Quinto incontro del seminario di filosofia curato da Fulvio Papi "Tempo di classici: il secondo Novecento".Tema della serata: Il falsificazionismo di Popper e il problema della libertàRelatore: Fabio MinazziL'incontro è stato intrododotto dal Prof Fulvio Papi e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. Milano 4 novembre 2009
Sesto incontro del seminario di filosofia RELIGIONE E FILOSOFIA NELLA TRADIZIONE DELL’OCCIDENTE a cura di FULVIO PAPI. Lezione di Fabio Minazzi "Sulla quarta critica Kantiana: sapere, morale ed escatologia".Coordina Silvia Agliotti.Milano 10 novembre 2010
Hoy analizamos la vida del impostor Enric Marco Batlle, quien dijo haber sido superviviente de un campo de concentración pero que todo resultó ser mentira. El hombre muestra conducta narcisista mitómano y no deja de inventarse su historia. ¿Por qué mentimos? ¿Existe la psicología de la mentira? ¿Cómo es el cerebro de un mitómano que inventa una superviviencia falsa en un acontecimiento histórico?
Quando siamo nel flusso siamo come in un grande fiume, come una goccia partecipiamo al fiume della vita. Siamo vivi. E la vita è piena. Nella vita c'è anche il dolore e se lo rifiutiamo, se ci opponiamo, usciamo dal fiume della vita ed entriamo nella pozza della nevrosi, nell'insoddisfazione, nella mancanza di significato.
mauroscardovelli.com
Visualizzazioni: 4195
Lingua:
Fonte: aleph | Durata: 0 min | Pubblicato il: 09-12-2009
Quinto incontro del seminario di filosofia RELIGIONE E FILOSOFIA NELLA TRADIZIONE DELL’OCCIDENTEa cura di FULVIO PAPIcoordina l'incontro Silvia Agliotti FULVIO PAPI "Hegel, Marx e la religione".Milano 3 novembre 2010
Visualizzazioni: 11215
Lingua: | Licenza:
Fonte: Lidia Casti | Durata: 49,0 min | Pubblicato il: 30-11-2010
Scuola di cultura politica 2010-2011.Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra. 2° modulo: La democrazia e la sua crisi.Intervento di Giorgio Grossi: "Sfera pubblica e nuovi linguaggi"Milano 19 novembre 2010
Settimo incontro del seminario di filosofia curato da Fulvio Papi "Tempo di classici: il secondo Novecento".Tema della serata: Keynes e Von Hayek, conoscenza limitata e politica economicaRelatore: Giorgio LunghiniL'incontro è stato intrododotto dal Prof Fulvio Papi e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. Milano 25 novembre 2009
Ultimo incontro del seminario di filosofia curato da Fulvio Papi "Tempo di classici: il secondo Novecento".Tema della serata: L’utilità e il danno del postmoderno nella filosofia.Relatore: Giacomo MarramaoL'incontro è stato intrododotto dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. Milano 27 gennaio 2010
Scuola di cultura politica 2010-2011.Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra. 3° modulo: I mutamenti nelle civiltà occidentali.Intervento di Giuliano Pisapia: "Verso il cambiamento"Milano 11 dicembre 2010
Siempre con su humor ácido diciendo unas cuantas verdades, esa vez nos habla de los verdaderos dueños de un país, el suyo, pero igualmente válido para cualquier país capitalista...
“le llaman el sueño americano, porque hay que estar dormido para creerlo” evidentemente los verdaderos dueños son los propietarios de las grandes empresas, los dueños del capital.
Publicado por: El hombre que ríe