493 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MARELUISECOSIMOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Interviste (2490)

Categoria: Interviste

Sottocategorie (1711)

Totale: 779

Una belleza nueva - Maria Rostworosky (El mundo prehispánico)

María Rostworosky - historiadora peruana que se formó por sí sola. Pionera en el estudio de los archivos de Indias en España. Allí encontró invaluables testimonios sobre las culturas prehispánicas andinas.

Una belleza nueva - Victoria Cirlot (Edad media y grial)

Una belleza nueva - Yves Coppens (En busca del primer hombre)

Paleontólogo francés. En este diálogo, Coppens narra, paso a paso, la más bella historia de todas: la del hombre y sus orígenes. El célebre paleontólogo francés, descubridor de Lucy, uno de las primeros “pre-humano”, muestra que, a pesar de todo lo que sabe de la evolución del hombre, sigue admirándose, con asombro de niño, ante el misterio de lo humano.

Una donna che dirige una comunità di recupero per tossicodipendenti. La storia di Natasha - Intervista

In questo episodio incontro Natasha. Una giovane donna che oggi dirige una comunità di recupero per tossicodipendenti. Ma qual è stato il suo percorso? Dall'eroina, quando aveva soltanto 18 anni, di strada ne ha fatta e oggi Natasha è anche a capo di una start-up. Ma quali sono i suoi pensieri? I suoi obiettivi? Le sue paure? La sua personalità si è rafforzata nel corso del tempo e oggi, parlando con alcuni dei ragazzi della comunità, Natasha viene dipinta come una grande fonte di ispirazione.

Una goccia tira l'altra - Intervista a Emilio Molinari

Intervista a Emilio Molinari, Presidente del comitato italiano per il contratto mondiale sull'acqua"Acqua: bene comune dell'umanità, diritto di tutti"Campagna internazionale di educazione e sensibilizzazione per il diritto dell'acquaPromossa da CEVI, CIPSI, COSPE, CRIC, LEGAMBIENTE, CERAI, DIMITRA, FRANCE LIBERTES

Una goccia tira l'altra - Intervista a Ezio Da villa

Intervista a Ezio Da villa: Assessore all'ambiente provincia di Venezia, Presidente AATO Laguna di Venezia"Acqua: bene comune dell'umanità, diritto di tutti"Campagna internazionale di educazione e sensibilizzazione per il diritto dell'acquaPromossa da CEVI, CIPSI, COSPE, CRIC, LEGAMBIENTE, CERAI, DIMITRA, FRANCE LIBERTES

Una historia verdadera (The straight story) David Lynch (1999) #cinedeautor

Alvin Straight (Richard Farnsworth) es un achacoso anciano que vive en Iowa con una hija discapacitada (Sissy Spacek). Además de sufrir un enfisema y pérdida de visión, tiene graves problemas de cadera que casi le impiden permanecer de pie. Cuando recibe la noticia de que su hermano Lyle (Stanton), con el que está enemistado desde hace diez años, ha sufrido un infarto, a pesar de su precario estado de salud, decide ir a verlo a Wisconsin. Para ello tendrá que recorrer unos 500 kilometros, y lo hace en el único medio de transporte del que dispone: una máquina ... continua

Una lettera a Benedetto XVI

Paolo Farinella, prete, ha scritto "Crocifisso tra potere e grazia", edito da Il Segno dei Gabrielli. A partire dallasentenza che nel 2003 chiede la rimozione del crocifisso, Farinella produce un'attenta analisi della funzione simbolicae strumentale del crocifisso nell'attualità. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas

Una nuova teoria politico economica

Ignazio Alboré, avvocato ed economista, presenta la "Seconda Democrazia", un nuovo modello di democrazia basato su di un rivoluzionario sistema economico. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.2democracy.com Contatti: info@2democracy.com

Una vita ad insegnare nel carcere di Rebibbia e a scrivere romanzi - Edoardo Albinati si racconta

Edoardo Albinati è uno scrittore meraviglioso, vincitore del Premio Strega nel 2015 e autore di opere che si ispirano alla propria vita e al proprio vissuto e che ha saputo scrivere con la raffinatezza dei grandi autori.
Ma chi è Edoardo? Cosa lo ha portato ad insegnare per così tanto tempo in un contesto come quello di un carcere? Cosa ha determinato la sua scelta e quali sono i suoi pensieri e le sue riflessioni oggi che ha terminato il suo incarico durato una vita?
Queste sono solo alcune delle domande che ho avuto il grande piacere di porre ad un uomo che ha ... continua