216 utenti


Libri.itMEDARDOEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ABBECEDARIO STRAVAGANTELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +piazza+fontana | Risultati: 877

Popsophia 2025 - 'Nostalgia della Terra di Mezzo' con Riccardo Dal Ferro

Gli interventi del Popfilosofo Riccardo Dal Ferro ed i brani della Factory all'interno del Philoshow "NOSTALGIA DELLA TERRA DI MEZZO: filosofia del Fantasy dal Signore degli anelli a Game of Thrones" andato in scena il 4 luglio 2025 in piazza della Libertà a Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

Fernanda Alfieri - La parola delle donne nello spazio pubblico di età moderna

Fernanda Alfieri - La parola delle donne nello spazio pubblico di età moderna. Maria Elena e le altre
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Siamo a Genova, alla fine del Seicento, e una ragazza di poco più di vent’anni parla di Dio al cospetto del Doge. Si chiama Maria Elena e ha fatto studi di teologia, contrariamente alle regole dell’epoca, che, a queste latitudini, stabilivano che le donne non dovessero venire riconosciute esperte in questa materia, tantomeno parlarne in pubblico. Alla base di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Popsophia 2025 - 'Nostalgia di una voce' con Ilaria Gaspari

Gli interventi di Ilaria Gaspari ed i brani della Factory all'interno del Philoshow "NOSTALGIA DI UNA VOCE: filosofia di Mina" andato in scena il 5 luglio 2025 in piazza della Libertà a Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

Raoul Pupo - Piazza Oberdan

Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Guglielmo Oberdan è considerato il protomartire dell’Irredentismo italiano. La piazza dove sorgeva la caserma in cui fu impiccato dalle autorità austriache gli venne dedicata dopo la “prima redenzione” di Trieste. Sulla medesima piazza di affacciava anche il “Narodni dom”, sede delle organizzazioni slave in città, che invece due anni dopo venne dato alle fiamme. La santificazione laica di Oberdan conobbe stagioni diverse, dal primo dopoguerra, al regime ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Popsophia 2025 - 'Filosofia di Mina' con Lucrezia Ercoli

Gli interventi di Lucrezia Ercoli ed i brani della Factory all'interno del Philoshow "NOSTALGIA DI UNA VOCE: filosofia di Mina" andato in scena il 6 luglio 2025 in piazza della Libertà a Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

Marco Di Branco - 'La figura del mondo': storia e mito della piazza di Isfahan

Marco Di Branco - “La Figura del Mondo”: storia e mito della piazza di Isfahan
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Al centro di Isfahān, capitale dell’impero persiano sotto la dinastia dei Safavidi, sorge una grande e splendida piazza, che in tutto l’Iran è nota con il nome di Naqsh-e jahān: “Figura del Mondo”. La sua progettazione si deve al grande urbanista del XVII secolo Shaykh Bahai, chiamato a trasformare la città in sede imperiale, attuando il programma concepito dal più grande ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Popsophia 2025 - 'Filosofia di Bob Dylan' con Lucrezia Ercoli

Gli interventi di Lucrezia Ercoli all'interno del Philoshow "LIKE A ROLLING STONE: filosofia di Bob Dylan" andato in scena il 6 luglio 2025 in piazza della Libertà a Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

Matteo Millan - Piazze in armi nell’Europa della belle époque

Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Quando pensiamo a piazze in armi, immediatamente, la mente corre alle schiere di soldati nazisti che partecipano a raduni oceanici o alle fila interminabili di soldati marcianti all’unisono in occasione di imponenti parate militari. Eppure, le piazze in armi non furono la prerogativa né di militari di professioni né di movimenti radicali post-bellici. Durante la Belle Époque, migliaia di cittadini maschi europei si riunivano in armi nelle piazze e nelle strade di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Popsophia 2025 - 'Like a Rolling Stone' con Carlo Massarini

Gli interventi di Carlo Massarini all'interno del Philoshow "LIKE A ROLLING STONE: filosofia di Bob Dylan" andato in scena il 6 luglio 2025 in piazza della Libertà a Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

Federico Vitella - Il trionfo del corpo delle 'maggiorate'

Federico Vitella - Il trionfo del corpo delle “maggiorate”, ovvero appunti sulla sessualizzazione dello spazio pubblico
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Il cinema italiano del dopoguerra si rimette in piedi grazie a una batteria di attrici dalla non comune carica sessuale: Gina Lollobrigida, Silvana Mangano, Sophia Loren su tutte. Le “maggiorate” riempiono ogni ordine di sale, fanno notizia su quotidiani e rotocalchi, prestano i connotati al made in Italy, inaugurano festival ed eventi ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it