Quando uno scrittore arriva a tante persone, diventa un media. In questo video esploro come Victor Hugo con I miserabili, Émile Zola con il suo J’accuse ma anche Jack London e Gabriele D'Annunzio hanno trasformato la letteratura in politica, influenzando l’opinione pubblica e i poteri del loro tempo. Parliamo di tirature, scandali, giornali, processi – e di come una pagina possa diventare piazza.
Se ti interessa il potere dei libri sulla società e sulla politica, questo video è per te.