112 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Interviste (2453)

Categoria: Interviste

Sottocategorie (1691)

Totale: 762

Una historia verdadera (The straight story) David Lynch (1999) #cinedeautor

Alvin Straight (Richard Farnsworth) es un achacoso anciano que vive en Iowa con una hija discapacitada (Sissy Spacek). Además de sufrir un enfisema y pérdida de visión, tiene graves problemas de cadera que casi le impiden permanecer de pie. Cuando recibe la noticia de que su hermano Lyle (Stanton), con el que está enemistado desde hace diez años, ha sufrido un infarto, a pesar de su precario estado de salud, decide ir a verlo a Wisconsin. Para ello tendrá que recorrer unos 500 kilometros, y lo hace en el único medio de transporte del que dispone: una máquina ... continua

Una lettera a Benedetto XVI

Paolo Farinella, prete, ha scritto "Crocifisso tra potere e grazia", edito da Il Segno dei Gabrielli. A partire dallasentenza che nel 2003 chiede la rimozione del crocifisso, Farinella produce un'attenta analisi della funzione simbolicae strumentale del crocifisso nell'attualità. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas

Una nuova teoria politico economica

Ignazio Alboré, avvocato ed economista, presenta la "Seconda Democrazia", un nuovo modello di democrazia basato su di un rivoluzionario sistema economico. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.2democracy.com Contatti: info@2democracy.com

United dolors of Benetton

Una conversación con Atilo Curiñanco y Rosa Rua- Nahuelquir, matrimonio mapuche al que la compañía argentina de Tierras Sud Argentino (controlada por Benetton) les robó la tierra.
Benetton había organizado un "evento mediático" en Roma para recuperar la imagen con un gesto filantrópico. "Pero no pueden donar lo que no es de ellos dicen los mapuches" en la entrevista realizada por Marco Calabria en la redacción de la revista Carta en la que participó Gustavo Macayo, abogado de los mapuches y Mauro Millán, de la asociación 11 de Octubre. Los indígenas de ... continua

Vegani e non vegani discutono di alimentazione, carne etica e odio

Esiste un modo di consumare carne etica? La dieta vegana è il futuro? Perché i vegani sono così odiati? In questo dibattito, abbiamo invitato nove persone —vegani, vegetariani e ‘onnivori’— a parlare di dieta vegana, etica alimentare e consumo di carne.

Vita da marionettisti

Aida Muchetti è l'ultima discendente di una famiglia di marionettisti che iniziò la propria attività alla metà del Settecento. Aida ripercorre la vita della compagnia di giro fino all'ultimo spettacolo, allestito all'inizio degli anni Sessanta.In quell'epoca, racconta Aida, la vita di teatranti finì per l'avvento della tv. Sull'ultima pagina dell'ultima vacchetta(il diario di viaggio della compagnia), Tancredi Muchetti scrisse allora: "Maledetta televisione, morte degli artisti".

Vita, dolore e ossessioni: Emmanuel Carrère incontra Marco Missiroli

Fino a che punto può spingersi uno scrittore? Cosa è possibile raccontare senza superare il limite? Emmanuele Carrère (“V13”, “Limonov”, “L’avversario”) e Marco Missiroli (“Avere tutto”, “Fedeltà”, “Atti osceni in luogo privato”) si confrontano sulla meraviglia e l’intimità della letteratura.

Vivi come vuoi, vivi con chi vuoi


Il cohousing sta diventando una realtà anche in Italia. Nata in Scandinavianegli anni sessanta, costituisce un nuovo modo di vivere in comunitàresidenziali a servizi condivisi. Le comunità di cohousing combinanol'autonomia dell'abitazione privata con i vantaggi di servizi, risorse espazi condivisi (micronidi, laboratori per il fai da te, auto in comune,palestre, stanze per gli ospiti, orti e giardini...) con benefici dal puntodi vista sia sociale che ambientale. La condivisione di beni e serviziconsente inoltre di risparmiare sul costo della vita perché si ... continua

Voci sui referendum: i no di Savino Pezzotta e i sì di Carlo Sini

Il leader della Cisl Savino Pezzotta e il filosofo Carlo Sini, docente di filosofia teoretica all'Università di Milano, spiegano la loro posizione sui quesiti del 12 giugno e del 13 Giugno.

Wheel the world - Turismo Inclusivo con Álvaro Silberstein

Wheel the World es un emprendimiento nacional creado por Álvaro Silberstein y Camilo Navarro, amigos apasionados por los viajes y la naturaleza, quienes buscan desarrollar experiencias inclusivas en lugares turísticos del mundo para personas con y sin discapacidad. Como empresa, lo primero que hacen es realizan expediciones a lugares ícono, identificando las aventuras y factibilidad de hacer los recorridos, para luego asociarse con operadores locales y prepararlos para que puedan recibir a los siguientes viajeros que quieran repetir la experiencia.
Álvaro ... continua