160 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: che

Totale: 540

G.A.Y. Good As You 2 - 6° Puntata - I Ragazzi del KèBARI

G.A.Y. Good As You 2 - 6° Puntata - I Ragazzi del KèBARI - (parte 1 di 2)Il KèBari nasce appena dopo l'estate del 2009, nel clima di allarmismo mediatico dell'omofobia scaturito dall'aggressione del Gay village da parte di svastichella. Un gruppo di ragazzi in parte conosciutosi proprio quell'estate decide sull'onda dell'emozione e delle fiaccolate anti-omofobiche in tutta Italia di fondare una nuova realtà associativa nel capoluogo pugliese.Christian diventa cosi presidente di questa associazione. In solo un anno sono riusciti a fare moltissimo, flash mob, eventi ... continua

Visita: www.youtube.com

G.A.Y. Good As You 2 - 7° Puntata - Cristina e l'attivismo di periferia

Cristina ha 24 anni e vive alla Magliana dove è cresciuta, un quartiere popolare romano di periferia, spesso con realtà difficili per i giovani che soprattutto negli ultimi anni si devono confrontare con una crescente disoccupazione, ma anche dove ci sono pacifiche convivenze tra italiani e comunità extracomunitarie molto estese.Cristina ha sempre trovato nell'attivismo sociale una strada tramite la quale reagire ad una società ed un mondo che non la comprendeva. Dalla lotta dei centri sociali sul diritto alla casa, con una corretta e autogestita politica di case ... continua

Visita: www.youtube.com

G.A.Y. Good As You 3° puntata Dietro le maschere

La vita di un omosessuale in Italia spesso non è facile, il nostro paese è un’anomalia europea in tante cose. Ma da alcuni anni a questa parte, sui diritti civili GLBT in particolare (Gay Lesbo, Bisex e Transessuali) c’è un vero e proprio osteggiamento da parte di alcune “forze” politico-religiose conservatrici che fanno una vera e propria opposizione attiva, magari perche si vedono sempre più circondati da un’Europa arcobaleno e temono che un cambiamento dello status quo sociale possa in qualche modo influenzare sul loro attuale potere, spesso con veri ... continua

Visita: www.facebook.com

Gabriela Barrenechea, Romancero pour Reine et Gitans. Serenata / Chile - Francia

Serenata. Poema de Federico Garcia Lorca, música, Gabriela Barrenechea. Gabriela Barrenechea seule sur scène, Romancero pour Reine et Gitans, à La Vieille Grille. "Dans ce spectacle, à la guitare et au chant, quelques poèmes de Gabriela Mistral (poétesse chilienne, prix Nobel de littérature en 1945) que j’ai mis en musique en 1994, une commande de la diaspora basque de Paris ; quelques poèmes aussi de Federico Garcia Lorca, une commande de l’association « La Tertulia » de Villeneuve sur Lot ; un texte de ma fille Gabriela, ainsi que trois chants dont ... continua

Ganzer Film Deutsch - WO IST MEIN ZUHAUSE

Wenyas Eltern trennten sich, als sie zwei Jahre alt war, und danach lebte sie mit ihrem Vater und ihrer Stiefmutter. Ihre Stiefmutter konnte sie nicht leiden und stritt immer mit ihrem Vater. Er hatte keine Wahl - er musste Wenya zu ihrer Mutter schicken, aber ihre Mutter war völlig darauf konzentriert, ihr Geschäft zu führen und hatte keine Zeit, sich um Wenya zu kümmern. Daher wurde sie oft zu ihren Verwandten und Freunden fortgeschickt, wo sie aufgezogen wurde. Nach vielen Jahren in Pflegefamilien fühlte sich die junge Wenya einsam und hilflos und sehnte sich ... continua

Visita: 28

Giancarlo Borsari si candida a sindaco con una coalizione di centro sinistra (2°parte)

NADiRinforma: Borsari si ricandida per un secondo mandato avvalendosi di una Lista civica che comprende una larga coalizione di centro sinistra cui aderiscono: Giancarlo Borsari, Gian Carlo Picotti, Laura Veronesi, Patrizia Bellei, Marco Fiorentini, Salvatore Monachino, Bruno Stefani, Angela Querzè, Maurizio Cocchi, Loredana Predieri, Barbara Aiello, Michela Martelli, Sandro Birello, Massimo Morselli, Matteo Badiali, Filippo Paratore, Andrea Scagliarini, Pietro Pierri, Benedetto Cecchetto, Enigma Borsari, Verdi, Rifondazione Comunista, Sinistra Democratica.Una ... continua

Visita: www.giancarloborsari.it

Gianni Barbacetto interviene alla presentazione del libro ''Mani sporche''

Teatro Quirino (Roma), 10 gennaio 2008. Marco Travaglio, Gianni Barbacetto e Peter Gomez presentano il loro libro "Mani sporche".
Il sottotitolo si spiega da sé: "2001-2007, così destra e sinistra si sono mangiati la seconda repubblica".
Oltre agli autori, al dibattito intervengono il corrispondente dell'Economist David Lane e il Procuratore aggiunto di Palermo Roberto Scarpinato, che ha indagato sui rapporti tra Cosa Nostra, politica e massoneria.
Vedi anche: Intervento di Peter Gomez
Intervento di Marco Travaglio
Intervento di Pietro ... continua

Gino Donè Paro - El italiano

Claudio Tura incontra Gino Donè Paro unico europeo italiano di S. donà di Piave nato nel 1924 che partecpò allo sbarco del "Granma" a Cuba assieme a Fidel Castro e "che" Guevara.L'incontro è avvenuto nel 2007 prima della sua morte.

Giochi da grandi

Un bambino scova in cantina una vecchia scatola del ‘Monopoli’. Lo porta alle sue sorelline e le invita a giocare. Comincia la partita: i bambini si avventurano nel percorso e comprano i primi terreni.“Che bel gioco!”, commenta Martina, “Secondo me diventiamo tutti ricchi!”.Ben presto però nascono le prime ostilità e, in una escalation vorticosa di aste e ipoteche, i bambini si scoprono vittime di un meccanismo perverso che li rende tutti perdenti.Presentato il 17/11/2007 al Teatro Testoni(Bologna) dal quotidiano "La Repubblica"Guarda il backstage

Visita: www.sferoproductions.com

Giochi da grandi BACKSTAGE

Backstage del cortometraggio "Giochi da grandi" di Andrea Marchegiani. Presentato in anteprima a Bologna, presso il Teatro Testoni Ragazzi, per il quotidiano "La Repubblica". Regia: Andrea MarchegianiAiuto regia: Silvia BompianiMusiche: Livia FerriInterviste a: Andrea Marchegiani, Roberto Spellucci, Silvia Bompiani, Alessia Andreoni, Federica Rossi, Livia Ferri, Federico Giovagnoli, Teresa NovielloGuarda il cortometraggio

Visita: www.sferoproductions.com