341 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEIL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: null

Totale: 4024

In the park

In the park is Charlie Chaplin's fourth film released in 1915 in film by Essanay Studios. It was his third film while at the Fremont, California Essanay Studio. It was one of several films Charlie Chaplin created in a park setting. The film co-starred Edna Purviance, Leo White, Lloyd Bacon, and Bud Jamison.

Oltre nuovi orizzonti nel Sistema Solare - Adrian Fartade

Sono nato il 2 Aprile 1987 a Bacau, Romania, e successivamente nel 2002, all’età di 15 anni, sono venuto a vivere in Italia. Le mia grande passione è da sempre conoscere. Nel tempo ho intrapreso un percorso di studi nel campo del pensiero umano e della storia delle idee e della scienza. Mi sono laureato in filosofia e storia per poi proseguire gli studi in antropologia culturale.
Il mio obbiettivo è da sempre quello di recuperare e valorizzare il vasto patrimonio rimasto dai primi decenni di storia dell’esplorazione spaziale.
Insieme a tutto questo, ho ... continua

El pequeño pez negro

Los atacantes después de atacar a “Amol” se encontraron frente a las trincheras de miles de resistentes lugareños. Los agresores fueron derrotados y el orgullo de la “Ciudad de Mil Trincheras” quedó inmortalizado para siempre.

Patrizia Caraveo e Andrew Siemion - Pianeti extrasolari: nuove Terre e molto altro e Pronto chi parl

Patrizia Caraveo
Direttore dell'Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano. Attualmente è coinvolta nella missione della NASA Swift e nella missione NASA Fermi. Per la scoperta di Geminga è stata insignita
del Premio Nazionale Presidente della Repubblica. Ha inoltre ricevuto l'Outstanding Achievement
Award dell'Associazione Women in Aerospace Europe.
Andrew Siemion
Astrofisico dell'Università di Berkeley, dove dirige il Centro per la ricerca di intelligenza extraterrestre, SETI. Esperto dello studio dei fenomeni variabili e della ricerca di ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Michele Camerota - I copernicani e la Bibbia

Michele Camerota - I copernicani e la Bibbia: il dibattito teologico sull'eliocentrismo da Copernico a Galileo
Michele Camerota: Professore di Storia della Scienza, Università degli Studi di Cagliari.
Uno dei motivi che ostacolarono la diffusione della nuova cosmologia eliocentrica fu rappresentato dal disaccordo con quanto si legge nei testi sacri. Sono molti, infatti, i passi biblici in cui - in contrasto con le tesi di Copernico - si fa riferimento al moto del Sole e alla stabilità della Terra. Si esamina pertanto il dettaglio delle soluzioni prospettate dai ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Una historia de amor para el soldado Rahmat

Tras pedir unos días de permiso en el servicio militar, Rahmat vuelve a casa para pasar unos días con su familia, pero descubre que durante su ausencia ha habido novedades con respecto a su prometida...

La pieza

Narra la historia de un grupo de ingenieros que ponen todo su esfuerzo en el camino para el desarrollo tecnológico nacional y para lograr sus objetivos enfrentándose a muchos problemas. www.hispantv.com

Woody Woodpecker Season07 Episode11 - Salmon Yeggs

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

Woody Woodpecker Season06 Episode03 - Ski for Two

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

Juan Carlos Castilla: Choque de especies, ¿una nueva extinción masiva?

Juan Carlos Castilla Zenobi (1940) es un biólogo marino chileno.
Realizó sus estudios de pregrado en la Pontificia Universidad Católica de Chile (PUC) y realizó un doctorado en la Universidad de Gales. Desde 1965 se desempeña como profesor de la Facultad de Ciencias Biológicas de la PUC.​ En 1985 publicó un artículo basado en unos estudios realizados en la parte de la costa chilena, en la cual se comprobó que gran parte de la población residente de este lugar había sido excluida.​
Ha sido galardonado con el Premio TWAS (1996), el Premio Nacional de ... continua

Visita: congresofuturo.cl