103 utenti


Libri.itBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINICOSÌ È LA MORTE?MARINAPOLLICINOIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: in

Totale: 3990

Medico N.A.D.I.R.: Intervista a Beppe Cremagnani

N.A.Di.R. informa:Beppe Cremagnani in occasione della presentazione del film-documentario "Uccidete la Democrazia" c/o il Cinema Lumiere di Bologna ci ha spiegato come eperché lui ed il collega Enrico Deaglio siano finiti sotto inchiesta. I due giornalisti sono indagati per il reato 656 del codice penale che sanziona"chi diffonde notizie false, esagerate, tendenziose e atte a turbare l'ordine pubblico".
I due giornalisti hanno sollevato, con il loro documentario, un dubbio lecito in democrazia e senza nessuna pretenziosità chiedono alle autorità ... continua

Jean Petitot - Per un nuovo illuminismo

Presentazione del libro "Per un nuovo illuminismo - La conoscenza scientifica come valore culturale e civile" di Jean Petitot, prefazione, cura e traduzione dal francese di Fabio Minazzi (Bompiani).Intervengono oltre all’autore e al curatore: Umberto Eco, Fulvio Papi, Giulio Giorello. Coordina Ferruccio Capelli

Visita: www.casadellacultura.it

Kamille va alla guerra

6° incontro nazionale di Emergency
Orvieto, 14 settembre 2007
Un monologo teatrale per raccontare, dati alla mano, la realtà e le conseguenze delle guerre di oggi. Prendendo spunto dalle testimonianze di inviati di guerra(Ettore Mo, Antonio Affiatati, Ryszard Kapucinski...) e dall'esperienza dello staff medico di Emergency, un attore parla di guerra, di mine antiuomo,di povertà, ma anche di speranza e di futuro.Regia: Patrizia Pasqui
Autore e interprete: Mario Spallino
Per informazioni e prenotazioni, scrivere ad angela@emergency.ito ... continua

Intervista a Stefano Mencherini condotta da Paolo Mondani

Nella trasmissione satellitare Reporter, condotta da Paolo Mondani, l'interruzione dello sciopero di uno sciopero della fame durato 18 giorni per la liberta' di informazione e la tutela dei diritti umani e civili dei migranti. Negli ultimi tre giorni Stefano Mencherini (autore di Mare Nostrum e regista Rai) ha scelto anche di non bere, rendendo piu' dura la protesta a causa del totale silenzio dei media. Visita il sito: www.stefanomencherini.org

Diciamola tutta 06 - Giù le mani dai bambini

Incontro con il giornalista Luca Poma, portavoce nazionale dell'associazione www.giulemanidaibambini.orgIn questa puntata Moreno Corelli tratta un argomento delicato, l'abuso indiscriminato di psicofarmaci somministrati con troppa facilità e leggerezza ai bambini provocando effetti devastanti e in alcuni casi persino la morte.Si parlerà degli interessi economici che riguardano le multinazionali del farmaco e del menefreghismo generale dell'ordine dei medici, una casta che difende i propri colleghi senza ritegno e senza curarsi della salute dei pazienti.

Visita: www.diciamolatutta.tv

Seriamente ridendo - Luciana Littizzetto

N.A.Di.R. informa: il 5 dicembre 2006 la Facoltà di Scienza della Formazione Dipartimento di Scienze dell'Educazione ha organizzato un incontro con LucianaLittizzetto a Bologna c/o l'Aula Absidale di Santa Lucia. Hanno condotto le conversazioni"aspetti privati di faccende politiche": Mariagrazia Contini e MatildeCallari Galli
... "non si può più leggere il giornale facendo colazione perché ti va di traverso il croissant. Ma l'hai sentita l'ultima? la Cassazioneha deciso che dire -sporco negro- a uno non è un insulto. ... continua

Nosotros los del Bauen

Ubicato nel cuore della città di Buenos Aires, l’hotel Bauen fu costruito sotto la dittatura militare per accogliere i turisti della Coppa del Mondo di Calcio del 1978. Per 25 anni i suoi impiegati hanno servito la crema della società argentina e hanno accolto turisti arrivati da ogni parte del mondo. Da Marzo del 2003 lavorano in forma autogestita, si dividono compiti e salari votando in assemblea generale tutte le decisioni che li riguardano. Elena, Osvaldo, Santiago, Marcelo, sono alcuni dei lavoratori della cooperativa. Oggi lottano contro gli ex padroni, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Francesco Tonucci. La città dei bambini

Francesco Tonucci detto anche Frato è responsabile del progetto internazionale "La città dei bambini" autore di numerosi libri sul ruolo dei bambini nell'eco-sistema urbano. E' laureato in Pedagogia alla Università Cattolica del Sacro cuore di Milano e ricercatore dell' Instituto di Scienza e tecnologia della Cognizione del CNR di Roma. E' colaboratore scientifico del progetto “Il museo dei bambini”, di Roma, e collaboratore della Città della Scienza di Napoli per il “Officina dei piccoli”. Dal 1995 è responsabile del progetto internazionale “La ciudad ... continua

Visita: www.cultormedia.org

Apocalypto (Audio Original)

(extracto del filme) Historia ambientada en la época del imperio maya. Cuando la idílica existencia de los mayas es brutalmente interrumpida por el ataque de una fuerza invasora, un hombre emprende un arriesgado viaje a un mundo regido por el miedo y la opresión en el que le espera un incierto final. Debido a un giro del destino y espoleado por el amor a su esposa y a su familia, emprenderá una desesperada carrera por preservar su forma de vida. (FILMAFFINITY)
Apocalypto es una película Estadounidense dirigida por Mel Gibson una historia que marca el relato a ... continua

I bisogni quando ancora non hanno nome. Fornire risposte o formulare definizioni?

6° incontro nazionale di Emergency Orvieto, 14 settembre 2007 EMERGENCY incontra Erri De Luca, scrittore e poeta e Moni Ovadia, attore teatrale, cantante e compositore.Partendo dalle guerre di oggi, con riferimenti ai libri dell'antico testamento e alla tradizione ebraica, i due autori parlano del valore delvolontariato e dell'impegno umanitario di Emergency contro l'indifferenza alla sofferenza tipica del mondo contemporaneo. Visita il sito www.emergency.it Visita il sito www.moniovadia.it