La Global Sumud Flotilla, o GSF, è un'iniziativa umanitaria internazionale portata avanti da alcuni settori della società civile nella seconda metà del 2025 con l'obiettivo di rompere il blocco israeliano della Striscia di Gaza, rifornire di viveri e medicinali la popolazione palestinese affetta dalla carestia come conseguenza dei combattimenti nella Striscia e stabilire un corridoio umanitario.
La parola araba sumūd, usata nel nome dell'iniziativa, è un termine che, anche attraverso l'utilizzo della pianta dell'ulivo come simbolo principale, richiama al radicamento nel proprio luogo di origine, resistendo con perseveranza e in ogni forma a tentativi di esserne allontanato.
La flottiglia, composta da più di 40 barche e partecipanti provenienti da 44 paesi, è salpata a fine agosto con convogli in partenza dai porti di Barcellona, Genova, dalla Tunisia e da Catania (7 settembre) e dal porto greco di Siro (8 settembre), con arrivo previsto inizialmente per metà settembre. I convogli hanno dovuto affrontare il maltempo con soste temporanee e partenze ritardate. Il 1º ottobre 2025 la flotilla è giunta in prossimità di Gaza, e alla sera è stata intercettata, in acque internazionali, dalle forze armate israeliane con una serie di abbordaggi armati proseguiti fino al 3 ottobre, senza feriti né vittime; tutti i passeggeri sono stati catturati e trasportati in Israele, e le imbarcazioni sequestrate.
Visita: www.patreon.com