103 utenti


Libri.itTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAPAPÀ HA PERSO LA TESTATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀBIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Teatro - Danza (375)

Categoria: Teatro - Danza

Sottocategorie (134)

Totale: 140

Moni Ovadia ricorda Giovanni Raboni

L'attore ricorda il poeta e critico che ha contribuito in modo determinante al suo successo e alla sua formazione, teatrale e intellettuale.

Marco Paolini legge Jack London

NADiRinforma: nell'ambito della consueta rassegna "Sotto il segno della solidarietà" organizzata dall'Assoc. tra i famigliari delle vittime del 2 agosto,in collaborazione con "Eventi", con il patrocinio del Comune e della Provincia di Bologna, oltre che della Regione Emilia Romagna,Marco Paolini partecipa leggendo un breve racconto di Jack London.La lettura si svolge alla stazione centrale di Bologna nella Sala TorquatoSecci dinanzi allo squarcio che nel 1980 venne aperto dallo scoppio della bomba che sconvolse la città tutta e della quale rimane volontà ... continua

Visita: www.mediconadir.it

03)- Monologhi d'Autore di Paolo Cortesi

Scritto da Paolo Cortesie interpretato da Marco Cortesi"Che io sia un disgraziato, questo è certo. E non cerco neppure di essere compreso, non voglio essere giustificato. Prima sì; prima raccontavo la storia in modo da farmi scusare; cercavo di riuscire se non simpatico almeno debole, così da fare un po’ pietà. Capite? come quello che dice d’aver rubato per sfamare i figli piccoli.""Quello che ho fatto è una brutta cosa; io sono un vero disgraziato e adesso racconto la mia storia infelice appena posso, con chiunque voglia ascoltarmi, perché è un sollievo ... continua

Visita: www.marco-cortesi.com

Anarchia = Amore - Basta con le bombe!

Spettacolo da Laboratorio Julian Beck
del Living Theatre
diretto da Gary Brackett
Teatro di strada, teatro di partecipazione, teatro della gioia.
Abbiamo cominciato da un'idea espressa chiaramente da Julian Beck: teatro d'emergenza. Come rispondere alle calamità che minacciano l'umanità?
Abbiamo anche trovato un testo, Non c'è più firmamento di Antonin Artaud, quasi impossibile: espressione poetica di un dilemma moderna ossia l'individuo in confronto con la sua società alienata da se stesso, in rapporto ad una scienza al servizio di questa stessa mostruosa ... continua

Miti, fiabe e leggende: parole e musiche di luoghi lontani

N.A.Di.R. informa: L'Associazione Culturale Libri e Dintorni presenta lo spettacolo "Miti, fiabe e leggende" parole e musiche di luoghi lontani, presso il Centro Sportivo Pontelungo di Bologna. Debora Pometti (voce narrante), Romano Romani (chitarra), Carlo Garani (pianoforte-tastiere). Riprese: N.A.Di.R. Visita il sito: www.mediconadir.it

La Conta

Un esperimento di video-danza realizzato nel Centro Coreografico di Rio De Janeiro. L'incontro fa una danzatrice brasiliana (Claudia Patrina) e un regista (Pietro Orsatti) che, attraverso due giorni di performance e improvvisazioni hanno ricostruito un percorso espressivo comune. Un testo , un suono, il movimento, l'immagine, diventano un unico oggetto espressivo. In scena: Claudia Petrina Regia testo e sonorizzazione: Pietro Orsatti Visita il sito: orsatti.blogspot.com

Appunti per una strage

Compagnia Teatrale "I Rimorchi"
Appunti per una strage - Raccontando Piazza Fontana
di e con Davide SornaniE ora? Dopo tuttiquesti anni, dopo tutte queste vittime innocenti...
Le borse sono state acquistate a padova, i timer a Bologna, le cassette dimetallo in un supermercato del triveneto.
Chi le ha acquistate?
Lo so io come lo sapete voi, come tutti lo sanno!
Quindi?
Quindi niente.
Un modo per provare aricordare, una storia che si nutre di se stessa in quanto senza fine.Un attore, una voce, una sedia...
Solamente questo per poter riscoprire il ... continua

Cani che abbaiano alla luna

Da una piece teatrale di Tommaso D'Elia e Rocco Militano
con Rocco Militano, Maria Teresa Di Clemente, al trombone Teodoro Teodori
regia: Tommaso D'Elia
montaggio: Renato Di Bella
produzione televisiva: ETABETA-Roma
Lo spettacolo è un contributo al tema mafia e memoria. Un mix di cronaca e teatro, dove si narrano quattro storie che rappresentano fatti e personaggi emblematici
della storia della mafia, delle lotte contro di essa e dei rapporti internazionali che hanno soprasseduto a questa vicenda dal dopoguerra ad oggi.
Il primo racconto ... continua

LUPUS IN FABULA

Lo spettacolo vuole rappresentare il passaggio dall'infanzia all'età adulta predendo spunto da favole come: barbablù, la Bella addormentata, Biancaneve, Cappuccetto Rosso, e storie dell'antichità (Pandora,Teseo e Arianna, Amore e Psiche), basandosi sul tema dell'amore ingenuo e della trasgressione delle regole. Teatro Storchi Regista: Alessia Napolitano

SULLE SPALLE dei GIGANTI

Un evento di teatro civile sotto i portici di via del Pratello in contemporanea in sette luoghi coordinamento di Paolo Billi