347 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2LINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Altri filmati (60)

Categoria: Altri filmati

Totale: 19

Figli di boss: storie di mafia e di riscatto

NADiRinforma Il 30 novembre 2010 presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Bologna si tiene l'incontro "Figli di boss: storie di mafia e di riscatto" con:
Fabrizio Valletti, gesuita, del centro "Alberto Hurtado" di Scampia, Napoli
Vincenzo Carrozza, medico, autore di "Figli di Boss" e "Fiori Recisi"
introdotto da: Antonio Monachetti, referente di LIBERA Bologna.
La presentazione del libro "Figli di boss", edito da Pontari Editore, è a cura del Centro Studi "G. Donati", in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione, Ass. ... continua

Visita: www.centrostudidonati.org

Incontro con Rita Borsellino

"Il servizio alla legalità: speranza per il domani" Testimonianza di Rita Borsellino (sorella del magistrato Paolo Borsellino) Visita il sito: www.ritapresidente.it

Legalità, sviluppo e democrazia: l'impegno di enti locali, partiti e società civile

N.A.Di.R. informa:
Il Gruppo Consiliare Riformisti per Bologna ha organizzato un incontro con Rita Borsellino (Candidata dell'Unione alla Presidenza della Regione Sicilia) a Palazzo d'Accursio in Cappella Farnese (Bologna) in quanto la sua candidatura sembra rappresentare una sorta di sfida nazionale orientata al cambiamento. Un'occasione di confronto sull'impegno degli enti locali, dei partiti e della società civile per lo sviluppo e la democrazia.
Ha presieduto:
Giovanni Maria Mazzanti (Presidente del Gruppo Consiliare Riformisti per ... continua

Le avventure di GIGGINO & TOTORE

-- CARTONE ANIMATO ANTI CAMORRA --Il cartone animato presente in questo sito è stato ispirato dalle interviste a Roberto Saviano, dalla lettura del suo libro Gomorra, e dalla lettura del libro di Marcello Ravveduto dal titolo 'Napoli, serenata calibro 9'.Le avventure di Giggino & Totore è un cartoon irriverente, graffiante, trash,una via di mezzo tra "Beavis and Butt-head"e "The Simpsons" alla napoletana.e, soprattutto, rispecchia la realtà!La drammatica realtà del Napoletanoe non solo! Una realtà tragicomica che culmina nel surreale!I protagonisti di questo ... continua

Visita: www.gigginoetotore.altervista.org

Intervento di Rita Borsellino

Intervento di Rita Borsellino (Associazione Libera) durante il dibattito: Mafia - Perchè, se tutti la combattono, nessuno ha ancora sconfitto la mafia Visita il sito: www.lilliputfestival.org

Rita Borsellino, un convegno.

Il video di uno dei tanti incontri di Rita Borsellino in giro per la Sicilia. Tanti gli argomenti affrontati: dai beni sequestrati alla mafia, al bilancio disastrato della regione Sicilia. In chiusura i commenti e le speranze dei tanti sostenitori della candidata alle elezioni regionali siciliane del 2007.

Intervista all'Onorevole Luciano Violante

Oggi la mafia controlla gli appalti pubblici la corruzione agisce sulla politica locale: ugualmente pericolosa anche se più silente. - Le reti di Berlusconi sono proprietà privata, vanno rispettate ma non privilegiate. Ma lui è anche la rappresentazione di cosa sia l'infezione che è creata dalla concetrazione del potere mediatico. Un rischio troppo alto. Visita il sito: www.articolo21.com

Le mafie, i pifferai magici ed i topi

E' tutta una questione di proporzioni. Combattere le Mafie è giusto, a patto che le si combatta in ordine di pericolo. Combattere i conflitti d’interesse è giusto, a patto che si combattano per primi quelli che ci danneggiano di più. Ma se accade l’inverso, se cioè si combatte il nemico minore e si ignora quello maggiore, che succede? Risposta: succede l’Italia, purtroppo. Si ottiene cioè quel Paese miserabile e miserabilmente smarrito in cui viviamo, e si ottengono i Pifferai magici che ci fanno danzare come topi istupiditi ai loro comandi, dall’altra ... continua

Visita: www.paolobarnard.info

La mafia raccontata con accento tedesco

Petra Reski è un’affascinante e coraggiosa giornalista tedesca, da molti anni inviata di Die Zeit in Italia. Tra lei e il fenomeno mafia è stato, si fa per dire, amore a prima vista. E’ stata più volte nei luoghi fisici della ‘ndrangheta, della mafia siciliana e della camorra, osservando, indagando, incontrando e intervistando la gente del posto, i personaggi del malaffare e i loro antagonisti nella lotta per la legalità. Petra è testimone, lungo gli anni della sua indagine, della metamorfosi delle cosche in multinazionali di successo, che non risparmiano ... continua

Visita: www.libera.it