591 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Interviste (2489)

Categoria: Interviste

Sottocategorie (1711)

Totale: 778

Vegani e non vegani discutono di alimentazione, carne etica e odio

Esiste un modo di consumare carne etica? La dieta vegana è il futuro? Perché i vegani sono così odiati? In questo dibattito, abbiamo invitato nove persone —vegani, vegetariani e ‘onnivori’— a parlare di dieta vegana, etica alimentare e consumo di carne.

Vita da marionettisti

Aida Muchetti è l'ultima discendente di una famiglia di marionettisti che iniziò la propria attività alla metà del Settecento. Aida ripercorre la vita della compagnia di giro fino all'ultimo spettacolo, allestito all'inizio degli anni Sessanta.In quell'epoca, racconta Aida, la vita di teatranti finì per l'avvento della tv. Sull'ultima pagina dell'ultima vacchetta(il diario di viaggio della compagnia), Tancredi Muchetti scrisse allora: "Maledetta televisione, morte degli artisti".

Vita, dolore e ossessioni: Emmanuel Carrère incontra Marco Missiroli

Fino a che punto può spingersi uno scrittore? Cosa è possibile raccontare senza superare il limite? Emmanuele Carrère (“V13”, “Limonov”, “L’avversario”) e Marco Missiroli (“Avere tutto”, “Fedeltà”, “Atti osceni in luogo privato”) si confrontano sulla meraviglia e l’intimità della letteratura.

Vivi come vuoi, vivi con chi vuoi


Il cohousing sta diventando una realtà anche in Italia. Nata in Scandinavianegli anni sessanta, costituisce un nuovo modo di vivere in comunitàresidenziali a servizi condivisi. Le comunità di cohousing combinanol'autonomia dell'abitazione privata con i vantaggi di servizi, risorse espazi condivisi (micronidi, laboratori per il fai da te, auto in comune,palestre, stanze per gli ospiti, orti e giardini...) con benefici dal puntodi vista sia sociale che ambientale. La condivisione di beni e serviziconsente inoltre di risparmiare sul costo della vita perché si ... continua

Voci sui referendum: i no di Savino Pezzotta e i sì di Carlo Sini

Il leader della Cisl Savino Pezzotta e il filosofo Carlo Sini, docente di filosofia teoretica all'Università di Milano, spiegano la loro posizione sui quesiti del 12 giugno e del 13 Giugno.

Wheel the world - Turismo Inclusivo con Álvaro Silberstein

Wheel the World es un emprendimiento nacional creado por Álvaro Silberstein y Camilo Navarro, amigos apasionados por los viajes y la naturaleza, quienes buscan desarrollar experiencias inclusivas en lugares turísticos del mundo para personas con y sin discapacidad. Como empresa, lo primero que hacen es realizan expediciones a lugares ícono, identificando las aventuras y factibilidad de hacer los recorridos, para luego asociarse con operadores locales y prepararlos para que puedan recibir a los siguientes viajeros que quieran repetir la experiencia.
Álvaro ... continua

¿Cómo funciona la 'máquina' más compleja del mundo, el cerebro?

En entrevista de RT, todo esto nos revela Rafael Yuste, neurocientífico español, ideólogo del proyecto BRAIN. ¿Cómo funciona la 'máquina' más compleja del mundo, el cerebro? ¿Por qué aún no sabemos cómo se forman los pensamientos? ¿La mente humana refleja el mundo o lo genera? ¿Ya se puede cambiar el comportamiento humano manipulando el cerebro?

¿Qué podemos hacer? - Franco 'Bifo' Berardi

Hace unos días tuvimos la suerte de poder contar entre nosotros con Franco 'Bifo' Berardi. Charlamos sobre la autonomía creativa, el trabajo cognitivo, la red, las revueltas globales de 2011, la reacción y el devenir apocalíptico del futuro... En definitiva, medio siglo de luchas contra el trabajo. Aquí os dejamos con un fragmento que sirve de adelanto del libro que publicaremos conjuntamente a la editorial Tinta Limón.