di primo piano nella storia del tango, come ballerina in un primo momento e poi come cantante. In piena epoca gardeliana, nel periodo aureo del tango canción, ci sono stati nomi di donne alla ribalta. Il film mostra la partecipazione delle donne nelle sfere della composizione musicale e poetica e nell’interpretazione strumentale, come emerge dalle performance di artiste quali Cármen Guzmán, Beba Pugliese, Susana Rinaldi, Olga Kaplan e altre ancora e come ci conferma chiaramente la specialista Estela dos Santos.Regia: Mauricio ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

De sal a sol

Video eco-turistico. Un percorso attraverso le bellezze geografiche di Oyuni e del Parco Nazionale Eduardo Abaroa a denuncia della depredazione ecologica di cui è vittima l\'intera regione.Video eco-turístico. Un recorrido a través de las bellezas geográficas de Oyuni y del Parque Nacional Abaroa denunciando la depredación ecológica de la que es víctima la entera región.Dirección: Roberto Alem RojoPaís: BoliviaAño de producción: 1996

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Indios del Cono Sud: Argentina e Cile

Nel Nord Ovest argentino, verso il confine con la Bolivia, si estendevano le ultime propaggini dell’impero degli Incas, i cui discendenti hanno ancora molti tratti in comune con le popolazioni indie andine. Più a sud, nella zona di Salta, comunità di indios Diaguitas vivono di agricoltura e allevamento.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Buenos Aires: declino di una Metropoli

Le dimensioni gigantesche, il ricordo di una immigrazione biblica europea e italiana e del passato splendore, le immagini tipiche della vita notturna e del tango, fanno da contraltare a quelle della dittatura militare, delle madri dei desaparecidos, delle “villas miserias” dove si concentrano i due terzi della popolazione, stremata dalla crisi economica e dal crollo delle esportazioni. Una città in bilico tra occidente e sottosviluppo.Regia: Marco De PoliPaese: ItaliaAnno: 1992

Visita: www.cinelatinotrieste.org

VAMOS TANGO TODAVIA - 1. El tango canción

Il primo di una serie di capitoli, indipendenti gli uni dagli altri, ciascuno dei quali affronta un tema di rilevante importanza nella storia del tango. Alla serie hanno partecipato i migliori musicisti, compositori, interpreti, ballerini, cantanti, poeti, teorici e studiosi attivi oggi a Buenos Aires. Regia: Mauricio BerúPaese: ArgentinaAnno: 1989-1991

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Tango y Tango

Omaggio a Carlos Gardel nel cinquantenario della sua scomparsa. Il film mostra musicisti, cantanti e rappresentanti dell’ambiente musicale legato al tango che per una settimana hanno partecipato a un festival interamente dedicato a questa forma di tango, il festival organizzato dalla “Casa de las Americas” nel marzo 1984.Dirección: Mauricio BerúPaís: Argentina/CubaAño: 1984

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Fierro Chifle

24 giugno 1935. Di notte una vecchia radio parla di avvenimenti terribili e Natalio Visconti, “el uruguayo”, riceve la visita inaspettata di una persona con la quale ha stretto un patto molto tempo addietro e che non desidera più rivedere.Dirección: Andrés MuschiettiPaís: Buenos AiresAño: 1996

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La musica ideoma universal

Storia inventata per uno studente di flauto e una cagnetta. L’obiettivo è quello di risvegliare l’interesse nei piccoli verso l’apprendimento della musica. “I giorni trascorrono meglio/ se sai leggere la musica/ le cose tristi diventano colore/ se uno strumento riesci ad imparare” recita il testo di una canzone didattica

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Caza 30

A caccia di immagini, a caccia di un paese perduto. Gli anni ’30 hanno visto una Buenos Aires al massimo dello splendore. Oggi è una realtà angosciante, il riflesso del caos che viviamo.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Son afrocaribeño

Film che unisce la tecnica del computer e l’animazione ad alcune riprese dal vivo a varie interviste per creare un’eloquente esposizione audiovisiva sulla storia, sullo sviluppo e sulle attuali manfestazioni della musica e della danza originarie di Porto Rico.Film que une la técnica de la computadora y la animación de algunas tomas en directa a entrevistas creando una elocuente exposición audiovisual sobre la historia, el desarrollo y las actuales manifestaciones de la música y de los bailes originarios de Puerto Rico.Dirección: Poli MarichalPaís: Puerto ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org