434 utenti


Libri.itMEDARDOLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Archivio (133)

Categoria: Archivio

Visita: https://www.cinelatinotrieste.org

Totale: 133

Gardel: Ecos del Silencio

In un contesto onirico, un personaggio guarda un film sulle origini di Gardel. Lo schermo mostra testimonianze e documenti sul misterioso mito rioplatense del “gauchito de Escayola”. Il fantasma di Gardel rinchiuso in un grande teatro spera di saldare alcuni debiti raccontando la propria storia per poter così viaggiare in pace verso l’eterno. Attraverso aneddoti tradotti in fiction e la narrazione del “Vecchio Gardel” la trama si trasforma in qualcosa di più di una semplice raccolta di racconti e curiosità e diventa una riflessione su di un mito che è, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Mbya - Tierra en rojo

Regia: Philip Cox, Valeria MapelmanPaese: ArgentinaAnno di produzione: 2006 Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Indios dell'Amazzonia: Perù, Ecuador, Brasile

Il documentario illustra le condizioni di vita attuali di diversi gruppi indigeni dell’Amazzonia. I lamistas, nella “selva alta” peruviana sono arrivati a una forma di compromesso con la civiltà dei bianchi mentre nei pressi di Iquitos gli yaguas vivono ancora in capanne di legno nella giungla e conservano l’uso della cerbottana e i loro costumi tipici. Nell’”Oriente” ecuadoriano assistiamo presso una comunità quechua a una cerimonia curativa sciamanica, una donna realizza ceramiche ispirate ai miti del suo popolo. In Brasile, al confine con il ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Acorda, Raimundo, acorda!

E se le donne al mattino andassero a lavorare con i mariti a casa per le faccende domestiche? La storia di Marta e Raimundo, una famiglia operaia con i suoi conflitti e il problema del maschilismo, vissuta in un mondo dove tutto va al contrario

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Amor y Dolor

Enrique Álvarez ha realizado Amor y dolor en el 1990, inspirado en el poema El desayuno, de Jaques Prevert, inicialmente concebida como una video-instalación. Un trabajo iniciático, obra de obligatoria consulta como referente del surgimiento del videoarte en Cuba.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Il Cile dalla dittatura alla democrazia

Sinossi: dalle immagini del Cile commentate dai versi di Neruda parte la ricostruzione dei drammatici anni della dittatura militare. Dai luoghi storici del colpo di stato (lo stadio, la Moneda, la Vicaría de la Solidaridad) al nuovo Parlamento democratico; dalla realtà delle organizzazioni popolari di base, fino agli ultimi “mapuches”, fieri eredi degli ultimi indios ad arrendersi al conquistatore bianco

Visita: www.cinelatinotrieste.org

¿Por qué nos llamamos Mapuche?

La cosmovisione mapuche, l’origine del mondo, la nascita della Gente della Terra, l’epoca di Kmelen-Mapu, Terra Sana, l’arrivo degli huinca e la spoliazione del terriotrio e della vita sono state poeticamente rappresentate in questo cortometraggio con racconti, musiche e danze.Regia: Sofia PainequeoPaese: ChileAnno di produzione: 2001 Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Donne latino americane

Girato in Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Cuba, Ecuador, Guatemala, Messico, Nicaragua, Panamà, Perù, Repubblica Dominicana, il documentario presenta un’ampia panoramica sulla condizione femminile in America Latina, toccando i tanti problemi di natura sociale che la caratterizzano. Dalle primitive indigene yanomami dell’Amazzonia alle donne di oggi, che lottano con grande forza morale per gettare le basi di un futuro migliore.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El último Tinigua

La Sierra della Macarena, dichiarata nel ‘48 Riserva Mondiale dell’Uomo e della Biosfera, è minacciata dalla violenza degli uomini. Nell’ultimo territorio vergine della Sierra Macarena, in Colombia, vive da solo Critério, l’ultimo degli indios Tinigua, diventato un personaggio leggendario per i coltivatori di coca, per gli indiani acculturati, per i guerriglieri, per i militari e i grandi e piccoli trafficanti che si muovono nella periferia della foresta amazzonica.La Sierra Macarena, declarada en 1948 Reserva Mundial del hombre y de la Biósfera, está ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Brasile: bambini di strada

Dalle immagini stereotipate del Brasile per turisti, un’intervista a Wolmer do Nascimento, fondatore del Movimento Nacional de Meninos e Meninas da Rua, ci introduce al drammatico problema dei bambini di strada.

Visita: www.cinelatinotrieste.org