159 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAMIRALA GALLINATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOLA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: na

Totale: 2819

Autismo e vaccini

L'ultimo documentario di Gary Null, Autismo Made in USA, constiene un finale sorprendente: di autismo si può guarire.

Visita: www.luogocomune.net

22)- SAMOTER 2008

SAMOTER è il Salone Internazionale Triennale Macchine Movimento Terra, da Cantiere e per l'Edilizia. Si è tenuto a Verona, e le nostre telecamere erano presenti per immortalare l'evento. I titolari di diverse aziende ci hanno illustrato le principali novità presenti in fiera. SAMOTER è un evento internazionale al quale non possono mancare tutte le principali aziende leader nei settori sopraindicati. a cura di Raffaele Bazzani

Gli occhi della solitudine

Presentazione del romanzo:"Gli occhi della solitudine" di Massimiliano Naglia alla libreria Irnerio di via Irnerio a Bologna

Uscire dal Tunnel (della legge Fini-Giovanardi)

Terza Mostra Convegno Ecotecnologico della Cannabis medicinale e Industriale.
1,2,3 giugno 2007 - Bologna, Italia
Dissertazione storica sul proibizionismo, con particolare attenzione al rapporto costi/benefici.
Cosa può fare la politica per migliorare la qualità della vita di migliaia di assuntori di cannabis?

Saranno presenti:
On. Paolo Cento, Verdi.
Franco Corleone, Forum Droghe, Ex Sottosegretario Alla Giustizia.
Marco Contini, Segretario Dell'associazione Politica Antiproibizionisti.It
Roberto Barbieri, ... continua

Fome Zero Sede Zero

Scritto e diretto da Pietro Orsatti
Produzione Miliaplus - Italia 2004
Con la collaborazione della CICA (Comunità Internazionale Capodarco)
Il documentario, girato in Brasile nell'autunno 2004 a ridosso delle elezioni amministrative, racconta le speranze, i bisogni, le contraddizioni legate al programma Fome Zero, fiore all'occhiello delle politiche del presidente Lula. Il programma Fame Zero è visto, nel film, come una metafora delle speranze dei movimenti sociali e della gente comune che ancora oggi lotta per superare l'eredità di più di vent'anni di ... continua

Progetti di Modena Terzo Mondo nello stato di Goias, Brasile.

Itapirapua, Goias.
Sostegno alle famiglie Sem Terra che vivono accampate con supporto alla scolarizzazione di bambini e adulti.
Itaberai, Goias.
Sostegno ai centri per bambini e adolescenti di Fernanda Park e San Francisco. Gli asili e i centri educativi offrono la possibilità di svolgere sia attività scolastiche ed extra scolastiche quali corsi di informatica e corsi professionali sia attività ricreative.
Itapirapua, Goias.
Sostegno al Cepami, centro educativo dove bambini ed adolescenti possono svolgere attività ricreative e ... continua

La última huella



Un documental de Paola Castillo.
Durante más de siete mil años, los yaganes lograron adaptarse a una de las geografías más inhóspitas y frías del planeta.
Allí vivieron en armonía con su entorno, desarrollaron su cultura y convivieron con otros pueblos patagónicos, hasta que en 1624 el hombre blanco arribó a sus costas.
En 1832 se calculaban 6.000 yaganes. En 1943 se hablaba de 39. Hoy sólo quedan dos hermanas.
Úrsula y Cristina Calderón viven en Villa Ukika, a las afueras de Puerto Williams, el pueblo chileno más Austral del mundo.
Estas ... continua

Testimonianze – la strage di Marzabotto

Francesco Pirini è uno dei superstiti della strage di Marzabotto. Questo video racconta la sua vita e la sua memoria attraverso i luoghi che in questo modo hanno la possibilità di rivivere, dalle case che l'hanno ospitato, alla chiesa nella quale migliaia di persone hanno perso la vita.
L'importanza della testimonianza e dei luoghi della memoria è grandissima, i testimoni delle stragi cominciano a lasciarci ed è essenziale, e nostro dovere, recuperare la loro memoria affinchè essa non vada persa e quegli stessi luoghi tra molti anni non muoiano insieme alle ... continua

"Una storia quasi soltanto mia" di Licia Pinelli e Piero Scaramucci

Giovedì 3 Dicembre 2009Presentazione del libro: "Una storia quasi soltanto mia" di Licia Pinelli e Piero Scaramucci, Feltrinelli.Ospiti:Dario Fo, Carlo Ghezzi, Marino Livolsi, Bruno Manghi, Elena Paciotti, Franca Rame, Onorio Rosati, Piero Scaramucci, Carlo Smuraglia, Ferrucio Capelli,e le figlie Claudia e Silvia Pinelli

Visita: www.casadellacultura.it

COGENERATORE A BIOMASSE UN GRAVE RISCHIO PER LA NOSTRA SALUTE

Venerdi 19 febbraio 2010 presso il Teatro Accademico Bagni di Lucca (LU)Conferenza Ambientale Dott. Stefano Montanari direttore scientifico laboratorio Nanodiagnostics di ModenaCOGENERATORE A BIOMASSE UN GRAVE RISCHIO PER LA NOSTRA SALUTECARATTERISTICHE DELL’IMPIANTO E DANNI PROVOCATI DALLENANOPARTICELLE EMESSE IN ATMOSFERA

Visita: www.stefanomontanari.net