100 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE VA A PESCALUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Archivio (133)

Categoria: Archivio

Visita: https://www.cinelatinotrieste.org

Totale: 133

Mi piñata

Attraverso il gioco popolare della “piñata”, una donna rivive la gioventù e le esperienze familiari mentre una ragazzina colpisce la pentola. Questo gioco parabolico diviene una vendetta contro la sua oppressione e il ruolo costrittivo che svolge a casa.Regia: Liliana OlivaresPaese: USA (Chicanos)Anno: 1993

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Un carino poderoso

Quello che potrebbe essere un paradiso si trasforma in un inferno a causa della mancanza di acqua potabile. Solo un grandissimo affetto può cambiare questa realtà. Il documentario fa parte delle ricerche condotte dalla TV Serrana nelle zone problematiche della Sierra Maestra di Cuba. Il regista ha osservato: “Bisogna conoscere la Sierra Maestra e Cuba deve sapere qualcosa in più sulla propria terra”. In questo senso è necessario decentrare la televisione che, altrimenti, “ha un carattere verticale e unilaterale, fondamentalmente urbano, come se i problemi ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Criancas autistas

La visione del mondo autistico, dove il movimento e il silenzio hanno la funzione del linguaggio.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Ultimo vuelo

In uno dei tanti campi di battaglia della Prima Guerra Mondiale, un pilota abbattuto attende di affrontare il plotone di esecuzione. Realtà o allegoria? La sua unica speranza è l’immaginazione

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Quinteto

La città di Buenos Aires, nella sua profonda antinomia dinamica, raccoglie il messaggio del nostro tempo mediante la musica di Astor Piazzolla che negli ultimi vent’anni ha dato al tango una vera e propria fisionomia d’avanguardia.Dirección: Mauricio BerúPaís: ArgentinaAño: 1969

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Tlajomulco - El barroco popular de Jalisco

Percorso attraverso gli edifici spagnoli in stile barocco a Tlajomulco, Jalisco. Secondo l’architetto Sergio Saldívar, in questa regione si trovano i migliori esempi del barocco popolare jaliscienze. Lo studio è completato da immagini di artigianato, feste, musica e paesaggi, accompagnate dai commenti di Ramón Rubín, del giornalista José Luis Rodríguez e della ricercatrice Estrellita García.Recorrido por las edificaciones españolas de estilo barroco que se ubican en Tlajomulco, Jalisco. Según el arquitecto Sergio Saldívar, en esta región se encuentran las ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Una historia que contar

Mauricio, un ragazzo di 13 anni, deve scrivere un racconto come compito scolastico. Sveglia la sua immaginazione in un mondo di fantasia nel quale si perde, cercando di integrare la realtà. Ma quando cercherà di uscire dalla storia che egli stesso ha creato sarà troppo tardi e ne rimarrà inevitabilmente intrappolato. L’invenzione migliore, quella che cercherà di salvare dall’oblio, è l’amore per una donna di trent’anni che, per fortuna, lo ha corrisposto.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Huellas Muiscas

In questo documentario avremo la possibilità di conoscere le leggende e le cerimonie rituali dei muiscas, una delle culture indigene più importanti dell’America Latina ora scomparsa, così come la relazione che avevano con la fertilità e l’utilizzo dell’astrologia, molto simile a quella dei maya in Messico e Guatemala.Regia: Andrés GaviriaAnno di produzione: 2001 Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Raices III

Videoclip sulle radici culturali di Albita Rodríguez, giovane interprete di musica contadina contemporanea.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Desert Emma

Attraverso il gioco popolare della “piñata”, una donna rivive la gioventù e le esperienze familiari mentre una ragazzina colpisce la pentola. Questo gioco parabolico diviene una vendetta contro la sua oppressione e il ruolo costrittivo che svolge a casa.Regia: Liliana OlivaresPaese: USA (Chicanos)Anno: 1993

Visita: www.cinelatinotrieste.org