173 utenti


Libri.itEDMONDO E LA SUA CUCCIAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCILINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOLA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +la+democrazia+delle+parole | Risultati: 8564

121) - Insider - puntata 07/10/2004

INSIDER - Dietro le notizie
"Il ricordo degli anni di piombo e delle Brigate Rosse" e "Cambiare l'Onu: una riforma (quasi) impossibile".
Ospiti in studio Giovanni Fasanella, giornalista e autore del libro "Che cosa sono le Br" (scritto a quattro mani con Alberto Franceschini, uno dei fondatori del gruppo armato) e Marta Dassù dell'Aspen Istitute Italia, da sempre attenta studiosa di politica internazionale. Nel corso del programma appuntamento fisso, in collegameto webcam, con il Presidente emerito della Repubblica, Francesco Cossiga, e i suoi commenti ... continua

L'arcobaleno e il deserto

Questo documentario, girato nel giugno 2003, illustra l'attività di Emergency in Nord Iraq, avviata nel marzo 1995, che offre oggi un ciclo completo di assistenza e riabilitazione per le vittime delle guerre e delle mine antiuomo.
Due centri chirurgici, a Sulaimaniya ed Ebril, con una fitta rete di posti di primo soccorso, che consente interventi tempestivi.
Centri Riabilitazione, protesi e reintegrazione sociale, dove i pazienti vengono seguiti, curati, assistiti fino alla loro completa guarigione fisica.
Corsi per insegnare loro un mestiere "compatibile" con la ... continua

Intervento di Philippe Collard

Intervento di Philippe Collard, borgomastro di Bastogne e presidente dell'Unione Mondiale delle Città Martiri, città della pace. Riprese effettuate a Marzabotto durante il 60° anniversario dell'eccidio nazifascista dell'autunno del 1944.

Sotto il segno della solidarietà - Daniele Biacchessi

Il giornalista di Radio 24 Daniele Biacchessi legge alcuni brani sulla memoria della strage consumata il 2 agosto 1980. Lettura nella sala d'attesa della stazione di Bologna, organizzata dall'Associazione familiari vittime della strage del 2 agosto 1980. Come tutte le altre iniziative promosse dall'associazione, ha lo scopo di tenere viva la memoria dell'attentato e delle sue tragiche conseguenze. La sala d'attesa, in particolare, è un luogo carico di significati: proprio lì venne lasciata la borsa piena di esplosivo.

Visita: www.stragi.it

Censurata da Rai2, la trasmissione di Massimo Fini e Edoardo Fiorillo va a teatro.

Intervista a Massimo Fini e presentazione del suo spettacolo teatrale Cirano
Bloccata da Antonio Marano per volere, pare, dello stesso Silvio Berlusconi, la trasmissione approda al Ciak di Milano e proseguirà in tournée per tutta Italia. E dire che, in ciò che è rimasto del format televisivo, le tematiche sono soprattutto sociologiche e filosofiche: Fini e Fiorillo mettono in scena la tragedia dell'uomo moderno, ridotto a servo delle leggi dell'economia e del mercato, e grandi temi esistenziali, come la morte e il dolore. Non mancano, nella versione teatrale, ... continua

2° tempo - Proteste contro la Convention Repubblicana di New York.

Continnuo delle immagini esclusive tratte dalla manifestazione di protesta del 29/08/2004 contro la Convention Repubblicana di New York

Licenziamenti alla Dun & Bradstreet

Dun & Bradstreet, potente multinazionale leader nei servizi delle informazioni al credito, annuncia, per l'Italia, l'esubero di 105 persone (il 40% dell'organico) e quindi il loro prossimo licenziamento. Sono solo una piccola parte dell'effetto globale della propria riorganizzazione strategica: 1000 posti di lavoro in meno in giro per il mondo. Visita il sito

116) - Insider - puntata 30/09/2004

INSIDER - Dietro le notizie
?Riforme costituzionali: il federalismo in Italia? e ?Finanziaria 2005: la manovra da 24 miliardi di euro, semplice ma solida?.
Ospiti in studio: il senatore Ds Franco Bassanini, interverrà su riforme e devolution, chiarendo la posizione del centro sinistra. A seguire, Antonio Marzano, ministro delle Attività Produttive, commenterà la Finanziaria varata ieri dal Consiglio dei Ministri, soffermandosi anche sul problema del caro vita in Italia, esponendo la sua linea. Infine, come ogni giovedì, il teologo Don Filippo Di Giacomo ... continua

115) - Insider - puntata 29/09/2004

INSIDER - Dietro le notizie
"Riforma dell?ordinamento giudiziario: i magistrati protestano?; ?La Francia e l?estradizione di Cesare Battisti?.
In studio Edmondo Bruti Liberati, presidente dell?Associazione Nazionale Magistrati, spiegherà le ragioni della protesta dei magistrati, fermamente contrari all?attuale riforma giudiziaria voluta dal Governo; Eric Jozsef, corrispondente del giornale francese LIberatiòn, parlerà invece del caso Battisti e sulla richiesta di estradizione fatta dall'Italia, sui cui oggi si è pronunciata la Corte di Cassazione. Insider ... continua

Disco Volante

Estratto delle produzioni di DISCO VOLANTE, la tv di strada di Senigallia che è stata denunciata dalla Polizia postale. Disco Volante nasce a Senigallia attorno ad una associazione ARCI che si occupa di handicap e disagio sociale. Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv