385 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO VA AL MAREIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICUZZ Ì CVA?MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +settembre+quattro+anni+dopo | Risultati: 1163

Gustavo Corni - Le piazze di Hitler 1915 - 1945

Gustavo Corni - Le piazze di Hitler 1915 - 1945
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
La fortuna politica di Adolf Hitler, fondatore del nazionalsocialismo e feroce dittatore sulla Germania e su tutta l’Europa occupata, è segnata anche dalle piazze e dai tanti luoghi pubblici in cui questo uomo politico – brutale come pochi nella storia – ha conquistato il consenso popolare, scatenato le sue milizie, rastrellato e deportato i nemici politici e gli odiati ebrei. Cercheremo di ricostruire alcuni ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La tormentata storia degli Antipapi

La lezione di Mario Prignano al Festival del Medioevo (29 settembre 2024)

VL2025 - Premio Terzani - Serata in onore dei giornalisti e delle giornaliste di Gaza

annuncia le motivazioni del Premio ANGELA TERZANI STAUDE
intervengono WAEL AL-DAHDOUH, SAFWAT AL-KAHLOUT
insieme a PAOLA CARIDI, STEFANO DI BARTOLOMEO
video intervista di FRANCESCA MANNOCCHI
conduce MARCO DAMILANO
poesie tratte da "Il loro grido è la mia voce" (Fazi) interpretate da ALESSANDRO LUSSIANA, VALERIA PERDONÒ, MASSIMO SOMAGLINO
interventi musicali VICINO/LONTANO ENSEMBLE
Emanuel Donadelli batteria - Carla Scandura violoncelli -
Giulio Scaramella pianoforte - Nicoletta Taricani voce -
Alessio Zoratto contrabbasso
disegni di GIANLUCA COSTANTINI ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Guerra all’occidente, guerra dell’occidente

Torino - Teatro Gobettii
30 Marzo 2025 - ore 18:30
Partecipanti: Franco Cardini, introduce Massimo Vallerani.
Le guerre sono eventi episodici, che in generale si concludono con la vittoria di un soggetto e la sconfitta del suo nemico. “guerra”, al singolare, implica invece un evento necessario, inevitabile. Tra Oriente e Occidente non si dà guerra eterna tra due duellanti sempre uguali: piuttosto un evento bellico che si rinnova nella misura in cui le parti, pur mutando di continuo, non riescono a pervenire a un equilibrio che ne manifesti la rispettiva ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Caterina da Siena, in missione per conto di dio

La lezione di Duccio Balestracci al Festival del Medioevo (26 settembre 2024)

Mostra sui vampiri a Bologna

Alcuni organizzatori della Mostra sui Vampiri che si terrà a Bologna a partire da Settembre

Franco Mussida presenta il Bimbo del Carillon - Libreria Palazzo Roberti 27 marzo 2025

Dialoga con l'autore Gian Antonio Stella.
Periferia di Milano, fine anni Quaranta. Un bambino gattona sul pavimento attirato da un oggetto sconosciuto. È una scatola di legno che libera nell’aria una serie di suoni cristallini, gioiosi. Coi suoi occhi grandi, illuminati di tenera ingenuità, il bambino insegue quella sorgente di magia, sentendo esplodere nel cuore un’emozione nuova e travolgente. Non lo sa ancora, ma ha appena incontrato quella che per tutta la vita sarà la sua compagna fedele, la Musica. Molto tempo dopo, quel Bimbo ormai più che settantenne ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Le democrazie e la guerra

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
28 Marzo 2025 - ore 21:00
Partecipanti: Chantal Meloni, Nathalie Tocci, coordina Anna Maria Giordano.
UniVerso per Biennale Democrazia.
L’invasione dell’Ucraina, il 24 febbraio 2022, ha segnato uno spartiacque storico pari all’11 settembre 2001. L’ordine mondiale sta mutando, su direttrici non ancora prevedibili. Ma la portata del cambiamento, e delle sue implicazioni, non ci è ancora del tutto chiara. Per questo continuiamo – da posizioni contrapposte, e di volta in volta presentate come «realiste» – a ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Davide Coppo presenta 'La parte sbagliata' - Libreria Palazzo Roberti, 22 marzo 2025

Davide Coppo presenta il suo libro "La parte sbagliata", e/o.
Dialogano con l'autore Maria Dal Pian, Esther Luna Gazzola e Giorgia Pontarollo.
Partecipano studentesse e studenti del Liceo Brocchi.
Un evento organizzato da Associazione 26 settembre 1944 Vittorio Andolfato in collaborazione con la nostra libreria.
"L’associazione 26 settembre 1944 - Vittorio Andolfato che, nata nel 2003, ha ripreso in questi mesi le attività anche con l’intento di ricordare la figura del professore che aveva contribuito alla sua fondazione e per tanti anni l’aveva animata, si ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Un 'Vaticano musulmano' in Albania?

Annunciando all'ONU, nel settembre 2024, l'intenzione di creare un micro-Stato per i Sufi sciiti nel cuore di Tirana, il Primo Ministro albanese Edi Rama ha spiazzato la scena internazionale. Sono soprattutto i musulmani sunniti a criticare il progetto per una sorta di Vaticano per fedeli Bektachi, alcuni dei quali si sono detti a loro volta perplessi.

Visita: www.arte.tv