174 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREL’ESPOSIZIONE CREATIVAMEDARDOPILOURSINE VA A PESCANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Michele+Santoro+presenta%3A+LA+MAFIA+%EF%BF%BD+BIANCA | Risultati: 489

Apertura del Festival di Open 2025

Saluti ||||||||||||||||||||||||||||||| Parte 1: Città a misura di ragazzi? Con Michele Guerra, Sindaco di Parma Beppe Sala, Sindaco di Milano Conducono Franco Bechis ed Enrico Mentana ||||||||||||||||||||||||||||||| Parte 2: Il Medio Oriente in fiamme e noi Con Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme Conducono Franco Bechis ed Enrico Mentana

Visita: www.open.online

Michele Antonio Fino e Andrea Farinetti 'Non me la bevo'

Venerdì 11 aprile alle ore 19 la Fondazione ospiterà Michele Antonio Fino, professore associato di Fondamenti del Diritto Europeo all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, che dialogherà con l'amministratore delegato di Fontanafredda Andrea Farinetti, prendendo spunto dall’ultimo libro di Fino, dal titolo Non me la bevo. Il dialogo offrirà al pubblico un’occasione preziosa per riflettere su come il vino e la sua percezione siano mutati nel tempo tra scienza, tradizione e strategie di comunicazione. Un incontro per chi ama il vino e desidera ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Paesaggio con didascalie. Combinazioni intermediali oltre l'umano

Workshop internazionale Saluti istituzionali Matthew Hibberd, USI, Facoltà di comunicazione, cultura e società Stefano Prandi, USI, Istituto di studi italiani Roberta Coglitore, Università degli Studi di Palermo, Dottorato in Cultura visuale Introduzione Marco Maggi, USI Il monumento e la lettera. Goethe paesaggista Michele Cometa, Università degli Studi di Palermo Discussant: Giuditta Cirnigliaro, USI Ecrire dans la nature en Chine: une origine des paysages inscrits Yolaine Escande, CNRS-EHESS, Paris Discussant: Vega Tescari, USI

Michele Santoro, 23 aprile 2005, Conselve

Associazione Culturale Cuore di Carta presenta "Incontri con l'autore 2005" Michele Santoro, 23 aprile 2005, Conselve

Visita: www.fieradelleparole.it

L'errore giudiziario che sconvolse l'Italia: Il caso Tortora - Un uomo perbene

Il film ricostruisce uno dei più noti casi di errore giudiziario della storia italiana. Enzo Tortora (interpretato magistralmente da Michele Placido) è un amato presentatore televisivo all'apice della sua carriera quando, nel 1983, viene arrestato con l'accusa infamante di associazione camorristica e traffico di droga, basata sulle dichiarazioni di pentiti. Inizia così un calvario giudiziario e umano che lo vedrà lottare contro un sistema giudiziario cieco per dimostrare la sua innocenza.

1307 - Michele III, l'imperatore ubriacone

VL2025 - L'evoluzione umana fra linearità e scarti. Homo sapiens e i suoi fratelli

Confronto con GUIDO BARBUJANI, SILVANA CONDEMI - modera MICHELE MORGANTE
Evento realizzato in collaborazione con Scienza&Virgola, Istituto di Genomica Applicata e con il sostegno di Farmacia Antonio Colutta
Video di Entract - Foro di copertina Phocus Agency
La nostra specie, Homo sapiens, è l’unica ad aver acquisito la capacità di modificare intenzionalmente gli ecosistemi in cui vive. Lo ha fatto per meglio adattarli alla propria esistenza, andando ad alterare drasticamente, con effetti talora devastanti, il mondo animato e inanimato che ci circonda. La sua ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

1295 - Michele II l'Amoriano e l'invasione araba della Sicilia

Michele Galluzzo - Logo in real life, note per una storia sociale della visual identity

INCONTRO #05 (Editoria & Progetto) — Michele Galluzzo / Logo in real life.
Note per una storia sociale della visual identity. Krisis Publishing, 2024
Un progetto a cura di:
Giuseppe Bonaccorso, Manuel Scortichini, Carlo Vinti.
Comitato scientifico:
Giuseppe Bonaccorso, Sara Cipolletti, Luca Galofaro, Marta Magagnini, Jacopo Mascitti, Enrica Petrucci, Manuel Scortichini, Carlo Vannicola, Carlo Vinti.
Responsabile registrazione, montaggio e archiviazione: Raniero Carloni
Comunicazione: Antonella Troiani
Che cosa succede ai loghi quando si scontrano con il ... continua

Visita: saad.unicam.it

1287 - Michele I Rangabe, l'imperatore sbagliato al momento sbagliato