299 utenti


Libri.itESSERE MADRECHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?TILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMABIANCO E NEROCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +uomo+di+cemento | Risultati: 1281

Donato Carrisi presenta 'L'educazione delle farfalle' - Libreria palazzo Roberti, 28 novembre 2023

Donato Carrisi presenta il suo libro "L'educazione delle farfalle", Longanesi.
La casa di legno brucia nel cuore della notte. Lingue di fuoco illuminano la vallata fra le montagne. Nel silenzio della neve che cade si sente solo il ruggito del fuoco. E quando la casa di legno crolla, restano soltanto i sussurri impauriti di chi è riuscito a fuggire in tempo. Ma qualcosa non è come dovrebbe essere. I conti non tornano. E il destino si rivela terribilmente crudele nei confronti di una madre: Serena. Se c'è una parola con cui Serena non avrebbe mai pensato di ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Uomo in mare

Il nostro augurio per il 2024? Non stare a guardare.
È questo ciò che facciamo ogni giorno, anche con la Life Support, la nostra nave SAR (Ricerca e Soccorso) per soccorrere chi attraversa il Mediterraneo centrale, una delle rotte migratorie più pericolose al mondo.
Il mar Mediterraneo continua a essere un cimitero: solo quest’anno, almeno 2.678 persone sono morte o scomparse tentando di attraversarlo. Dal 2014 a oggi, le vittime sono state più di 28.000.
Erano donne, uomini, bambini e famiglie, annegati cercando di raggiungere l’Europa per avere un futuro ... continua

Visita: www.emergency.it

Paolo Bricco: 'Adriano Olivetti, un uomo del Novecento'.

Venerdì 16 dicembre, alle ore 19, Paolo Bricco, giornalista, saggista e inviato speciale del "Sole 24 Ore", terrà un incontro sulla figura di Adriano Olivetti, mito dell’industria, della creatività e della cultura italiana nel mondo, partendo proprio dal suo libro "Adriano Olivetti, un italiano del Novecento".
Olivetti è certamente un italiano del Novecento profondamente atipico. In questo libro definitivo, frutto di un decennio di ricerche e di scrittura, Paolo Bricco ripercorre la vita di un uomo di genio e la vicenda industriale e sociale, politica e ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

La voglia matta

Un uomo d'affari conservatore incontra una banda di giovani ed è stranamente attratto dalla bella Francesca.

Odiare la poesia: Ben Lerner - Scuola Holden

Poeta, saggista, e scrittore, Ben Lerner è nato a Topeka, in Kansas, nel 1979. È autore di diverse raccolte di poesie, di due romanzi "Un uomo di passaggio" (trad. Laura Prandino, Neri Pozza) e "Nel mondo a venire" (trad. Martina Testa, Sellerio) e del saggio "Odiare la poesia" (trad. Martina Testa, Sellerio).
Secondo The Guardian i suoi romanzi sono rivoluzionari. Secondo Jeffrey Euginides (l’autore de "Il giardino delle vergini suicide"), "chiunque si interessi alla migliore letteratura contemporanea dovrebbe passare da lui". Granta l'ha inserito tra i "best ... continua

Visita: scuolaholden.it

Alec Trenta - Finalmente domenica

La storia del percorso di affermazione di genere di Ale inizia dall’infanzia. Quando da piccolo lo chiamavano Lisa, lui non si voltava e continuava ad allontanarsi: non era il suo nome, inutile rispondere. La sua è la storia di un ragazzo che nasce in un corpo di sesso femminile e vuole riaccordare questa disarmonia, come la musica. Una storia costellata da ostacoli difficili, ma anche da luminosi traguardi.
Il percorso di Ale è pieno di domande: sarò sempre io? Il mio cane continuerà a riconoscermi? Smetterò di essere un paguro sensibile e diventerò una ... continua

Calafuria

Una notte a Firenze il noto pittore livornese Tommaso Bardelli salva in un vicolo una ragazzina, Marta, dalle percosse di un bruto. L'uomo la porta a Livorno nella villa dello zio a Calafuria e se ne innamora.

Camporaghena, il fascino della solitudine

Camporaghena è un piccolo e antico borgo nella provincia italiana di Massa Carrara, in Toscana.
Sembra che il nome significhi "campo di uragani", forse per i violenti temporali che spesso sferzano il borgo scendendo dagli aspri crinali che lo sovrastano.
Nel recente passato il paese si è spopolato, destino comune alla maggior parte delle località montane. Ma qui c'è stata una svolta inaspettata.
Dopo la partenza degli abitanti per le città in cerca di lavoro, dai grandi centri della pianura sono arrivati ​​nuovi abitanti, attratti dall'atmosfera ... continua

Visita: www.documentariafilm.it

Gian Marco Griffi: Ferrovie del Messico

Martedì 23 maggio il MMAB ha ospitato Gian Marco Griffi, uno dei 12 finalisti del Premio Strega 2023, con il suo "Ferrovie del Messico".
"Ferrovie del Messico", nominato Libro dell'anno nel 2022 dalla trasmissione cult Fahrenheit di Rai Radio3, vincitore dei Premi Mastercard, Italo Svevo e Mario La Cava, viene proposto per la candidatura a Il Premio Strega da Alessandro Barbero con una motivazione potente: "Ferrovie del Messico merita di essere candidato al Premio Strega per la novità, e l’ambizione, del concetto e della trama, come per la qualità della ... continua

Shugendo - Poteri soprannaturali di una religione segreta giapponese

Si ritiene che l'antica saggezza di Shugendo contenga tutte le risposte che l'uomo ha sempre cercato. Questa religione combina pratiche buddiste, shintoiste e taoiste con la magia esoterica!
Gli Yamabushi, come vengono chiamati i monaci Shugendo, si nascondono nelle secolari foreste di cedri per sottoporsi ad un estenuante allenamento fisico e mentale per ottenere poteri soprannaturali. Oggi però, dopo più di mille anni, questa religione sta scomparendo e in Giappone sono rimasti pochissimi credenti. Sono andato a incontrarli per documentare le loro convinzioni ... continua

Visita: progettohappiness.com