3018 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!CUZZ Ì CVA?ROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Chi dice la verità muore: i casi in cui la letteratura è diventata politica

ArcoirisTV
1.1/5 (12 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Quando uno scrittore arriva a tante persone, diventa un media. In questo video esploro come Victor Hugo con I miserabili, Émile Zola con il suo J’accuse ma anche Jack London e Gabriele D'Annunzio hanno trasformato la letteratura in politica, influenzando l’opinione pubblica e i poteri del loro tempo. Parliamo di tirature, scandali, giornali, processi – e di come una pagina possa diventare piazza.
Se ti interessa il potere dei libri sulla società e sulla politica, questo video è per te.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.