302 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NELLPILOURSINE È IN PARTENZAAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Sessione++Nucleare | Risultati: 270

Campagna nazionale V.A.S. 'Mangiasano' - Ecofuturo Festival 2025

Una sessione speciale dedicata alla nuova edizione della campagna Mangiasano, promossa da Verdi Ambiente e Società (VAS). Si parla di cibo sano, sostenibilità ambientale, agricoltura biologica, sicurezza alimentare e delle sfide legate alla transizione ecologica del sistema agroalimentare. Intervengono: Stefano Zuppello - Presidente di VAS Mattia Ciampicacigli - Direttore di Nuova Verde Ambiente Stefano De Angelis - Crocevia Letizia Palmisano - giornalista ambientale, ecoblogger

Visita: www.ecofuturo.eu

Etologia made in Italy: La scuola toscana degli studi del comportamento animale - II sessione

Venerdì 4 aprile 2025, ore 10.00
ETOLOGIA MADE IN ITALY: LA SCUOLA TOSCANA DEGLI STUDI DEL COMPORTAMENTO ANIMALE
CONVEGNO
MARCO VANNINI, Il programma litorale e gli studi di ecoetologia
FELICITA SCAPINI, Genetica dell’orientamento
ANNA GAGLIARDO, Navigazione olfattiva degli uccelli
PAOLO LUSCHI, Migrazioni e orientamento nelle tartarughe marine e terrestri
RITA CERVO, La comunicazione nella società delle vespe cartonaie
AUGUSTO FOÀ, Ritmi di attività e orologi biologici
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti ... continua

Visita: www.colombaria.it

Etologia made in Italy: La scuola toscana degli studi del comportamento animale - I sessione

Venerdì 4 aprile 2025, ore 10.00
ETOLOGIA MADE IN ITALY: LA SCUOLA TOSCANA DEGLI STUDI DEL COMPORTAMENTO ANIMALE
CONVEGNO
10:00 Saluti ALESSANDRA PETRUCCI (Rettrice Università di Firenze)
10.30 Introduzione GUIDO CHELAZZI La nascita dell’etologia a Firenze e a Pisa
11.00 Prima sessione
STEFANO TURILLAZZI, Lo studio della sociobiologia degli insetti in Toscana
ALBERTO UGOLINI, Orientamento negli invertebrati
EMILIO BALDACCINI, La navigazione olfattiva del colombo viaggiatore: i primi passi di un’ipotesi vincente
FRANCESCO DESSÌ FULGHERI, Ormoni e ... continua

Visita: www.colombaria.it

CER nazionali o CER locali

Comunità Energetiche Rinnovabili: una rivoluzione che parte dal basso, ma che guarda in alto. CER nazionali o CER singole? In questa sessione il confronto sulle opportunità, le sfide e i modelli da costruire insieme. Intervengono: Giancarlo Cimini – CEO Western Engineering Patrick Maurelli – Federesco, Coord. Progetto Sun4U Riccardo Troisi – Coord. CERS Roma e Lazio Maurizio Lunghi – Pres. comitato Pro CER Giorgio Nanni – Resp. Ambiente ed Energia Legacoop Iacopo Fiorentini – Pres. Anpas Emilia-Romagna

Visita: www.ecofuturo.eu

Etica di impresa - Ecofuturo Festival 2025

In un’epoca in cui il cambiamento climatico, le disuguaglianze sociali e le crisi ambientali mettono alla prova i nostri modelli economici, parlare di etica di impresa non è solo una scelta, ma una necessità.
In questa sessione, esploreremo come le aziende possono – e devono – assumersi la responsabilità del proprio impatto sul mondo, ponendo al centro valori, trasparenza, e sostenibilità.
Cosa significa oggi fare impresa in modo etico?
Come si integra l’ESG nella strategia aziendale?
Qual è il ruolo delle Società Benefit e delle Fondazioni nel ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Geotermia e biogas: il nucleare rinnovabile

Un confronto tra esperti per parlare di una risorsa strategica per la transizione energetica: la geotermia una fonte rinnovabile, continua, programmabile.
Qual è il potenziale reale di geotermia e biogas in Italia?
Come superare ostacoli normativi e tecnici?
Ne discutono:
Stefano Ciafani – Presidente Legambiente
Roberto Murano – Affari regolatori, Consorzio Italiano Biogas
Emanuele Gesù – Director Midstream Project, Greenture
Giuseppe De Natale – INGV
Alessio Calvetti – GIS Mapping & Modelling, IdroGeo Service
Giordano Mancini – Innovation ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Un futuro tutto efficiente: Gli edifici che vogliamo

UN FUTURO TUTTO EFFICIENTE: GLI EDIFICI CHE VOGLIAMO
Ecofuturo Festival 2025
Come possiamo dire addio al gas nelle nostre case? Quali tecnologie esistono già – e quali soluzioni finanziarie possono renderle accessibili?
In questa sessione parleremo di:
Eliminazione del gas
Pompe di calore
Ristrutturazioni sostenibili
Incentivi e strumenti finanziari per le famiglie
Con:
Federica Rossi Gasparrini – Pres. Obiettivo Famiglia-Federcasalinghe NAZIONALE
Emanuele Michelangeli – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Massimo Nissoli – ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Borghi resilienti, energia sostenibile: soluzioni e casi pilota

Una sessione di approfondimento sulle migliori esperienze, testimonianze di amministratori pubblici comunali, esempi concreti per implementare la transizione energetica ed illustrazione di buone prassi.
Esposizione di esperienze pilota in merito alla sfida estetica e prestazionale per la produzione di energia fotovoltaica in contesti di pregio quali i borghi storici, soluzioni innovative per la micro mobilità elettrica, esempi di geotermia a bassa entalpia al servizio dell'efficientamento energetico di piccoli comuni, di impianti fotovoltaici flottanti, focus sulle ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

WAA2024 - Sessione 2: Gli attori della ricerca

30 novembre 2024

WAA2024 - Sessione 1: I temi della ricerca

30 novembre 2024