1121 utenti


Libri.itLA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MAREL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Ambiente - Clima - Sanità (603)

Categoria: Ambiente - Clima - Sanità

Sottocategorie (317)

Totale: 286

È possibile vivere senza plastica? con ‪@RuggeroRollini‬ - Sagreen

Oggi insieme a ‪@RuggeroRollini‬ , divulgatore scientifico che si occupa principalmente di comunicazione della chimica ambientale, parliamo di plastica.
Ormai la nostra quotidianità è circondata da prodotti di plastica: bottiglie, confezioni, sacchetti, giocattoli e così via...
Tutti ne fanno uso, ma siamo sicuri di sapere tutto su questo materiale? Lo conosciamo davvero?
In questo quarto episodio del Sagreen Podcast andremo oltre i titoli di giornale, andremo oltre i luoghi comuni per scendere davvero nel dettaglio e scoprire quali sono i pro, quali sono i ... continua

La nuova legislatura europea - Conferenza nazionale dell'industria del riciclo 2024

Coordina Edoardo Vigna | Responsabile Pianeta 2030, Corriere della Sera conversazione con Vincenzo Gente | DG Environment Unit B3 – From Waste to Resources Commissione Europea Ignazio Capuano| Presidente Conai Annalisa Corrado | Parlamentare Commissione per l’Ambiente, la Sanità pubblica e la Sicurezza alimentare Parlamento Europeo Massimiliano Salini | Parlamentare Commissione per l’Ambiente, la Sanità pubblica e la Sicurezza alimentare Parlamento Europeo

Saluti dal ministro e presentazione rapporto - Conferenza nazionale dell'industria del riciclo 2024

Saluti di apertura di apertura di Gilberto Pichetto Fratin - Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO “IL RICICLO IN ITALIA 2024 di Edo Ronchi - Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile

I falsi miti sulle fonti rinnovabili: edizione 2025

I falsi miti sulle fonti rinnovabili sono un progetto di Italy for Climate che affronta la disinformazione sulle energie rinnovabili, analizzando i pregiudizi più diffusi che frenano la transizione energetica e cercando di stimolare un dibattito basato di dati e informazioni solide e verificate .
L’evento prevede la partecipazione di esperti, giornalisti e creativi in un dibattito che analizzerà il ruolo dei media e delle piattaforme di comunicazione nella percezione pubblica delle fonti rinnovabili, mettendo in evidenza come i falsi miti possano ostacolare la ... continua

Forum sulla biodiversità, il capitale naturale e i servizi ecosistemici nel distretto del Po - Day 2

Nell’ambito del progetto tra l’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po e la Fondazione, il 12 e 13 marzo si terrà presso la Fondazione Riccardo Catella, Via G. de Castillia 28 a Milano, il Primo Forum sulla Biodiversità, il Capitale Naturale e i Servizi Ecosistemici nel Distretto del Po.

Primo forum sulla biodiversità, il capitale naturale e i servizi ecosistemici nel distretto del Po

Nell’ambito del progetto tra l’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po e la Fondazione, il 12 e 13 marzo si terrà presso la Fondazione Riccardo Catella, Via G. de Castillia 28 a Milano, il Primo Forum sulla Biodiversità, il Capitale Naturale e i Servizi Ecosistemici nel Distretto del Po.