544 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUISECOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Reportage e Viaggi (1462)

Categoria: Reportage e Viaggi

Sottocategorie (968)

Totale: 494

Passaggi - Fatima - Quando gli stranieri fanno integrazione

Quando gli stranieri fanno integrazione una webserie
di Simona Carnino e Carolina Lucchesini
Passaggi è una webserie di 6 puntate che racconta la storia di stranieri residenti in Piemonte che operano nell'integrazione di migranti di nuova generazione.
Il lavoro intende sottolineare il ruolo educativo alla pari che i protagonisti della serie svolgono per rendere più fluido il passaggio dei nuovi migranti a uno status di nuovi cittadini.
Passaggi apre una finestra sulla vita quotidiana degli stranieri in Italia, aggiungendo un nuovo tassello alla narrazione delle ... continua

Passaggi - Joelle - Quando gli stranieri fanno integrazione

Quando gli stranieri fanno integrazione una webserie
di Simona Carnino e Carolina Lucchesini
Passaggi è una webserie di 6 puntate che racconta la storia di stranieri residenti in Piemonte che operano nell'integrazione di migranti di nuova generazione.
Il lavoro intende sottolineare il ruolo educativo alla pari che i protagonisti della serie svolgono per rendere più fluido il passaggio dei nuovi migranti a uno status di nuovi cittadini.
Passaggi apre una finestra sulla vita quotidiana degli stranieri in Italia, aggiungendo un nuovo tassello alla narrazione delle ... continua

Passaggi - Maramao - Quando gli stranieri fanno integrazione

Quando gli stranieri fanno integrazione una webserie
di Simona Carnino e Carolina Lucchesini
Passaggi è una webserie di 6 puntate che racconta la storia di stranieri residenti in Piemonte che operano nell'integrazione di migranti di nuova generazione.
Il lavoro intende sottolineare il ruolo educativo alla pari che i protagonisti della serie svolgono per rendere più fluido il passaggio dei nuovi migranti a uno status di nuovi cittadini.
Passaggi apre una finestra sulla vita quotidiana degli stranieri in Italia, aggiungendo un nuovo tassello alla narrazione delle ... continua

Per i giovani del Pamir

Nelle immagini scattate da Marco Palombi, i diversi programmi di intervento nelle zone più isolate del Tagikistan, dove vivono alcune comunità montane. Qui sono realizzati piani di sviluppo da una Ong locale, MSDSP - Mountain Societies Development Support Programm - fondata dalla Fondazione Aga Khan nel 1993. Si sta in particolare lavorando nel Gorno-Badach?an (GBAO), una provincia autonoma, con un'estenzione due volte il Belgio, ma che ospita soltanto il 3% della popolazione tagika. Nell'altopiano isolato del Pamir è in corso un programma di sostegno e sviluppo di ... continua

Visita: www.marcopalombi.it

Per non dimenticare. Goma: la quiete dopo la tempesta

NADiRinforma propone un viaggio insieme a p. Silvio Turazzi tra le attività di sostegno che gruppi di missionari svolgono nella zona di Goma (Congo) con particolare riferimento all'Assoc. Solidarietà-Muungano onlus che dal '92 cerca di vivere e rendere popolare la scelta della fraternità tra i popoli, all'insegna dell'accoglienza, di promuovere la cultura di pace (mediante iniziative culturali e di ricerca, di educazione, di cooperazione e di informazione), di concretizzare l'impegno avvalendosi del gemellaggio con un'associazione di Goma “Muungano ... continua

Visita: www.muungano.it

Visita: www.mediconadir.it

Perché L’Arabia Saudita sta costruendo una città lineare per 500 miliardi di dollari

Viviamo in condizioni in cui le città cambiano in continuazione. Al posto di edifici vecchi ne sorgono di nuovi, i mezzi di trasporto abituali stanno scomparendo, alcuni stili architettonici ne rimpiazzano altri. Siamo così abituati a non prestare attenzione ai piccoli ma costanti cambiamenti che a volte li notiamo solo confrontando fotografie di anni passati. Sembra che la situazione attuale piaccia a tutti poiché la pratica di costruire centri abitati da zero è rimasta nel passato. Ma esistono ancora paesi pronti a mettere da parte il vecchio e stupire il mondo ... continua

Periódico de Tela. Exposición Arpilleras de Chile

Documental realizado en el año 2007, en el marco de la inauguración del Museo Salvador Allende, que cuenta la historia de arpilleras realizadas por mujeres chilenas durante la dictadura militar y que reflejan lo que se vivió en ese momento histórico. Es un testimonio y un registro de los hechos contados por sus propios protagonistas. Las arpilleras fueron creadas por muchas mujeres que en esa época asistieron a una serie de talleres artísticos liderados por la artista nacional, Valentina Bone. Un documento histórico para las nuevas generaciones y un recuerdo ... continua

Pikieko. Burkina Faso. Oro e pietre

In un luogo isolatissimo immerso nella savana un ex maestro elementare ha letteralmente "adottato" un villaggio con la Onlus da lui fondata, Desert Vert - Soong Taaba. Sono state costruite scuole, una diga lungo un fiume per trattenere acqua, ma soprattutto si cerca di educare per cancellare la cultura della dipendenza.
Le donne spaccapietre. Da queste parti ci si guadagna da vivere in modi diversi. L'agricoltura non basta e comunque non è praticata da un numero sufficiente di persone. Ci si dedica così a lavori pesantissimi, come le donne che si spaccano la ... continua

Visita: www.marcopalombi.it

Pilwas del Budi fue la primera muestra de estos productos de Puerto Saavedra. Chile

Con el objetivo de cambiar las bolsas plásticas y retomar la antigua tradición de la pilgua, durante este fin de semana en Puerto Saavedra, se desarrolló la primera muestra "Pilwas del Budi" donde los asistentes pudieron observar el trabajo realizado por emprendedores que elaboran estos productos amigables con el medioambiente, además de contar con stands que exhibieron lo mejor de la gastronomía y artesanía de la zona. Ufrovisión Publicado por: UfroMedios

Piñera alentando y alabando los estudiantes que manifestaban contra Bachelet en el 2006, si no es ahora ¿cuándo?

Contexto: año 2006 revolución pingüina, Bachelet presidenta, Piñera incitando a la rebelión. "Si no son los estudiantes, quienes, si no es ahora, ¿cuándo?" Todo cae por su propio peso. Publicado por: Lilith Awka Shahmaran, el 19 oct,19