837 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOI MINIMINIMUSNELLROSALIE SOGNA…LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

Yogi Bear 10 - The brave little brave

Yogi Bear is a cartoon character who has appeared in numerous comic books, animated television shows and films. He made his debut in 1958 as a supporting character in The Huckleberry Hound Show.
Yogi Bear was the first breakout character created by Hanna-Barbera and was eventually more popular than Huckleberry Hound. In January 1961, he was given his own show, The Yogi Bear Show, sponsored by Kellogg's, which included the segments Snagglepuss and Yakky Doodle. Hokey Wolf replaced his segment on The Huckleberry Hound Show. A musical animated feature film, Hey There, ... continua

Tom & Jerry 019 - Mouse in Manhattan

Tom and Jerry is an American comedy slapstick cartoon series created in 1940 by William Hanna and Joseph Barbera. It centers on a rivalry between the title characters Tom, a cat, and Jerry, a mouse. Many episodes also feature several recurring characters.

Samantha Cristoforetti ha ammesso che l'uomo non ha mai superato l'orbita bassa?

#astrocaffè #cristoforetti #orbitabassa

Visita: www.patreon.com

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 60 ITALIA (Venezia)

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Federico Della Pupa, economista territoriale

Valerio Meattini - Universo fisico e mondi umani. Filosofia - Scienza - Tecnica

Valerio Meattini: Professore di Filosofia teoretica e Filosofia della scienza, Università degli Studi di Bari. Distinguere tra realtà e mondo può aiutarci a ragionare su ciò che è indipendente da noi (realtà) e ciò che risulta dalla nostra prospettiva di soggetti indaganti e agenti (mondo). La filosofia e la scienza sono rispettivamente modalità di conoscere e capire gli aspetti prismatici della realtà-mondo, mentre la tecnica unita alla scienza ne dà una configurazione adattiva e pensata dalla filosofia apre prospettive e problemi ulteriori nell'etica.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alberca de dibujos

Una pareja de discapacitados, Maryam y Reza, intentan hacer las cosas lo mejor que pueden pero se enfrentan a numerosos obstáculos. Su hijo Soheil, que nació sin ningún defecto, en un principio no comprende la diferencia entre sus padres y los demás adultos pero, poco a poco, mientras va creciendo, se da cuenta cada vez más de esta diferencia. www.hispantv.com

Mario Pino: Revelando secretos a través de la geología

Mario Pino: Geólogo, especialista en Geología del Cuaternario, interpretaciones sedimentológicas de lagos y estuarios, reconstrucciones ambientales pleistocénicas y holocénicas, geoarqueología, análisis de cambios climáticos durante el Pleistoceno y Holoceno.

Visita: congresofuturo.cl

Pensando el capitalismo Cap. 1 - La intervención de Marx

Primer vídeo de la serie "Pensando el capitalismo". En este capítulo analizaremos cuáles son las condiciones de posibilidad de la sociedad capitalista, y cómo el hallazgo del "plusvalor" por parte de Marx es un descubrimiento análogo a otros grandes descubrimientos de la historia.

Tom & Jerry 074 - Jerry and Jumbo

Tom and Jerry is an American comedy slapstick cartoon series created in 1940 by William Hanna and Joseph Barbera. It centers on a rivalry between the title characters Tom, a cat, and Jerry, a mouse. Many episodes also feature several recurring characters

Vincenzo Barone - La qualità matematica della Natura. Come e perché i numeri descrivono il mondo

Fisico teorico, insegna Meccanica quantistica all'Università degli Studi del Piemonte Orientale. Studia la fisica delle particelle elementari e la teoria dell'interazione forte. Fa parte del comitato editoriale di "Asimmetrie", rivista divulgativa dell'INFN, e collabora con Il Sole 24 Ore Domenica. Il suo ultimo libro è La matematica della natura il Mulino, 2016 insieme a Giulio Giorello.

Visita: www.festascienzafilosofia.it