790 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPOROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Televisioni e Mezzi di Informazione (11618)

Categoria: Televisioni e Mezzi di Informazione

Sottocategorie (10997)

Totale: 621

Immigrazioni e omosessualità

Napoli - Seminario su immigrazione ed omosessualitàDal 12 al 14 dicembre 2008 si è svolto a Napoli il seminario "IO - Immigrazioni e omosessualità". Si è trattato di un importante momento di formazione rivolto ai soci dei comitati Arcigay che ha visto la partecipazione di studiosi ed esperti di importanza nazionale e internazionale e nel corso del quale sono stati presentati i risultati della ricerca "Essere migranti LGB in Italia oggi", la prima sul tema.Il servizio raccoglie le interviste fatte ai relatori del seminario: Laura Pozzoli (ricercatrice sociale), ... continua

Visita: www.napoligaypress.it

Timeline Numero 1 - Paolo Mondani intervista Giulietto Chiesa

Regia di: Andrea Soldani Paolo Mondani intervista Giulietto Chiesa sul tema del rifinanziamento della missione in Afganistan e della conseguente crisi del Centro Sinistra e del governo Prodi Visita il sito: www.taxichannel.it Visita il sito: www.megachip.info

"Il racconto del disertore" di Joshua Key

La prima testimonianza di un disertore dell'esercito degli Stati Uniti in Iraq. Booktrailer de "Il Circolo Pickwick" del libro edito da Neri Pozza.

Visita: www.ilcircolopickwick.it

Video-dossier: Dayton, dieci anni dopo

La fine della guerra in Jugoslavia ha lasciato ferite ancora aperte
Le guerre moderne non si possono scindere dalle immagini che le raccontano e rappresentano. Il conflitto nella ex Jugoslavia non fa differenza e, a parte i massacri e le stragi, resta impressa nella memoria collettiva la firma degli Accordi di Dayton (dal nome della città Usa dove si tenne la cerimonia della firma). Il 21 novembre 1995, dieci anni fa. Un tavolo, una stanza elegante, i potenti della terra in piedi e quelli che all'epoca erano i capi di Stato di Bosnia, Croazia e Serbia seduti ... continua

Vitamina N°006 - Vita Channel - Aperti per ferie

Vitamina N°6 - Vita Channel - Aperti per ferie C'è un pezzo d'Italia che non stacca mai, è l'Italia dei volontari e delle volontarie che non rinunciano a costruire un mondo più giusto neppure d'estate. Li abbiamo incontrati all'Opera San dei Francesco dei poveri e all'associazione Arché. In questo numero anche un'intervista a Luca Volonté (Udc) sul trattamento fiscale del non profit. Visita il sito: www.vita.it

El Carrete entrevista Alberto Granado

Asociación Nacional de Amistad Italia-Cuba, Circolo di AbbiategrassoEntrevista a ALBERTO GRANADO, bioquímico argentino-cubano, amigo y compañero de Ernesto "Che" Guevara durante su famoso viaje en motocicleta a lo largo de América Latina. Visita el sitio: www.carrete.org

Mapuche TV

WALLPAPE MAPU MEW - TAYIN RAKIZUAM Video presentación del importante proyecto comunicacional televisivo desenvuelto en Chile como rescate de una lengua y de una cultura que han sido exponencialmente vetada: la cultura Mapuche. Cortesía de Señal 3 - La Victoria Visita el sitio: www.canal3lavictoria.cl

Vitamina N°005 - Vita Channel - Terzo settore e Iraq: cosa fare?

Vitamina N°5 - Terzo settore e Iraq: cosa fare?
Il Comitato Editoriale di Vita. I volti delle associazioni che rendono l'informazione di Vita, diversa
Questa settimana le telecamere si accendono sul nostro Comitato Editoriale.
Sono i rappresentanti di 62 fra le più importanti associazioni Terzo Settore che, ogni settimana, contribuiscono a dare un sapore diverso alle nostre informazioni.
Vitamina ha chiesto loro perché è importante far parte di questa particolare realtà editoriale, e ha poi rivolto alcune domande ad un ospite d¹eccezione dell¹ultima ... continua

Il giorno del rifiuto: Beppe Grillo

Napoli, 23 Febbraio 2008
Mentre a Piazza Dante si svolge la manifestazione "Il giorno del rifiuto", con musica ed ospiti, in conferenza stampa Beppe Grillo, col suo modo di comunicareche tutti conosciamo, parla dei problemi che ci assillano: cattiva informazione, classe politica incapace, rifiuti e tanto altro, con innumerevoli esempi econ l'intento di farci capire a cosa andiamo in contro.La soluzione? Cambiare le brutte abitudini e partecipare attivamente alla vita sociale e politica del nostro paese.Con lui Maurizio Pallante, esperto di risparmio ... continua

The Big Brother State

The Big Brother State è un film che ci informa su ciò che i politici dichiarano essere la 'protezione della nostra libertà', alla quale noi però ci riferiamo con il termine 'legislazione repressiva'.Da quando il terrorismo è diventato un tema globale, specialmente in seguito al 11 settembre 2001, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a rinforzare le leggi destinate alla sicurezza nazionale.Queste leggi, ovviamente, mirano ad un secondo fine: far guadagnare agli stati sempre più controllo sui cittadini al costo della nostra privacy e libertà.

Visita: www.huesforalice.com