608 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI MINIMINIMUSLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Intervista+doppia+acqua+libera | Risultati: 2400

Andrea Scanzi intervista Corrado Formigli | La Gaberiana 2025

Incontro con Corrado Formigli nella seconda serata della terza edizione della Gaberiana. Firenze, 15 luglio 2025

Andrea Scanzi intervista Amara - La Gaberiana 2025

Incontro con Amara nella seconda serata della terza edizione della Gaberiana. Firenze, 15 luglio 2025

Andrea Scanzi intervista Stefano Massini - La Gaberiana 2025

Incontro con Stefano Massini nella seconda serata della terza edizione della Gaberiana. Firenze, 15 luglio 2025

Andrea Scanzi intervista Alessandro Di Battista - La Gaberiana 2025

Incontro con Alessandro Di Battista nella terza serata della terza edizione della Gaberiana. Firenze, 16 luglio 2025

Andrea Scanzi intervista Niccolò Fabi - La Gaberiana 2025

Incontro con Niccolò Fabi nella terza serata della terza edizione della Gaberiana. Firenze, 16 luglio 2025

Andrea Scanzi intervista Marco Giallini - La Gaberiana 2025

Incontro con Marco Giallini nella terza serata della terza edizione della Gaberiana. Firenze, 16 luglio 2025

La lotta per l'uguaglianza - Confronti coraggiosi con Anass e Fatima

In questa intervista incontriamo Fatima Zahra El Maliani e Anass Hanafi Dali, volontari UNICEF, che ci guidano in un viaggio nel passato attraverso l'ispirazione di Martin Luther King, Rosa Parks, James Baldwin e Nelson Mandela e nel presente.Attraverso il loro racconto, riflettiamo sulle disuguaglianze presenti ancora oggi nel nostro Paese e nel mondo, chiedendoci insieme cosa sia necessario fare per costruire un futuro più giusto e inclusivo.

Il capitalismo ci spingerà all'estinzione? - Saitō Kōhei incontra Dario Bassani - Lucy sui mondi

La sopravvivenza della specie umana dipenderà dal superamento del modello economico in cui viviamo. Dall'ecosocialismo al comunismo della descrescita, il filosofo giapponese Saitō Kōhei ha ripensato Marx per il XXI secolo. Lo intervista Dario Bassani, responsabile editoriale di Lucy sui mondi.

Torna il Bio Film Festival: cortometraggi sulla biodiversità

Se non li avete visti ad Ecofuturo Festival, potrete rivederli dal 28 al 31 Agosto in Valbelluna, nella cornice delle Dolomiti bellunesi. Ecco l'intervista a Mirko D'Incà e il documentario integrale "SETA" grazie alla partnership con D'orica impresa Benefit che ha riorganizzato la filiera della Seta dopo cinquant'anni, 100% Made In Italy e prodotta eticamente.

Visita: www.ecofuturo.eu

Innovazione e sostenibilità dal Kenya al Nepal, fino alla Costa Rica

Nel cuore del cambiamento climatico e delle sfide globali, il Prof. Andrea Micangeli ci racconta il progetto Sapienza Grand Challenges – WEF (Water-Energy-Food): una straordinaria esperienza di formazione e cooperazione internazionale promossa dal Laboratorio di Progettazione Sistemi Energie Rinnovabili dell’Università Sapienza di Roma.
Dall’installazione di impianti solari in villaggi rurali alla promozione dell’accesso sostenibile a risorse fondamentali come acqua, energia e cibo, l’intervista ci porta nei luoghi dove studenti, ricercatori e comunità ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu