139 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 3POLLICINOGLI UCCELLI vol. 2LA PESTE SCARLATTABIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: to

Totale: 2930

Intervista a Corrado Oddi - Forum Italiano dei Movimenti dell'acqua

NADiRinforma incontra CORRADO ODDI (Forum Italiano dei Movimenti dell'acqua) intervenuto all'Assemblea popolare svoltasi a Marzabotto (Bo) il 30 marzo '14 "La difesa della Costituzione. Le radici della Democrazia - ACQUA E BENI COMUNI, LAVORO e REDDITO, RAPPRESENTANZA E DEMOCRAZIA". Intervista a cura di Marco Trotta (media attivista) Riprese a cura di Luisa Barbieri e Paolo Mongiorgi Montaggio a cura di Paolo Mongiorgi musica a cura di Fabio e Diego Resta

Visita: www.mediconadir.it

Activismo social en arte y cultura

No podía faltar en este Foro Social un tema que nos afecta muy directamente: la cultura. Se trata de un territorio en disputa: La industria cultural, en gran parte, se encuentra en manos de entidades, ya sean públicas o privadas, que controlan el flujo de las ideas entre la sociedad y la producción cultural y viceversa. Paralelamente, se desenvuelven propuestas más cercanas al activismo que a la producción cultural hegemónica, que son capaces de influir y sobre todo de facilitar otras miradas culturales menos herméticas y preestablecidas, buscando alternativas ... continua

Visita: www.rototom.tv

Visita: www.rototomsunsplash.com

IL GATTO DI RENZI

Dopo aver recepito nella legge elettorale le peggiori oscenità come le liste bloccate, Renzi si appresta a innescare una possibile catastrofe abolendo il Senato al quale i padri costituenti avevano attribuito compiti di controllo e ponderatezza.

Audit del debito pubblico - Italia

La ricerca di Giorgio Simonetti sui movimenti di audit del debito in Europa e Italia, sulla scia del movimento ecuadoriano Jubilee 2000, che nel 2008 ha permesso il taglio del 30% del debito pubblico del paese sudamericano. Link per donazioni via Paypal: clicca qui

Visita: www.giorgiosimonetti.net

Il Volo della Farfalla: La Sostanza dell'effimero

NADiRinforma propone la sintesi degli spettacoli svoltisi c/o i sacri luoghi del cimitero monumentale della Certosa di Bologna nel corso del settembre 2013 - "Il Volo della Farfalla: La Sostanza dell'effimero", progetto artistico di Daniele Robazza con Enrico Ruscelli, Clio Abbate, Valeria "Trilli" Billi e installazione artistica di Abra degli Esposti.
"Fedele metafora in crisalide del segreto divenire dell'Essere e dell'Amore, fuoco destinato a travolgere l'amante, l'enigmatica metamorfosi della farfalla ci inizia a un tempo che necessario e di successione, se ... continua

Visita: www.ermeneuticadellospettacolo.com

Visita: www.mediconadir.it

16,37

C.a P. - Cadaveri a Passeggio
Presentano:
"16.37"
di Davide Sormani
Con: Mario Ripamonti, Davide Sormani
Video Editing: Chiara Drusian
Trucco: Chiara Drusian, Virginia Menegazzi
Musiche Originali: Jerrinez
Un'esplosione. Un orologio fermo alle 16.37. Due personaggi, tanto simili a due clown moderni, si muovono in uno spazio al confine della memoria, combattendo tra ricordi ed oblio, aspettando non un Godot, nulla di ultraterreno, ma qualcosa di reale e tremendamente umano come la memoria: che qualcuno si ricordi di loro, poiché nemmeno loro stessi ne sono ... continua

Visita: www.umbrellafactorystudio.com

I PIATTI DI RENZI

Dopo essere stato ridotto a mal partito da un lestofante Lombardo, il nostro Paese rischia di ricevere la mazzata finale da un imbroglione toscano, da un illusionista-giocoliere che spaccerà abilmente come vittorie disastrose sconfitte.

POMPIERI ALLA DERIVA

In una trasmissione Rai sono stati dileggiati i Vigili del fuoco per un loro barcone sul Tevere lasciato andare alla deriva per carenza di personale. Ci si domanda se non sia delittuoso lasciare questo Corpo benemerito a corto di uomini e mezzi.

"Informazione"

Presentatori, conduttori, manovratori, tutti contro il Movimento 5 Stelle sospettato di voler imporre norme di convivenza civile. In politica estera le cose vanno leggermente meglio perché la Russia ha detto basta alle guerre di aggressione.

Visita: www.youtube.com

1461 grazie

Vorrei poter scrivere, pescando nel cestone di tutto riposo del "come si suol dire", "sembra ieri." Invece sembra sia passato un secolo. Un'era geologica.
Dopo l'incredulità davanti ad una lettera assurda scritta da chi non aveva avuto il coraggio e la dignità di essere uomo e di avvertirmi di ciò che stava facendo, dopo sette mesi di battaglia, quattro anni fa - 1461 giorni - il microscopio ci fu portato via. Non voglio ripercorre le tappe di quello squallore né citare tutto il lunghissimo elenco dei personaggi sordidi che ne sono stati a mille e un titolo ... continua

Visita: www.stefanomontanari.net