132 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: guerra

Totale: 137

INCONTRO con RONI SEGOLY (israeliano) di Combattente per la Pace

NADiRinforma propone l'incontro, organizzato dal Centro Poggeschi, di Nour Shehadah e Roni Segoly, Combattenti per la Pace. “Nel gruppo dei Combattenti per la Pace sono felice di parlare con giovani soldati israeliani che hanno abbandonato le armi rifiutando di prestare servizio, e che sono addolorati per ciò che hanno fatto. Posso perdonarli. Non voglio uccidere e non voglio essere ucciso, il nostro essere insieme palestinesi e israeliani che si sono combattuti e che ora credono nella pace e nella fine dell’occupazione è una speranza non solo per noi ma per il ... continua

Visita: cfpeace.org

Visita: www.centropoggeschi.org

Visita: www.mediconadir.it

INCONTRO con NOUR SHEHADAH (palestinese) Combattente per la Pace

NADiRinforma propone l'incontro, organizzato dal Centro Poggeschi, di Nour Shehadah e Roni Segoly, Combattenti per la Pace. “Nel gruppo dei Combattenti per la Pace sono felice di parlare con giovani soldati israeliani che hanno abbandonato le armi rifiutando di prestare servizio, e che sono addolorati per ciò che hanno fatto. Posso perdonarli. Non voglio uccidere e non voglio essere ucciso, il nostro essere insieme palestinesi e israeliani che si sono combattuti e che ora credono nella pace e nella fine dell’occupazione è una speranza non solo per noi ma per il ... continua

Visita: cfpeace.org

Visita: www.centropoggeschi.org

Visita: www.mediconadir.it

Informe Especial: 'Los años que vivimos en peligro, 1975-1978', Chile

El reportaje reveló detalles inéditos de las negociaciones y los preparativos para lo que podrían haber sido dos guerras en menos de tres años en ambos extremos de nuestro país.
La llegada del golpe militar y su permanencia, abrió perspecticas de guerra con Argentina y Perú.
En Perú había un gobierno militar de tendencia de izquierda y contó con el apoyo en técnicos militares cubanos y la Unión Soviética le apoyó con armamento. Llegando a tener un armamento muy superior en calidad y cantidad al chileno. Su fuerza aérea era también superior. Llego a ... continua

Intervista a Chris Capps

Chris Capps è un giovane soldato americano, che dopo la missione in Iraq è diventato un attivista contro la guerra. In questa intervista, realizzata a luglio 2007, parla della sua storia, del reclutamento da parte dell'esercito americano, della famiglia, dei suoi pensieri sulla guerra, la politica della nazione e il movimento per la pace.A cura di: Roberto Spellucci

Intervista a Domenico Finiguerra

Intervista a Domenico Finiguerra, sindaco di Cassinetta di Lugagnano che racconta la sua esperienza di Comune a crescita 0.

Visita: www.terrafutura.it

Iraq: missione compiuta

Il 18 agosto 2010 l’ultimo battaglione "da combattimento" americano ha lasciato l’Iraq, varcando il confine con il Kuwait. Il 30 agosto si concluderà ufficialmente la missione "Iraqi Freedom", e inizierà la missione "New Dawn", che significa "nuova alba". Resteranno comunque in Iraq 50.000 militari americani, il cui loro scopo dovrebbe limitarsi all’addestramento della polizia e dell’esercito iracheni. Di fatto però questi soldati saranno completamente armati, e resteranno pronti ad intervenire in qualunque momento, per proteggere i famosi “interessi ... continua

Visita: contro.tv

Jorge Baradit: Fuimos arrastrados a la Guerra del Pacífico por intereses económicos privados

Fueron intereses privados de grandes comerciantes de huano y salitre los que presionaron al gobierno chileno para que armara na guerra, también habían intereses ingleses, ya que el slitre no sólo servia a la agricultura sino tb a fabricar la polvora. Tele: La Red Publicado por: Mentiras Verdaderas La Red, el 30 sept. 2015

Kurdistán, guerra de mujeres (Mylène Sauloy, 2016)

El canal de televisión franco-alemán ARTE ha producido un documental titulado ' Kurdistán: chicas en la guerra.' Dirigida por Mylene Sauloy, el documental se centra en la lucha militar e ideológica de las mujeres kurdas en Rojava, Shengal y Qandil, así como la historia del principio del movimiento de mujeres con el PKK. El documental describe el seguimiento así: de París a Sinjar, mujeres kurdas están tomando las armas contra Daesh (Estado Islámico) para defender a su pueblo. Un grupo de mujeres que se niegan a ser víctimas y se mantienen fuertes frente a ... continua

L'Arte della Guerra - Washington, la ragione della forza

Segnalo questo video molto caustico con il quale il nostro partner Manlio Dinucci, in collaborazione con un altro nostro partner, Pandora TV, presenta un riassunto dei FATTI DOCUMENTALI che si oppongono con la forza della ragione alla non-ragione della forza che gli Stati Uniti diffondono in tutto il pianeta.
Attacchi disperati, sia illegali che pericolosi, di un impero in caduta libera nel politico, economico e, soprattutto, morale; un impero che sta ancora in piedi solo grazie alla minaccia armata di 686 basi militari in 74 paesi (dati raccolti nel 2015, ... continua

L'ULTIMATUM

Un fatto gravissimo taciuto da mezzi di informazione: L’ultimatum della Cina agli Usa per possibili interventi in Pakistan, dopo la vera o presunta uccisione di Bin Laden. Barak Obama “Premio nobel per la pace” è sempre più orientato verso azioni di guerra.