608 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAROSALIE SOGNA…LUPOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: de

Totale: 2683

Audizioni Live Musicultura 2010 - Melissa Ciaramella

Videointervista alle audizioni live del Musicultura Festival. Macerata, teatro della società filo-drammatica, 30 Gennaio 2010.

Audizioni Live Musicultura 2010 - Paolo Pallante

Videointervista alle Audizioni Live del Musicultura Festival. Macerata, teatro della filodrammatica, 22 Gennaio 2010

Audizioni Live Musicultura 2010 - Sara Rados

Videointervista alle audizioni live del Musicultura Festival. Teatro della Società Filarmonico Drammatica di Macerata, 22 Gennaio 2010.

Audizioni Live Musicultura 2010 - Serena Ganci

Videointervista alle audizioni live del Musicultura Festival. Macerata, teatro della società filarmonico-drammatica, 5 Febbraio 2010.

Audizioni Live Musicultura 2010 - Silvia Caracristi

Videointervista alle Audizioni Live del Musicultura Festival. Macerata, Teatro della società filarmonico-drammatica, 22 Gennaio 2010.

Audizioni Live Musicultura 2010 - Vincenzo Scruci

Videointervista alle audizioni live del Musicultura Festival. Macerata, teatro della società filarmonico-drammatica, 4 Febbraio 2010.

Audizioni Live Musicultura 2010 - Violapolvere

Videointervista alle audizioni live del Musicultura Festival. Macerata, teatro della società filo-drammatica, 28 Gennaio 2010.

Autodeterminación de los Pueblos Originarios

En el marco de los 12 puntos programáticos, la Izquierda Popular propone: "Autodeterminación de los pueblos originarios en forma plena y democrática, que permita ejercer su propia soberanía sin más limitaciones que las que la nación demande". Expone Celso Calfullan, dirigente del Socialismo Revolucionario y fundador de la Izquierda Popular (IP). Para mayor información, ver en: http://izquierdapopular.wordpress.com Una producción de: Izquierda-TeVe. Febrero del 2013 Publicado por: izquierdateve el 14 febrero 2013

Autorità inaffidabili, frammento di Mauro Scardovelli

Come mai oggi non esistono autorità affidabili? Come mai in un'azienda di solito il più stronzo diventa amministratore delegato? La differenza con un delinquente comune è che di solito il secondo fa più fatica a gestire la propria aggressività. In un' economia dove viene premiato il delinquente qualcosa nella psiche individuale si imprime. I nostri dirigenti sono quasi sempre inaffidabili perché molte volte mentono. E noi abbiamo una tale fede negativa e sfiducia che se ce ne capitasse uno autentico faremmo fatica a riconoscerlo. Abbiamo dei governanti che ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

Ave María

Vicino alla miniera di rame più antica di Cuba si trova il santuario della Vergine della Carità, Patrona di Cuba. Quando la miniera fu chiusa, il culto divenne una fonte di sopravvivenza per il popolo. La vendita di ceri e di fiori per le offerte e di statue con la santa immagine hanno dato luogo ad una nuova tipologia di lavoratori che, per trovare il minerale con il quale realizzare il souvenir, entrano nei pozzi abbandonati a rischio della propria vita.Paese Cuba, PortogalloRegia Gustavo PérezSoggetto Oneida GonzálezFotografia Wilfredo PérezMontaggio Yohan ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org