681 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: de

Totale: 2683

Un albero al posto del CIE - di Saverio Tommasi

L'attore Saverio Tommasi e il giornalista Marco Bazzichi hanno piantato un albero nello spazio dove, secondo le previsioni del ministro dell'Interno Roberto Maroni, il governo vuole costruire un Centro di Identificazione ed Espulsione in Toscana, a Campi Bisenzio, in un luogo dove già sorgeva una zona di esercitazione militare, chiusa da anni ma mai bonificata."I Centri di espulsione", racconta l'attore Saverio Tommasi, "sono prigioni per chi non ha commesso alcun reato. Gabbie in cui rinchiudere chi, considerato straniero anche se magari regolarmente in Italia da ... continua

Visita: www.saveriotommasi.it

Berta - Bassetti: Il dualismo italiano. Questione settentrionale o questione del Nord

Scuola di cultura politica 2010-2011.Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra. 4° modulo: La crisi della Seconda Repubblica.Intervento di Giuseppe Berta con Piero Bassetti: "Il dualismo italiano. Questione settentrionale o questione del Nord".Milano 15 gennaio 2011

Informations libres de Tunisie - Edition 131

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratiqueet progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttespolitiques, sociales et culturelles en Tunisie.
Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentestendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe estréuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et delutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Lesactivités de Canal du Dialogue sont entièrement financées ... continua

26)- la relazione, crocevia dei sentimenti

Moderatrice introduce il dibattito Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Gsott8 - Conferenza Stampa

Porto Flavia- Nebida Iglesias (CA)Conferenza stampa per la presentazione del progetto Gsott8 che si svolgerà dal 2 al 6 luglio 2009, nella settimana che precede il G8 in Abruzzo.presenti le istituzioni del comune di Iglesias, Carbonia, Provincia dell'Iglesiente, e le realtà locali che saranno partner dell'evento.

Visita: www.gsotto.org

Nazion

L'ideologia del nazionalismo cattolico ispirò e giustificò il terrorismo di Stato in Argentina attraverso l'associazione fra la Chiesa cattolica e i militari. Leopoldo Nacht, un uomo di 84 anni che visse la persecuzione e la scomparsa dei suoi amici a causa della dittatura, investiga in archivi inediti per impedire che frammenti di questa ideologia facciano presa nelle nuove generazioni. Regia: Ernesto ArditoSceneggiatura: Ernesto ArditoFotografia: Ernesto ArditoMontaggio: Ernesto ArditoInterpreti: Leopoldo Nacht, Cristina Banegas, TonyVilas, Nika Ardito, Isadora ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

43)- Sentimenti e intelligenza politica

Risposte di Livia Turco alle domande del pubblico Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

09) Forum ricerca e università: Intervento di Nunzio Miraglia

"L?Autorità per la valutazione del sistema delle Università e della Ricerca". La proposta di legge dei DS. Presentata a Milano in occasione del "Forum Ricerca e Università" la proposta di legge dei DS per gli atenei. Tra i partecipanti i parlamentari ds Luciano Modica, Walter Tocci, Andrea Ranieri responsabile scuola del partito e Gianfelice Rocca, vice presidente di Confindustria. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Potrero

2004Dirección: Fernando SalemGuión: María Eugenia Castagnino

Laberinto Verde

Regalo della “Pacha Mama”, la foglia di coca costituisce un pilastro sociale e culturale per le regioni andine. Osservando le molteplici realtà di questa pianta, il film demistifica la confusione creatasi fra la foglia sacra e la droga derivata da essa: la cocaina. Appare, quindi, un itinerario attraverso le nervature di questa foglia, invitando a camminare nel tempo di un viaggio poetico per nuove strade, dal mondo tradizionale a quello industriale, di Bolivia e Perù, da ieri fino ad oggi.Regia: Abel KavanaghSceneggiatura: Abel KavanaghFotografia: Abel ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org