1788 utenti


Libri.itLUPOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: de

Totale: 2683

Giacomo Marramao - Universalismo e differenze

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia" - 1° modulo - Un nuovo scenario. Giacomo Marramao - Universalismo e differenze. Milano, 22 ottobre 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

01) 21 Marzo 2009 concerto in Piazza Plebiscito

Concerto in piazza Plebiscito per la XIV Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafiesul palco:CARO DE ANDRE'CUNTI di e con Alessio Di Modica, Casa Comune Area TeatroFABRIZIO VARCHETTA E WITKO HARRY LOMAN,'A 6724 GRANAMODENA CITY RAMBLERS

Visita: www.libera.it

Audizioni Live 2010 - Terrasonora

Videointervista alle audizioni live del Musicultura Festival. Teatro della Società Filarmonico Drammatica di Macerata, 22 Gennaio 2010.

Informations libres de Tunisie - Edition 203

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttes politiques, sociales et culturelles en Tunisie.Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentes tendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe est réuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et de lutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Les activités de Canal du Dialogue sont entièrement ... continua

Venice Film Festival 2009

Walter Ciusa e Davide Sannazzaro realizzano questo Reportage dal Festival di Venezia, focalizzando l'interesse sulla annosa questione del Cinema di Genere, la cui quasi scomparsa in Italia a favore del cinema d'autore, ha decretato il "de profundis" del Mercato Cinematografico, quindi di tutta la filiera produttiva- dalla produzione alla distribuzione-. Contributi di Squitieri, Anselma dell'Olio, Todd Solondz, Giulio Questi, Tinto Brass, ecc

Visita: www.atypicalmovie.blogspot.com

Etica laica e nuove frontiere della scienza

Incontro con Umberto Veronesi e Gustavo Zagrebelsky.Coordina Marilisa D’Amico. Milano 25 maggio 2009

Visita: www.casadellacultura.it

M. D'Amico - Uguaglianza e differenza nel diritto e nella società

Scuola di cultura politica 2010-2011.7° modulo: Soggetti e legame socialeLezione di Marilisa D'Amico "Uguaglianza e differenza nel diritto e nella società"Introduce Ferruccio CapelliMilano 15 aprile 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

21)- MEETING RCM 2008

Si è svolto a Modena il "MEETING RCM 2008". RCM è un'azienda con sede a Casinalbo (Modena), e da 40 anni è leader nel mercato della progettazione eproduzione di macchine per la pulizia professionale dei pavimenti, di motoscope, lavasciuga e spazzatrici stradali. In occasione del "compleanno" dell'azienda, e di alcuni importanti cambiamenti al "vertice",RCM ha organizzato un interessante incontro, della durata di tre giorni, al quale hanno presenziato clienti e partners provenienti da tutto il mondo. a cura di Raffaele Bazzani

Una Giornata Strana

A causa di un sortilegio che si compie ogni cento anni le opere d'arte di Cento si risvegliano per un giorno e affidano a qualcuno il compito di mantenere vivo l'incantesimo. Nella primavera del Duemilanove, sei ragazzi di dodici anni raccolgono una sfida che cambierà per sempre il loro modo di guardare la città.Giovani Ciceroni alla Scoperta di Cento è un progetto didattico che nasce allo scopo di stimolare una lettura consapevole e originale del patrimonio artistico di Cento (Fe).

Visita: www.unagiornatastrana.it

Cordepazze, Sono morto da 5 minuti

XX edizione del Musicultura FestivalAlfonso Moscato (voce e chitarra), Michele Segretario (fender rhodes, organo hammond, sintetizzatori) Vincenzo Lo Franco (batteria e percussioni) Francesco Incandela (violino) e Davide Severino (tromba)palermitano Cordepazze, nome scelto in omaggio al conterraneo Pirandello e alla letteratura italiana tutta, di cui si ritrovano diversi rimandi nei loro testi. Canzoni di stizza, di comica irriverenza, sempre pronte a sgridare i vizi borghesi che, piccoli, diventano pian piano lucidi affreschi della società contemporanea. Vincitori ... continua

Visita: www.musicultura.it