132 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2ESSERE MADRELA REGINA DELLE NIAGARA FALLSGLI UCCELLI vol. 2COSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +la+democrazia+delle+parole | Risultati: 8562

Lella Costa - Stanca di Guerra

Tre minuti e mezzo di un'incredibile intensità tratti da "Stanca di guerra", un monologo teatrale scritto nel 1996 da Lella Costa Alessandro Baricco, Sergio Ferrentino, Massimo Cirri, Piergiorgio Paterlini e Bruno Agostani, regia di Gabriele Vacis.
(parte dei diritti di autore sono devoluti ad Emergency)
"Lella sa andare all'essenza del problema, sa riassumerla in una sola frase, così vera, così pregnante, e nello stesso tempo così priva di retorica, che mi ritrovo a utilizzarla quando mi mancano le parole per dire lo sconcerto, il magone, il pudore dei ... continua

Telegiornale Adista - Puntata N°003

Videonotiziario di Adista, da 38 anni una delle voci storiche più scomode e coraggiose sul mondo cattolico e le realtà religiose. La ripresa di una nuova stagione di conflitti nel Nord e nel Sud del mondo, la nascita di un movimento planetario di contestazione all'attuale assetto economico-sociale e alla politica della guerra preventiva, sono state raccontate nelle pagine di Adista in tutte le loro tappe; con la consapevolezza che "se un altro mondo è possibile, un'altra Chiesa è necessaria". Visita il sito: www.adista.it

125) - Insider - puntata 13/10/2004

INSIDER - Dietro le notizie
?Mafia e giustizia: lo scandalo delle scarcerazioni facili?; ?Evoluzione, tecnologica e ricerca in Italia? e ?Il futuro dell?economia?.
In studio: Roberto Centaro, presidente della Commissione Antimafia, parlerà del contestato permesso premio al pentito di mafia Giovanni Brusca, che potrebbe essere concesso dal tribunale di sorvegliana di Roma. A seguire, il fisico Roberto Cingolani, neo-direttore dell?Istituto Italiano di Tecnologia, illustrerà l?attività dell?IIT, lo stato della ricerca in Italia e i risultati raggiunti nel ... continua

Telegiornale Spazio Aperto N°027

Telegiornale Spazio Aperto N°27 1)- sulla base delle vive preoccupazioni espresse del sindaco di Montepulciano Piero di Betto per l'inquinamento ambiantele provocato da nuovi conflitti internazionali, il Prof. Gian Piero Abbate "esperto della comunità Europea settore energie alternative" ci spiega quali sono i danni ambientali con ripercussioni anche sull'uomo. 2)- Nuova intervista a Piero di Betto attualmente ex-sindaco A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

091) - A schiena dritta - Puntata 12/10/2004

A Schiena Dritta
Emma Bonino
Di fronte all'ipotesi di un referendum, i cattolici si ricompattano: diventa sempre più difficile in Italia essere laici. Con Emma Bonino una lunga discussione sulla necessità del laicismo e sulle vie per impedire la perenne solitudine.
Per gentile concessione di Nessuno Tv
Visita il sito: www.nessuno.tv
Un'Emma Bonino che parla con grande lucidità della sua laicità e di quella laicità stessa che manca sempre più spesso di questi tempi nella politica italiana a differenza degli altri stati europei.
Il credo laico che se ... continua

Rock No War: TG Saharawi

TG Saharawi Rock No War si è sempre impegnata in quei Paesi che non possono godere delle prime pagine dei giornali o dei servizi nei Tg nazionali. In questo caso abbiamo voluto dare la parola allo straordinario popolo del Saharawi. Visita il sito: www.rocknowar.it

Telegiornale Adista - Puntata N°002

Videonotiziario di Adista, da 38 anni una delle voci storiche più scomode e coraggiose sul mondo cattolico e le realtà religiose. La ripresa di una nuova stagione di conflitti nel Nord e nel Sud del mondo, la nascita di un movimento planetario di contestazione all'attuale assetto economico-sociale e alla politica della guerra preventiva, sono state raccontate nelle pagine di Adista in tutte le loro tappe; con la consapevolezza che "se un altro mondo è possibile, un'altra Chiesa è necessaria". Visita il sito: www.adista.it

Telegiornale Adista - Puntata N°001

Il primo videonotiziario di Adista, da 38 anni una delle voci storiche più scomode e coraggiose sul mondo cattolico e le realtà religiose. La ripresa di una nuova stagione di conflitti nel Nord e nel Sud del mondo, la nascita di un movimento planetario di contestazione all'attuale assetto economico-sociale e alla politica della guerra preventiva, sono state raccontate nelle pagine di Adista in tutte le loro tappe; con la consapevolezza che "se un altro mondo è possibile, un'altra Chiesa è necessaria". Visita il sito: www.adista.it

121) - Insider - puntata 07/10/2004

INSIDER - Dietro le notizie
"Il ricordo degli anni di piombo e delle Brigate Rosse" e "Cambiare l'Onu: una riforma (quasi) impossibile".
Ospiti in studio Giovanni Fasanella, giornalista e autore del libro "Che cosa sono le Br" (scritto a quattro mani con Alberto Franceschini, uno dei fondatori del gruppo armato) e Marta Dassù dell'Aspen Istitute Italia, da sempre attenta studiosa di politica internazionale. Nel corso del programma appuntamento fisso, in collegameto webcam, con il Presidente emerito della Repubblica, Francesco Cossiga, e i suoi commenti ... continua

L'arcobaleno e il deserto

Questo documentario, girato nel giugno 2003, illustra l'attività di Emergency in Nord Iraq, avviata nel marzo 1995, che offre oggi un ciclo completo di assistenza e riabilitazione per le vittime delle guerre e delle mine antiuomo.
Due centri chirurgici, a Sulaimaniya ed Ebril, con una fitta rete di posti di primo soccorso, che consente interventi tempestivi.
Centri Riabilitazione, protesi e reintegrazione sociale, dove i pazienti vengono seguiti, curati, assistiti fino alla loro completa guarigione fisica.
Corsi per insegnare loro un mestiere "compatibile" con la ... continua