2067 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELLROSALIE SOGNA…I DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +streghe+a+milano | Risultati: 52

Streghe, vedove e donne che parlavano troppo

Dalle levatrici alle mistiche, dalle ribelli alle scrittrici, questo documentario svela la brutale storia di come le donne siano state messe a tacere, umiliate e sacrificate nel nome della paura e del controllo. Scopri la verità dietro secoli di cacce alle streghe, miti patriarcali e il coraggio di chi ha osato sfidare il sistema.
Cosa Scoprirai:
• Perché le levatrici e le guaritrici divennero bersagli della medicina antica
• Le inquietanti origini del Malleus Maleficarum e delle prove spettrali
• Come alfabetizzazione, sapere e indipendenza divennero ... continua

Processo alla strega!

Quando si parla di processi alle streghe pensiamo immediatamente a quei drammatici eventi in cui si costringeva qualche poveretta o poveretto ad ammettere con la tortura inesistenti crimini diabolici. E di solito collochiamo questi avvenimenti in un’epoca che si conclude a fine Seicento, inizio Settecento. Invece, le cronache ci dicono che un’accusa di stregoneria fu contestata in pieno Ventesimo secolo da un moderno tribunale di Londra a una quarantaseienne scozzese. Possibile?

Visita: patreon.com

Vampiri e streghe: la creazione del mostro cristiano

Sesto appuntamento con la serie "INDAGINE SUL VAMPIRO": senza uscire dai sentieri percorsi fin qui, oggi parliamo del vampiro come di un "mostro in cerca di identità" (Braccini), le cui caratteristiche si sono formate nei vuoti lasciati da mostri precedenti, prima che cinema e letteratura gliele cucissero addosso definitivamente. E allora cosa mangiava il vampiro delle origini? Com'è passato da pura anima a solo corpo? Com'è diventato un demone se al principio era soltando un redivivo? C'è davvero un confine tra vampiri e streghe?

Perché la vita era brutale nella Scozia medievale

FAIDE DI SANGUE, CARESTIE E ORRORI DIMENTICATI DELL’ALTOPIANO
Entra nella storia cruda e spietata della Scozia — una terra scolpita da guerre tra clan, carestie, terrore vichingo e repressione culturale. Questo video svela i capitoli più oscuri della vita scozzese: dalle faide di sangue infinite e la fame degli altopiani ai processi per stregoneria e alla cancellazione dell’identità gaelica. Scopri come secoli di sofferenza, sopravvivenza e ribellione hanno forgiato l’anima di una nazione.
• Faide di sangue infinite e la brutalità delle guerre tra ... continua

La Befana tra leggenda e folklore

Pensiamo sempre alla Befana come ad un personaggio del folklore infantile e al tempo stesso la associamo alle streghe: quali sono tuttavia le sue vere origini?

Perché non sopravvivresti un giorno nell’America coloniale

COM’ERA DAVVERO LA VITA NEGLI ANNI 1700 – LA CRUDA VERITÀ DELLA STORIA
Ti sei mai chiesto com’era davvero la vita negli anni 1700? Spoiler: era tutt’altro che quella versione romantica che vediamo nei film. Dalla fame e dalle malattie mortali ai parti pericolosi e all’assenza totale di diritti per le donne, questo video svela la realtà cruda e senza filtri del passato.
Perché un cattivo raccolto poteva significare carestia di massa
Come l’acqua potabile pulita era un lusso — spesso l’alcol era più sicuro
La terribile verità sulla vita nelle ... continua

Le streghe

Un film in cinque parti con Silvana Mangano. In "La strega bruciata viva" di Luchino Visconti, una star del cinema attraversa una crisi emotiva. In "Senso civico" di Mauro Bolognini, un uomo (Alberto Sordi) è coinvolto in un incidente stradale e una donna si offre di accompagnarlo in ospedale con la sua auto. In "La Terra vista dalla Luna" di Pier Paolo Pasolini, un uomo (Totò) è vedovo e cerca una moglie per sé e una nuova madre per il figlio. In "La siciliana" di Franco Rossi, viene raccontata una storia tipicamente siciliana di seduzione, abbandono e vendetta. ... continua

Ecate - La potente dea della magia e delle streghe - Mitologia greca

Ecate è la dea greca della magia, delle transizioni e dei crocevia, spesso raffigurata con torce, chiavi e accompagnata da cani neri. Mettere in contatto la vita con la morte, guida le anime e concede l’accesso a conoscenze occulte. Venerata come una divinità triplice, incarna le fasi lunari e la natura ciclica della vita, onorata per il suo potere protettivo e trasformativo.

Impundulu - Il potente uccello del tuono delle savane africane - Creature africane

Conosciuto anche come il “Uccello Fulmine” nell'Africa meridionale, l'Impundulu è un uccello gigante associato a streghe e tempeste. Funziona come un familiare magico, capace di generare fulmini e tuoni. Arte: Marcus Aquino Colore: Victor Ushoa

Le straordinarie 'streghe della notte' - Le incredibili pilote sovietiche - Curiosità storiche

Le "Streghe della Notte" era il soprannome dato al 588° Reggimento Notturno di Bombardamento sovietico, interamente composto da donne, durante la seconda guerra mondiale. Formato nel 1941 dall'aviatrice Marina Raskova, il reggimento utilizzava lenti e vulnerabili biplani Po-2, altamente manovrabili. Effettuavano missioni notturne, volando a bassa quota e silenziosamente, causando un notevole terrore psicologico e danni materiali al nemico. Il coraggio di queste donne fu cruciale nella difesa della penisola di Taman nel 1943. Completavano oltre 30.000 missioni e ... continua