270 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHEIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: da

Totale: 1189

TF 2010 - Intervista a Karl Ludwig Schiebel

Terra futura 2010 - buone pratiche di vita di governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Karl Ludwig Schiebel (Fiera Utopie concrete)

Visita: www.terrafutura.it

Redaelli - 2008: l'anno in cui Roma tornò fascista

Purtroppo i sintomi c'erano tutti. Giuliano Amato, ministro dell'Interno, prevedeva l'avvento dei fascisti da molti mesi, i neri vincevano le elezioni nelle scuole, i tassisti erano aggressivi, lo stadio fuori controllo e Alemanno esplicito. Così a Roma è finita la dolce vita.Aldo Moro fu ucciso solo 30 anni fa. Le sue lettere di allora possono spiegare l'oggi? Quante furono le lettere del prigioniero? Che cosa dicevano? Perché vennero scoperte solo a rate? Un giovane accademico ha curato il libro più importante degli ultimi decenni, dove si racconta perché in ... continua

Visita: www.diario.it

Saverio Tommasi: "Finanza etica"

"Compagnia Teatrale Saverio Tommasi" presenta:"Finanza etica".Intervista doppia con Saverio Tommasi e Silvia Della Longa.Progetto in collaborazione con lo sportello EcoEquo di Firenze.Testi: Saverio TommasiRiprese e montaggio: Domenico ScarpinoVoci fuori scena: Roberto Caccavo e Giustina Terenzi

Visita: www.saveriotommasi.it

linx my artist ITALIAN TATTOO ARTISTS IN TORINO

linx my artist ITALIAN TATTOO ARTISTS IN TORINO

Visita: linx my artist

Sargon Nissan

Sargon Nissan delle new Economic Foundation di Londra ci parla della crisi economica e prova a rispondere alla domanda: "che mondo ci sarà dopo?"

Visita: www.terrafutura.it

L'immigrazione che nessuno racconta

Speciale Presentazione de "L'immigrazione che nessuno racconta", libro edito da Baldini Castoldi Dalai, con interviste a Stephen Ogongo (direttore di Africa News) e Barbara Fridel (IOM Italy - Organizzazione Internazionale per le Migrazioni) e letture tratte da "Specchi" di Eduardo Galeano.Il libro, scritto da Enrico Bellavia, Thomas McCarthy, Enrico Messora e Stephen Ogongo, con prefazione di Jean-Léonard Touadi, e postfazione di Fulco Pratesi, racconta l'esperienza positiva di Ghanacoop, una cooperativa interamente gestita dalla comunità ghanese di Modena.

Visita: www.ilcircolopickwick.it

SHOUSHA CAMP

Le voci dal campo profughi di Shousha dimenticato da tutti e finanziato anche dal Governo italiano. Gestito dal Unhcr, ospita 3300 persone. In mezzo al deserto, in precarie condizioni igieniche molti richiedenti asilo, nonostante la guerra, rischiano di essere rimandati al paese d'origine.

Visita: www.youtube.com

Mia ( 2011 ) Cine Argentino

La historia aborda el derecho a la felicidad y a poder formar parte de la comunidad, de quienes han elegido una forma diferente de la moralmente aceptada por la sociedad, y nos permite repasar el tema de la discriminación, la intolerancia, la marginación y la exclusión social, pero también el de la infinita capacidad de amor que tiene el ser humano. (FILMAFFINITY) Año 2011 País: Argentina Dirección: Javier Van De Couter Guion: Javier Van De Couter Publicada por: Ronning Video el 11 febrero 2018

PREMIAZIONE MARIA BAIOCCHI 2010 - DAMS 15 DIC 2010

La premiazione si svolgerà mercoledì 15 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 11.00 durante l'incontro "Omo Sapiens" per gli studi sull'identità di genere e l'orientamento sessuale, presso l'aula 2 dell'Istituto Tommaseo (ex Federico Caffè), Università degli Studi Roma Tre -- via Ostiense 139.Intervengono:Prof. Vittorio Lingiardi, professore ordinario di Psicologia presso l'Università Sapienza;Prof. Francesco Gnerre, professore a contratto di Lettere e Filosofia presso l'Università Tor Vergata;Dott.ssa Michela Fusaschi, ricercatrice antropologa presso l'Università ... continua

Visita: www.youtube.com

Il “Manicomio privato” di Inenascio Padìdio

Questo Video (1 di 2) l'ho destinato a UN GIORNO PER LA VITA (24/07/2010), quale mio contributo per il film documentario prodotto da Ridley Scott e dal Premio Oscar regista Kevin Macdonald, che verrà proiettato in prima assoluta al SUNDANCE FILM FESTIVAL del 2011.Purtroppo, dopo aver fatto le riprese, mi sono reso conto che, per la controindicata musica di fondo ("Magnificat" di J.S. Bach), questo mio Video, suddiviso in 7 parti di scarsi 10 minuti, è inutilizzabile.Mi sono ricordato della magnifica filosofia d’indipendenza di ARCOIRIS.tv e ho pensato di ... continua

Visita: eascioblog.blogspot.com