569 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUPOCUZZ Ì CVA?EDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +mare+nostrum | Risultati: 660

Monaco

Monaco, l'affascinante principato mediterraneo, è noto per il suo lusso, la splendida costa e la vivace vita notturna. Situata sulla Costa Azzurra, questa piccola ma abbagliante destinazione è famosa per il Casinò di Monte Carlo, il prestigioso Gran Premio di Monaco e i suoi opulenti yacht a Porto Ercole. Il Palazzo del Principe e il Museo Oceanografico mettono in mostra la ricca storia e cultura di Monaco, mentre la spiaggia del Larvotto offre una suggestiva fuga al mare. Nonostante le sue piccole dimensioni, Monaco è un mondo di eleganza, ricchezza e ... continua

I fiordi selvaggi della Norvegia - Tra scogliere, neve e predatori

In questo documentario intitolato "I Fiordi Selvaggi della Norvegia - Tra Scogliere, Neve e Predatori", esploriamo una delle terre più affascinanti e meno conosciute d’Europa. Dai maestosi fiordi alle montagne ghiacciate dell’Artico, la Norvegia è un santuario di paesaggi mozzafiato dove la fauna selvatica ha imparato ad adattarsi e sopravvivere.
Seguici mentre seguiamo da vicino la vita dei pulcinella di mare, degli alci, delle volpi artiche, delle linci boreali e delle aquile di mare. In questo regno di ghiaccio, nebbia e foreste infinite, la lotta quotidiana ... continua

Dare voce ai diritti sulle tavole del palcoscenico

Anche il teatro può essere il luogo dell’impegno, della militanza, della
partecipazione. Con spettacoli di narrazione o di teatro documentario si
possono raccontare storie di lotta e di violazioni di diritti, si può fare denuncia e avvicinare il pubblico alle vicende di chi salva vite in mare o cerca di salvare il suo posto di lavoro, di chi ha subìto ingiustizie e di chi cerca un riscatto dopo gli errori commessi.
Con Sabina Guzzanti, regista, sceneggiatrice e attrice, e Nicola Borghesi, autore, attore e regista
Modera Beppe Salmetti, attore, autore e ... continua

Gli uccelli acquatici

Non tutto il male viene per nuocere: un'imprevista avaria costringe la nave della spedizione ad un approdo forzato all'isola degli Orsi, nell'Oceano Artico. E qui viene trovato un autentico Paradiso per gli uccelli acquatici marini, che vi nidificano in milioni di esemplari e che sono presenti con numerosissime specie, tra le quali possiamo ricordare le Urie (Uria aalge), i Pulcinella di Mare (Fratercula arctica), i Gabbiani Tridattili (Rissa tridactyla) e gli Edredoni (Somateria moltissima). Più vicine alle zone civilizzate vi sono invece le Oche Selvatiche (Anser ... continua

'Notte senza luna nel mare di Lampedusa' con Vito Fiorino

“Notte senza luna nel mare di Lampedusa” – Vito Fiorino dialoga con Vito Biolchini e Annamaria Minunno.
Dal Polo Liceale Majorana-Laterza di Putignano, la docente Grazia Corigliano e la studentessa Gaia Lanzillotta raccontano il progetto “Giornalismo & Transmedialità” e l’emozionante documentario che parla del ghetto di Borgo Mezzanone, nella periferia di Foggia. Un racconto coraggioso che denuncia una realtà sconosciuta, cercando di restituire dignità e umanità a chi vive ai margini della società.
Subito dopo, l’incontro con Vito Fiorino, ... continua

Visita: www.lectorinfabula.eu

Alessandro Ferraro - UNIGE-INFN - Il mare: luogo letterario e di scoperte scientifiche

Introduce Fabrizio BENENTE. Con saluto iniziale di Federico DELFINO, Mauro TAIUTI, Fabrizio BENENTE. Il rapporto che lega mare e letteratura è un «portolano poetico che contiene grandissime pagine», lo ha suggerito Claudio Magris. Sfogliamo, dunque, questo manuale di navigazione particolare che restituisce un connubio indissolubile e riserva delle grandi sorprese.

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Predatori del cielo

L'aquila di mare dalla testa bianca è il simbolo degli Stati Uniti d'America, immagine di potenza, forza, coraggio e nobiltà d'animo. Gli americani la chiamano “bald eagle”, l'aquila calva, tanto è particolare il suo piumaggio. Il suo volo solenne apre il nostro viaggio alla scoperta dei rapaci del Nuovo Mondo, tra cui spicca un meraviglioso avvoltoio con tre metri di apertura alare. È il condor delle Ande, il rapace più grande del mondo.

I monarchi più influenti di tutti i tempi

Nel corso della storia, pochi re riuscirono non solo a governare, ma a trasformare il mondo. Alessandro Magno unì culture nel vasto impero ellenistico; Augusto pose fine alle guerre civili e inaugurò la Pax Romana; Ashoka trasformò la violenza in buddismo e tolleranza; Gengis Khan distrusse regni ma collegò continenti; Elisabetta I spinse l’Inghilterra verso il mare e la sua età d’oro; Solimano il Magnifico portò l’Impero Ottomano al suo apice militare e culturale; Luigi XIV fece della monarchia assoluta uno spettacolo di potere a Versailles; e ... continua

Verso ghiaccio e fuoco

Il Capitano Cousteau traccia la storia delle esplorazioni dell’Antartide, ed il suo equipaggio ricostruisce lo scheletro di una balena blu di dimensioni gigantesche. Viene anche lanciato un sommergibile da ricerca che scopre un mare estremamente ricco di risorse e di vita sommersa. Nel corso della scalata di due ghiacciai, vengono anche trovati molti fossili ed elementi che testimoniano le condizioni climatiche del passato.