196 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 2COSÌ È LA MORTE?DINO PARK vol. 2CHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?CIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: fo

Totale: 1099

Emilio Fede TG4 sulle proteste al G20 - Esempio di

Risvegli... Stanno cercando in tutti i modi di tenerci all'oscuro del risveglio globale in atto.Nonostante la frammentazione sociale che si rispecchia in una frammentazione anche dell'attivismo, vediamo una direzione comune che si sta delineando: la gente comune ha iniziato a capire i meccanismi e a vedere i fili che muovono le loro vite.Per questo gli organi di informazione cercano disperatamente di minimizzare o far passare queste proteste per deplorevoli, insensate ed estremiste.Ma il loro gioco "dividi e conquista" sta giungendo al termine.Il mondo è uno solo. ... continua

Visita: farabutto.splinder.com

LA MARCIA MONDIALE PER LA PACE: UNA PROPOSTA UMANISTA

La Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza è stata lanciata durante il Simposio del Centro Mondiale di Studi Umanisti nei Parchi di Studio e Riflessione – Punta de Vacas (Argentina) il 15 novembre 2008.Questa Marcia vuole creare coscienza rispetto alla pericolosa situazione mondiale in cui ci troviamo, caratterizzata dall'alta probabilità di conflitto nucleare, dalla corsa agli armamenti e dalla violenta occupazione militare di territori.Si tratta di una proposta di mobilitazione sociale senza precedenti, promossa dal Movimento Umanista attraverso uno dei ... continua

Visita: www.marciamondiale.org

4 aprile 2009. La parola ai lavoratori

NADiRinforma: In occasione della manifestazione nazionale della CGIL da tutta Italia accorrono a Roma migliaia di lavoratori per protestare contro l'accordo separato per la riforma dei contratti.Nel referendum indetto dallo stesso sindacato il 96,27 per cento dei lavoratori che ha partecipato alla consultazione ha detto "no" all'accordo separato del 22 gennaio sul nuovo modello contrattuale, l'intesa cioè siglata dalla CISL e dalla UIL senza l’ok del sindacato di Epifani.Secondo i dati forniti in conferenza stampa dal numero uno della CGIL, alla consultazione hanno ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Sette Storie tra… Troppe

" Sette storie tra... Troppe" è il risultato di un tentativo di condivisione di vitacon 7 ragazzi di Gulu, in nord Uganda, rapiti quando erano bambini dalla Lord's Resistance Army.Nighty, Geoffrey, Vicky, Daniel, Richard, Denis e Charles sono i protagonisti di questo Dvde fanno parte del gruppo "POO PIWA" o REMEMBER US, un progetto di riscatto umano ereinserimento sociale rivolto ai soggetti più discriminati, i cosiddetti "Returnees".Il progetto comprende attività di microcredito, ma questa è solo una parte, difficilema solo una piccola parte compresa in un ... continua

116)- Intervista a Alfedo Colitto - Leggere negli occhi

Alfedo Colitto, già nostro ospite agli albori della trasmissione, ha raggiunto un apprezzato status di scrittore professionista: editor e traduttore per i principali editori italiani, scrive per cinema e televisione, tiene corsi di scrittura creativa. Ma soprattutto è un'amabile persona e un interessante conversatore. Di qualità quindi i discorsi che facciamo sul suo nuovo romanzo, il thriller storico medievale Cuore di ferro, appena pubblicato per l'editore Piemme: dal quale si evince che tra il passato e il presente, in quanto a corruzione, a sclerosi delle ... continua

Visita: www.scrittoribologna.com

Lo sgabellino in Piazza Maggiore

NADiRinforma assiste ad una manifestazione tanto singolare quanto espressione dei tempi che stiamo vivendo, una sorta di Speakers' Corner nostrano, un angolo dedicato alla pubblica partecipazione che da Hyde Park si è trasferito in Piazza Maggiore a Bologna. Ogni giovedì e ogni sabato dalle 11:00 del mattino Ferdinando Pozzati Piva, armato solamene di uno sgabellino, arringa un assembramento di passanti, li coinvolge in una sorta di assemblea improvvisata e al contempo organizzata. Il suo linguaggio forbito, il piglio sicuro e il berretto di lana calcato in testa lo ... continua

Visita: www.mediconadir.it

La Chiesa ti uccide coll'onda!

Canzone e videofotografico di Vittorio MerloUna canzone ispirata e dedicata a C.T., mitico personaggio profetico della zona Garibaldi-Castello della Milano degli anni 70. Carlo Torrighelli girava con un triciclo, tre cani e vernice bianca per Milano e lasciava le sue scritte sui marciapiedi di fianco a casa mia. Il Castello sforzesco era circondato dalle sue scritte profetiche: "La chiesa ti uccide coll'onda", "Nel mondo esistono onde che torturano e rovinano e uccidono da lontano", "Radio e televisione basta versi da gorilla ma cultura"

Visita: webplaza.pt.lu

L'onda studentesca bolognese invade. Bartleby occupa

NADiRinforma: Il 25 marzo 2009 il movimento dell'onda studentesca occupa un edificio dell'Università di Bologna in una via centrale della città, rinominandolo Bartleby."Bartleby atelier della produzione indipendente nel tempo della crisi, quando la domanda su come liberare una vita possibile oltre il ricatto della precarietà si fa sempre più urgente.Un interrogativo che proveremo a porre nei prossimi mesi nelle aule universitarie e negli spazi pubblici, confrontandoci con altri movimenti e soggettività che questa crisi non la vogliono pagare.Bartleby è il ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Calendario 2009 per un'altra Europa possibile

Dodici mesi, dodici riflessioni. Sei donne e sei uomini che hanno costruito i pezzi di un'Italia che non si arrende e che vorremmo portare in Europa.Da gennaio a dicembre: ogni mese una persona, una frase, un argomento, uno squarcio di luce nel buio.Non è un programma elettorale, è molto di più. Sono le nostre radici, che vorremmo diventassero anche i nostri germogli.Saverio Tommasi

Visita: www.saveriotommasi.it

116)- Intervista a Silvia Tebaldi - Leggere negli occhi

Silvia Tebaldi è un'esordiente, autrice di Vuoto centrale (Perdisa editore), un romanzo appunto d'esordio ma impressionante per originalità narrativa e personalità di scrittura. Silvia, ferrarese, ha sempre lavorato in mezzo ai libri, essendo una bibliotecaria, ma si occupa di formazione, di fotografia, di documentazione biomedica. Ha pubblicato racconti su riviste e vinto alcuni premi. Ma questo suo romanzo ci introduce in un futuro cupo e livido che vorremmo proprio non fosse quello delle nostre città, anche se si sa che i profeti parlano del presente, non del ... continua

Visita: www.scrittoribologna.com