1752 utenti


Libri.itAMORE E PSICHECOSIMOLUPOPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Matteo Millan - Piazze in armi nell’Europa della belle époqueOla de incendios en EspañaPowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciVodcast - Protagonistas del territorioMestiere di giornalista ep.83














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +mare+nostrum | Risultati: 636

1289 - La sfida sul mare tra Napoleone e gli inglesi

Un mare di ispirazione?

Molti artisti di diverso orizzonte dedicano le loro opere agli spazi marittimi e costieri, simbolo di apertura e frontiera. A Saint-Malo, Manon Lanjouère concepisce creature marine a partire da rifiuti di plastica; il fotografo berlinese David Uzochukwu trasforma il Mediterraneo in Mare Monstrum; a Londra, la storica Amber Butchart dirige una mostra dedicata alla moda del mare.

Visita: www.arte.tv

Costa africana - La fauna più estrema dell’oceano - Documentario sugli animali

In questo episodio intitolato “COSTA AFRICANA | La fauna più estrema dell’oceano – Documentario sugli animali selvaggi”, esploriamo uno degli incontri più intensi tra terra e mare: la selvaggia e vibrante costa africana. Dalle fredde acque dell’Atlantico alle calde correnti dell’Oceano Indiano, questa fascia costiera ospita alcuni degli spettacoli naturali più mozzafiato del pianeta.
Unisciti a noi in questo documentario sugli animali selvaggi per scoprire come specie come le otarie orsine del Capo, gli squali, i delfini, i pinguini africani, gli ... continua

FTV25 - Consegna del premio coripet + La cultura del mare, un dialogo con Donatella Bianchi

Donatella Bianchi con Alberto Infelise

Visita: festivaldellatv.it

Carlo Ruta. Dibattito sul saggio storico Il leone e il cammello

Dibattito sul saggio storico di Carlo Ruta "Il leone e il cammello", in occasione del 7° Convegno internazionale "Le morti per mare nella storia", tenuto il 19-20 giugno 2025 dal Laboratorio degli Annali di storia, con sede a Ragusa, in collaborazione con l'Università degli Studi di Genova, l'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari, l'Università di Siena e con il Laboratorio di studi marittimi e navali "Ferdinand Braudel" dell'Università di Genova.

Carlo Ruta. Relazione scientifica di base al convegno internazionale Le morti per mare nella storia

Relazione scientifica tenuta in apertura del 7° Convegno internazionale "Le morti per mare nella storia", tenuto il 19-20 giugno 2025 dal Laboratorio degli Annali di storia, con sede a Ragusa, in collaborazione con l'Università degli Studi di Genova, l'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari, l'Università di Siena e con il Laboratorio di studi marittimi e navali "Ferdinand Braudel" dell'Università di Genova.

Grand Teton - La fauna più estrema del Nord America - Parchi nazionali degli Stati Uniti

In questo episodio intitolato “GRAND TETON - Il Ciclo Selvaggio della Vita nell’America Più Estrema - Parchi Nazionali degli Stati Uniti”, viaggiamo nel cuore mozzafiato delle Montagne Rocciose, dove la natura si manifesta con una forza indomabile. Il Parco Nazionale del Grand Teton, con le sue vette scoscese, laghi glaciali e valli profonde, è il palcoscenico di uno dei cicli vitali più intensi del continente americano.
Unisciti a noi in questo documentario sulla fauna selvatica per scoprire come specie come l’alce, l’orso grizzly, il lupo, l’aquila ... continua

Mario Desiati presenta 'Malbianco' - Libreria Palazzo Roberti, 1 aprile 2025

Martedì 1 aprile 2025 alle 18 Mario Desiati presenta il suo libro "Malbianco", Einaudi.
Dialoga con l'autore Carlo Albarello.
Marco Petrovici ha quarant’anni e vive a Berlino, quando all’improvviso, un giorno, inizia a svenire. Per scoprire l’origine di questi suoi disturbi e ritrovare un po’ di pace, decide di tornare in Puglia, dai genitori ormai anziani che vivono immersi in un bosco di querce e lecci nella campagna tarantina. Schiacciato dai sensi di colpa per non essere il figlio che Use e Tonia speravano, si ferma nella casa di famiglia per occuparsi ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Selciato del Gigante

Il Selciato del Gigante, situato sulla costa frastagliata dell'Irlanda del Nord, è patrimonio mondiale dell'UNESCO e una delle meraviglie naturali più straordinarie al mondo. Questa formazione geologica unica è composta da oltre 40.000 colonne di basalto interconnesse, create dall'attività vulcanica circa 60 milioni di anni fa. Secondo la leggenda, il sito fu costruito dal gigante irlandese Finn McCool per attraversare il mare e affrontare un rivale in Scozia. Passeggiate lungo la suggestiva costa, ammirate le pietre esagonali e godetevi viste mozzafiato ... continua

Gli extraterrestri degli abissi: Un viaggio straordinario nei nostri oceani - Documentario animali

I nostri vasti e misteriosi oceani ospitano un'affascinante biodiversità che ancora sfugge in gran parte alla nostra comprensione. Ogni anno gli scienziati scoprono nuove specie marine, rivelando un mondo sottomarino incredibilmente complesso. Dalle creature luminescenti degli abissi alle maestose balene delle correnti oceaniche, la vita oceanica offre uno spettacolo straordinario che affascina ricercatori e amanti della natura. Esplorare le profondità oceaniche rivela comportamenti animali unici, ingegnose strategie di sopravvivenza e forme di vita che sembrano ... continua