293 utenti


Libri.itN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIEDMONDO E LA SUA CUCCIAGLI INSETTI vol. 2SOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: nu

Totale: 1726

The three musketeers

The three musketeers is a 1921 American silent film based on the novel The Three Musketeers by Alexandre Dumas, père. It was directed by Fred Niblo and starred Douglas Fairbanks as d'Artagnan. The film originally had scenes filmed in the Handschiegl Color Process (billed as the "Wyckoff-DeMille Process"). The film had a sequel, The Iron Mask (1929), also starring Fairbanks as d'Artagnan and DeBrulier as Cardinal Richelieu.
The athletic Douglas Fairbanks's one-handed handspring to grab a sword during a fight scene in this film is considered as one of the great stunts ... continua

A night in the show

Charlie plays two roles as two spectators at a music-hall show. It has a few good laughs and also provides an interesting look at old-fashioned theater entertainment

Antonio Baldaccini - Il Ruolo Dell'imprenditore Nell'industria 4.0

Antonio Baldaccini: Amministratore Delegato UMBRAGROUP Lo scenario globale che evolve rapido e sfidante sollecita gli imprenditori a modellare il business con nuove strategie organizzative. Il case history di umbragroup dimostra che oggi le aziende pongono inevitabilmente grande attenzione alla digital transformation ovvero della semplificazione dei processi. Intraprendendo la riduzione delle ridondanze e degli errori ottengono più integrazione tra gli stakeholder aziendali e garantiscono i vantaggi in termini di rendimento, operatività e riduzione dei costi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

10 Minutos: Irán-EU: Ni guerra, ni negociación

El 5 de mayo, el asesor de Seguridad Nacional de EU, John Bolton, dijo que Washington estaba desplegando el grupo de ataque de un portaviones y una fuerza especial de bombarderos en Oriente Medio, enviando un claro mensaje a Irán.

Manhattan love song

A couple rich sisters Geraldine and Carol Stewart (Dixie Lee and Helen Flint) have just found out that their financial planner has stolen all their money. Unable to pay a couple (Nydia Westman and Robert Armstrong) of their servants their back wages, they agree to let the pair stay in their home rent-free to make up for this pay. But, it is a bit rough at first, as these two society swells expect their old servants to behave like servants--but considering they're no longer paying them, this doesn't last.

Antonietta Mira e Raul Cremona: MATE + MAGIA

Che cosa unisce matematica e magia? Per scoprirlo occorrono una buona dose di curiosità e tanta fantasia! Antonietta Mira, docente di statistica, e il comico prestigiatore Raul Cremona stupiscono grandi e piccoli con mazzi di carte, orologi magici, operazioni impossibili e strabilianti previsioni. Insieme illustrano il fascino dei giochi di prestigio basati su principi matematici, comunicando la bellezza e la forza espressiva dei numeri. Gli spettatori sono stati coinvolti e chiamati a partecipare ai giochi.
CICAP Fest 2019
Padova 15/09/2019 - Palazzo Liviano Sala ... continua

Visita: www.cicap.org

Giorgio Manzi: Sulle tracce dell'evoluzione umana

Giorgio Manzi - Professore di Antropologia dell' Università "La Sapienza" di Roma - Socio onorario CICAP: "Sulle tracce dell'evoluzione umana". Modera: Beatrice Mautino CICAP-FEST 2017. Cesena 30/09/2017 Teatro Bonci

Visita: www.cicap.org

Remo Bodei: Previsione e Azzardo

Remo Bodei delinea lo statuto filosofico della previsione, dove la questione del caso e della previsione interseca da un lato il rapporto tra libertà e necessità, e dall’altro lo scarto di scala tra la percezione individuale e quella generale, statistica, della certezza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Chiusura Festa

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, Auditorium San Domenico, 17 Aprile 2016. Riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Arcangeli - Dante e Galilei. "Viaggi" cosmologici a confronto

Massimo Arcangeli: Linguista, critico letterario e scrittore. Un percorso nel quale gli studenti affronteranno la cosmologia di Dante e di Galilei confrontandone i modelli, e considerandone il valore di "viaggio". Due i temi portanti dei loro progetti: 1. La cosmologia (dantesca e galileiana) come universi imago. 2. Galilei e la struttura dell'Inferno dantesco.

Visita: www.festascienzafilosofia.it