232 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














LE DUE CULTURE 2025 - Ep.16 - Ad un anno dall'elezione di Donald Trump

ArcoirisTV
1.0/5 (7 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Cosimo Risi, nato a Salerno, si laurea in Scienze Politiche all’Università di Napoli Federico II, specializzazione alla SIOI di Roma ed all’Accademia di Diritto Internazionale dell’Aja. In carriera diplomatica fino al 2016. Assegnato a varie riprese alla Rappresentanza permanente d’Italia presso l’Unione Europea, a Bruxelles, conclude da Rappresentante permanente presso la Conferenza del Disarmo a Ginevra e da Ambasciatore presso la Confederazione Elvetica e il Principato di Liechtenstein, a Berna. Insegna Relazioni internazionali alla Luiss di Roma e Diritto internazionale all’Università di Salerno. Vicedirettore del Centro di ricerca in affari europei delle Università di Brescia e Bergamo. Commendatore al merito della Repubblica italiana. Membro dell’Associazione Amici di BIOGEM.

Michele Valensise, laureato in giurisprudenza all’Università 'La Sapienza' di Roma, è entrato per concorso in carriera diplomatica nel 1975. Dopo vari incarichi alla Farnesina e all’estero, è stato per alcuni anni capo del Servizio stampa e informazione del Ministero e portavoce del ministro degli Esteri, oltre che capo di gabinetto. Ambasciatore d’Italia a Sarajevo, poi a Brasilia e, dal 2009 al 2012, a Berlino, nello stesso anno diventa Segretario generale della Farnesina, fino al 2016. Oggi è membro del CdA di Webuild s.p.a. e di iQera s.p.a., oltre che del Fondo Ambiente Italiano. Dal 2017 al 2024 ha presieduto il Centro italo-tedesco per il dialogo europeo Villa Vigoni e dal febbraio 2025 è presidente dell’Istituto Affari Internazionali. Membro del Consiglio direttivo della Società italiana per l’organizzazione internazionale, è editorialista di Huffington Post per la politica internazionale.

Visita: www.biogem.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.