Bulldozer che sventrano la giungla, lasciando dietro di sé - oltre che piste per le motoseghe- scimmie mutilate e cadaveri di vari animali? il video mostra i tragici effetti della deforestazione selvaggia che sta spogliando la foresta africana, la cui estensione è ormai ridotta all?8% della superficie originaria. Oltre che privare l?Africa del suo immenso meraviglioso polmone verde, l?industria del legno toglie agli animali il loro habitat, e mette a serio rischio la sopravvivenza di scimpanzè, gorilla, elefanti e migliaia di altre specie di mammiferi e uccelli. ... continua
Visualizzazioni: 6683
Lingua:
Fonte: GREENPEACE | Durata: 5,3 min | Pubblicato il: 06-06-2005
Un documentario sconvolgente sul disastro nucleare di Mayak in Russia: centinaia di morti e migliaia di persone colpite da gravissime deformazioni e malattie dovute alle radiazioni. Ancora oggi la popolazione colpita da questa tragedia è a rischio a causa dell'intenzione del governo russo di realizzare una immensa discarica di scorie nucleari provenienti dall'Europa e dal Giappone.
Martedì 19 Aprile 2011 Teatro Pedrazzoli, Fabbrico (RE)ACQUA LIBERA TUTTI - Ragioni per cominciare "a contare" in attesa del referendum.Ospite Riccardo Petrella, professore ed economista, tra i massimi esperti sulle tematiche dell'acqua e per la difesa dei beni comuni; istituisce il comitato per il contratto dell'acqua; nel 2001 pubblica il "manifesto sull'acqua"Conduce la serata il giornalista Stefano Morselli, giornalista de "L'Unità"organizzato da: Sezione ANPI di FabbricoCittadini per la Pace di Fabbrico-Rolo
Si tratta di un lavoro fotografico con immagini di animali, poco movimento quasi poesia, con citazioni di personaggi come ad esempio Gandhi, che sottolineano il carattere degli animali, la loro esistenza che noi uomini non rispettiamo.
Dopo avergli tolto la terra e lo spazio vitale gli togliamo anche l'anima.
Il filmato vuole toccare il cuore, ridare l'anima agli animali con il silenzio dei loro volti e dei loro occhi.
Visita il sito: www.radio-santec.com
Visualizzazioni: 6233
Lingua:
Fonte: Santec - Gmbh | Durata: 15,04 min | Pubblicato il: 2004
Approccio alle nuove tecnologie per la salvaguardia della nostra salute e l'ambiente in cui viviamo. Lezione del dott. Stefano Montanari direttore scientifico NANODIAGNOSTICS di Modena presso l'Istituto Tecnico Industriale Statale "Enrico Fermi" Modena.
Guarda la seconda parte
Guarda la terza parte
Nei Giorni 21 - 22 Gennaio 2010 presso il laboratorio nanodiagnostics viene smontato il microscopio e portato presso l'università di Urbino. Intervista al dottor Stefano Montanari."Ci portano via il microscopio, ma il cervello e il cuore sono impossibili da rubare."
Danilo Riponti, giurista del Foro di Treviso, gruppo di giustizia AIFVS, compnennte della comisione Giustizia della Lidu-Fidh, parla de gli aspetti criminologici conessi alla circolazione stradale.
Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale.
Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada - sede di Modena.
Visita il sito: www.vittimestrada.org
Visualizzazioni: 6119
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 33,51 min | Pubblicato il: 02-04-2004
Franco Piacentini, rappresentante provinciale AIFVS.
Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale.
Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada - sede di Modena.
Visita il sito: www.vittimestrada.org
Visualizzazioni: 5984
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 3,50 min | Pubblicato il: 02-04-2004