310 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALUPOLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: null

Totale: 4024

Anil Seth: Construyendo Realidad

Anil Seth: Editor en jefe de la revista Neuroscience of Consciousness. Profesor de neurociencia cognitiva y computacional en la Universidad de Sussex y co-director fundador del Sackler Center for Consciousness Science. Investiga las bases biológicas de la conciencia, reuniendo investigaciones sobre neurociencia, matemáticas, inteligencia artificial, informática, psicología, filosofía y psiquiatría. Ha publicado más de 150 artículos académicos y ha editado el libro de ciencia popular 30 Second Brain. Miembro principal del Instituto Canadiense de Investigación ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Città di polvere, Romano De Marco

Milano è in guerra: la Mala e una nuova organizzazione criminale lottano per diventare i capi indiscussi dello spaccio di droga.

Il tempo di combattere!

Mohamed Konarè alla "Marcia della Liberazione". Secondo Mohamed Konarè, noto esponente del Movimento Panafricanista, è arrivato il momento di combattere per arginare i soprusi delle élite transnazionali. Ecco l'intervista, in esclusiva su MePiù, di Eugenio Miccoli a Mohamed Konarè da piazza San Giovanni a Roma, in occasione della Marcia della Liberazione.

Visita: mepiu.it

Simona Morini - Il rischio tra ragione ed emozione

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Monastero di Sant'Anna, 11 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Valerio Meattini - Tecnologie avanzate e frontiere dell'etica

Professore Ordinario di Filosofia teoretica e di Filosofia della mente al Dipartimento di FORPSICOM dell'Università degli Studi di Bari. La sua ricerca si concentra sulle funzioni del ragionamento, come la logica della plausibilità, la semantica della "verità" e le modalità ermeneutiche del capire. Fa parte del comitato della "Rivista internazionale di Filosofia e Psicologia".

Visita: www.festascienzafilosofia.it

George Ellis: Sistemas Emocionales

Profesor emérito de Matemáticas Aplicadas. Tiene doctorados honorarios de la UCT (2009), Universidad de Londres, Queen Mary College (2000), Universidad de Natal (1998) y Haverford College en los EU (1996). Considerado un líder mundial en relatividad y cosmología. Pionero en el estudio para clasificar soluciones anisotrópicas de las ecuaciones de Einstein, además formalizó el análisis de observables en cosmología. Trabajó en política social en Sudáfrica, colaborando en el tema de la complejidad y el camino de la física subyace al funcionamiento del ... continua

Visita: congresofuturo.cl

OGM: organismi giornalisticamente modificati

Parlare di OGM è difficile. Ci sono schieramenti e fazioni. I temi scientifici intrecciano quelli politici, economici, sociali e psicologici e alla fine riuscire a capirci qualcosa è davvero difficile. Di loro si è detto di tutto: che salveranno il mondo e che lo distruggeranno; che sfameranno milioni di persone e che li trasformeranno in schiavi; che potranno aiutare a curare malattie terribili o che le causeranno. Con Roberto Defez, direttore dell'Istituto di Genetica e Biofisica del CNR di Napoli abbiamo cercato di fare un po' di chiarezza sul tema.

Federico Alimenti - Radiotelescopi miniaturizzati: tecnologie astronomiche intorno a noi

Ingegnere elettronico, ricercatore e docente presso il Dipartimento d'Ingegneria dell'Università degli Studi di Perugia. Ha vinto lo "IET Premium Award" ed è stato visiting professor all'Ecole Polytechnique Federale de Lausanne. Autore di articoli scientifici e di brevetti, si occupa di sensori a microonde, di elettronica basata su materiali riciclabili e di hardware per "Internet of Things".

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Miriam Redi - Come si diventa ricercatori?

Miriam Redi: Ricercatrice scientifica, Wikimedia Foundation. Che cos'è uno scienziato e qual è il suo ruolo nel mondo di oggi? Quali sono le opportunità scientifiche e di ricerca aperte alle nuove generazioni? In questo incontro rivolto ai giovani, Miriam Redi, ricercatrice presso la Wikimedia Foundation, parlerà del percorso da intraprendere per diventare ricercatori ripercorrendo la sua esperienza personale che l'ha portata a lavorare in prima linea nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Enfoque - España: el futuro del empleo juvenil

Conseguir un empleo indefinido en España sigue siendo un asunto poco probable para quienes tienen menos de 30 años.
Esta conclusión se desprende de las estadísticas que ofrece el Servicio Público de Empleo Estatal, en las que se observa claramente cómo los jóvenes son el colectivo que menos contratos indefinidos formalizan: apenas un 7,8% durante 2016.
Aunque desde el Gobierno español se insiste en que lo peor de la crisis ha pasado, lo cierto es que el acceso al empleo indefinido no acaba de materializarse ampliamente para la mayoría de los ... continua