896 utenti


Libri.itLUISEMEDARDOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUSNELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Manifestazioni (652)

Categoria: Manifestazioni

Sottocategorie (249)

Totale: 403

La crisi del multilateralismo, le radici e gli sviluppi

La crisi del multilateralismo ha radici complesse, tra cui un indebolimento delle istituzioni internazionali e una crescente difficoltà nel garantire il rispetto dei diritti fondamentali . Il movimento Pax Christi, nato nel 1945 con scopi di preghiera e riconciliazione, si inserisce in questo contesto attraverso un approccio che cerca di promuovere la pace e la giustizia a livello internazionale, pur trovandosi a dover affrontare le sfide poste da questa crisi.

25 aprile 1994

Sono in molti a ricordare ancora il 25 aprile del 1994: un milione di persone in piazza, a Milano, sotto la pioggia, la Lega che tenta di sfilare insieme con gli antifascisti, lo smarrimento di ritrovarsi al governo il partito di Fini appena nato da una costola del Msi. Per lunghi anni le celebrazioni del 25 Aprile si ripetevano stancamente e monotonamente, come smarrite in una dimensione retorica e celebrativa. La vittoria della destra alle elezioni politiche del marzo 1994 fu come un sussulto di consapevolezza e di entusiasmo.

Visita: www.marioagostinelli.it

50 Años Golpe-Chile: Boric pide que 'nunca más la violencia sustituya el debate democrático'

El presidente de Chile, Gabriel Boric, ha ofrecido un discurso desde el Palacio de la Moneda (Santiago) en el día que se cumplen 50 años del golpe de Estado en el país y que dio comienzo a una dictadura de 17 años encabezada por Pinochet.
"Hoy decimos ante Chile y el mundo: democracia hoy y siempre", ha expresado el mandatario chileno más izquierdista desde el derrocado Allende al tiempo que ha pedido que "entre la diversidad y entre quienes piensan distinto, con quienes podemos construir una sociedad mejor".
A 50 años del inicio de la dictadura, un 32,8% de ... continua

Mélenchon: Célébrer notre inflexible volonté de lutte: 50 ans après Allende

Jean-Luc Mélenchon est intervenu le 11 septembre 2023 à l'occasion du 50e anniversaire du coup d'Etat au Chili.
Jean-Luc Mélenchon rappelle l'importance de l'événement commémoré. Car le coup d'État de Pinochet au Chili n'était pas un événement isolé en Amérique latine, mais le point de départ de l'offensive néolibérale mondiale. Il rappelle la lutte implacable contre les tenants du capitalisme et du néolibéralisme, menée par Salvador Allende il y a 50 ans et qui reste une nécessité aujourd'hui.
Il rend également hommage à des camarades tombés ... continua

Manifestazione Nazionale 11/03/2023 - Rete 26 Febbraio, steccato di Cutro

MANIFESTAIZONE NAZIONALE 11/03/2023 - Steccato di Cutro
Fermiamo la strage subito. Rete 26 Febbraio.
"Non sospendere le ricerche in mare"
"Per favore, non sospendete le ricerche in mare dei nostri cari. “
“Noi pensiamo che sotto la barca ci siano ancora molti corpi".
"Per favore, non sospendete le ricerche in mare dei nostri cari. Noi pensiamo che sotto la barca ci siano ancora molti corpi". A dirlo è Zahra Barati, una donna afghana che nel naufragio del 26 febbraio ha perso il fratello partito dalla Turchia per raggiungere la sorella in Finlandia. ... continua

Primum non nocere - Diritti e libertà

Manifestazione organizzata da Primum non nocere in piazza del Popolo a Roma per il diritto alla vita in tutte le sue espressioni

20a Marcia per la Giustizia di Quarrata - prima parte

Sabato, 14 Settembre 2013 Quarrata - Piazza Risorgimento Il tema dalla Marcia della Giustizia di quest'anno è: "Diritti per tutti" Con la partecipazione di: Luigi Ciotti, Gruppo Abele, Libera, Antonietta Potente, suora domenicana Gherardo colombo, presidente Garzanti Libri Benedetta tobagi, giornalista Wuer kaixi, leader protesta piazza Tienanmen del 1989 Guarda la seconda parte

Visita: www.rrrquarrata.it

20a Marcia per la Giustizia di Quarrata - seconda parte

Sabato, 14 Settembre 2013 Quarrata - Piazza Risorgimento Il tema dalla Marcia della Giustizia di quest'anno è: "Diritti per tutti" Con la partecipazione di: Luigi Ciotti, Gruppo Abele, Libera, Antonietta Potente, suora domenicana Gherardo colombo, presidente Garzanti Libri Benedetta tobagi, giornalista Wuer kaixi, leader protesta piazza Tienanmen del 1989 Guarda la prima parte

Visita: www.rrrquarrata.it

Porta la pala!

L'azione dimosrativa "Porta la pala!", organizzata per Domenica 1 Settembre 2013 alle 20.15, è stata ideata da Franco Piacentini, presidente dell'Associazione familiari e vittime della strada onlus al fine di smuovere gli ostacoli economici e burocratici che impediscono la realizzazione di una rotonda all'intersezione tra le vie Scartazza ed Emilia est: in questa intersezione abbiamo avuto 2 morti e 53 feriti per un costo totale di oltre 4.100.000 quindi un costo medio di 410.000 euro ad anno. A parole tutti vorrebbero la rotatoria, nei fatti resta tutto fermo.
Le ... continua

Visita: www.vittimestrada.org

Capo Teulada. Gli Indipendentisti Sardi SNI denunciano.

Grazie Nino! Patriota e combattente!Il 15 di questo mese si è presentato nel Tribunale di Cagliari. L'udienza è stata rinviata al 4 giugno 2012, e il fotografo Indipendentista "Nino" (Giovanni Antonio Fancello), di Olbia. Perchè a giudizio in tribunale?
Una piccola sintesi: aveva partecipato a un bliz il 25 ottobre 2005 nell'area del poligono militare di Capo Teulada, al grido di "Invasores a foras!", insieme ad altri Patrioti di Sardigna Natzione. Il comando di Sardigna Natzione Indipedentzia occupò il poligono militare.
Arrivati via mare a bordo di tre gommoni ... continua

Visita: www.sardignanatzione.tv