909 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Michele+Santoro+presenta%3A+LA+MAFIA+%C3%88+BIANCA | Risultati: 497

La storia completa di Giovanna d’Arco - La santa guerriera

Giovanna d’Arco nacque nel 1412 a Domrémy, figlia di Jacques d’Arc e Isabelle Romée, nel contesto della Guerra dei Cent’anni. A 13 anni udì voci divine (San Michele, Santa Caterina e Santa Margherita) che la guidarono a Vaucouleurs, Poitiers e alla corte di Carlo VII. Con armatura, stendardo e cavallo bianco, guidò vittorie a Orléans, Jargeau e Patay, culminando nell’incoronazione a Reims. Catturata a Compiègne, fu processata a Rouen da Pierre Cauchon e bruciata sul rogo il 30 maggio 1431. Nel 1456 papa Callisto III annullò la sua condanna e, nel 1920, ... continua

Linf 2025 - '50 grandi idee. Acqua' con Paolo Ranalli dialoga con Michele Mossa

Linf 2025 - Acqua per il Mezzogiorno

con Antonio Bonatesta e Vincenzo De Michele interviene Francesca Portincasa modera Maurizio Marangelli Il celebre discorso Rifare l’Italia! di Filippo Turati fu espressione di un socialismo meridionalista. Attraverso l’analisi del “programma tecnico” turatiano e seguendo il confronto con il pensiero radicale, si esplora la vicenda dell’Acquedotto pugliese e dell’Ente per lo sviluppo dell’irrigazione e la trasformazione fondiaria in Puglia, Lucania e Irpinia.

Visita: www.lectorinfabula.eu

La santa guerriera di Francia - La storia di Giovanna d’Arco - Ep. 1

Giovanna d’Arco nacque nel 1412 a Domrémy, figlia di Jacques d’Arc e Isabelle Romée, e crebbe contadina in mezzo alla Guerra dei Cent’anni tra Francia e Inghilterra. A 13 anni iniziò a udire voci divine — San Michele, Santa Caterina e Santa Margherita — che le affidarono la missione di presentarsi al Delfino, il futuro Carlo VII. Dopo prove di verginità e di fede a Vaucouleurs, Poitiers e a corte, ricevette una spada e lo stendardo reale. In sella al suo cavallo bianco, guidò truppe a Orléans, Jargeau e Patay, ispirando la Francia a ritrovare la ... continua

Michele Strogoff

Nella vasta e selvaggia Russia del XIX secolo, l'indomito capitano Michele Strogoff (interpretato da Curd Jürgens) viene scelto dallo Zar in persona per una missione quasi impossibile: attraversare 5.500 chilometri di steppa siberiana, infestata dai ribelli tartari guidati dal traditore Ivan Ogareff, per consegnare un messaggio vitale al Granduca a Irkutsk e sventare l'invasione.
Tra agguati, paesaggi mozzafiato e incontri cruciali, come quello con la giovane Nadia Fedor, Strogoff dovrà proteggere la sua identità e il suo messaggio a ogni costo, affrontando prove ... continua

Le due culture 2025 - Ep.17 - Rapporto mente-corpo a partire dal volume L'io e il suo cervello

Tavola Rotonda sul rapporto mente-corpo a partire dal volume L'io e il suo cervello di Karl R. Popper e John C. Eccles Dialogano: - Antonio Ereditato, The University of Chicago e Fermilab, Batavia - Michele Farisco, Biogem - Sandro Nannini, Università degli Studi di Siena - Filippo Tempia, Università degli Studi di Torino Modera: Ortensio Zecchino, Presidente Biogem

Visita: www.biogem.it

Le due culture 2025 - Ep.16 - Ad un anno dall'elezione di Donald Trump

Cosimo Risi, nato a Salerno, si laurea in Scienze Politiche all’Università di Napoli Federico II, specializzazione alla SIOI di Roma ed all’Accademia di Diritto Internazionale dell’Aja. In carriera diplomatica fino al 2016. Assegnato a varie riprese alla Rappresentanza permanente d’Italia presso l’Unione Europea, a Bruxelles, conclude da Rappresentante permanente presso la Conferenza del Disarmo a Ginevra e da Ambasciatore presso la Confederazione Elvetica e il Principato di Liechtenstein, a Berna. Insegna Relazioni internazionali alla Luiss di Roma e ... continua

Visita: www.biogem.it

...E tanta paura

A Milano, una serie di brutali omicidi sconvolge l'alta borghesia. Le vittime sono persone ricche e viziose, e l'assassino lascia accanto a ogni cadavere un'inquietante illustrazione tratta dal libro per bambini "Pierino Porcospino".
Il giovane e dinamico ispettore Gaspare Lomenzo (un grande Michele Placido) si occupa delle indagini. Con il suo approccio poco convenzionale, si immerge in un mondo oscuro fatto di vizi, perversioni e segreti inconfessabili, aiutato da una bellissima modella (Corinne Cléry). Il filo conduttore sembra portare a una misteriosa villa sul ... continua

Apertura del Festival di Open 2025

Saluti ||||||||||||||||||||||||||||||| Parte 1: Città a misura di ragazzi? Con Michele Guerra, Sindaco di Parma Beppe Sala, Sindaco di Milano Conducono Franco Bechis ed Enrico Mentana ||||||||||||||||||||||||||||||| Parte 2: Il Medio Oriente in fiamme e noi Con Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme Conducono Franco Bechis ed Enrico Mentana

Visita: www.open.online

Michele Antonio Fino e Andrea Farinetti 'Non me la bevo'

Venerdì 11 aprile alle ore 19 la Fondazione ospiterà Michele Antonio Fino, professore associato di Fondamenti del Diritto Europeo all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, che dialogherà con l'amministratore delegato di Fontanafredda Andrea Farinetti, prendendo spunto dall’ultimo libro di Fino, dal titolo Non me la bevo. Il dialogo offrirà al pubblico un’occasione preziosa per riflettere su come il vino e la sua percezione siano mutati nel tempo tra scienza, tradizione e strategie di comunicazione. Un incontro per chi ama il vino e desidera ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it