454 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: cc

Totale: 710

Voci dal tempo difficile

Presentazione del libro VOCI DAL TEMPO DIFFICILE di Fulvio Papi (Ibis).Intervengono Ferruccio Capelli, Roberto Escobar, Fulvio Papi, Giovanni Scirocco.Milano 11 febbraio 2009

Visita: www.casadellacultura.it

Antartide. La memoria dei cambiamenti climatici nelle carote di ghiaccio

Mercoledì 26 marzo 2008 si è svolto in Casa della Cultura il primo incontro del ciclo: "La rivoluzione ambientale. Dubbi, domande, risposte della scienza." Il prof. Ignazio Ezio Tabacco ha affrontato la questione: Antartide. La memoria dei cambiamenti climatici nelle carote di ghiaccio.Ha introdotto la discussione Ferruccio Capelli. Ha coordinato Ferdinando Martini

Visita: www.casadellacultura.it

03)- Acqua

In molte aree del pianeta la mancanza di acqua è il primo problema quotidiano da risolvere. A milioni di donne del sud del mondo è affidata questa continua ricerca: sorgenti, pozzi, fiumi, torrenti, spesso lontani da casa, forniscono la materia prima della vita.
Ma il problema può anche essere affrontato in modo da trovare soluzioni adeguate; come è avvenuto nel delta del Nilo, in Egitto, dove un progetto promosso dall'IFAD, l'Agenzia delle Nazioni Unite per lo sviluppo agricolo, sta canalizzando le acqua disperse nel delta del grande fiume.
Visita il sito: ... continua

02)- Solidarietà a distanza

Una opportunità concreta per uscire dal circolo vizioso povertà-analfabetismo è offerta dalle adozioni a distanza. In Colombia, bambine e ragazze, grazie a una organizzazione italiana, hanno avuto opportunità di studio e di lavoro.
Un'altra forma di solidarietà con bambini e ragazzi kosovari, di etnia tanto albanese quanto serba, è stata sperimentata di recente con l'ospitalità offerta loro da una scuola di Milano.
Solidarietà, quindi, non come un concetto astratto, ma come partecipazione attiva, a cui ognuno di noi può aderire, portando il suo contributo, ... continua

Il Simpsonwood Memo: la pistola fumante dei vaccini al mercurio

Da almeno 15 anni i medici americani sanno che esiste una correlazione fra vaccini e autismo. Ma nascondono le prove.

Visita: www.luogocomune.net

Stanley Kubrick: il falso del falso

Testo: Gira in rete una presunta intervista a Stanley Kubrick, nella quale il regista scomparso dichiara di essere stato lui a realizzare la messinscena dei finti allunaggi delle missioni Apollo. Il video in realtà è molto facile da smontare. Talmente facile, che ci si domanda perchè gli autori di questo video abbiamo voluto disseminare intenzionalmente le prove della sua falsità. Ed è qui che inizia la parte più interessante di tutta la faccenda.

Intervista al Prof. Antonio Di Ciaccia

Prof. Antonio Di Ciaccia, presidente dell'istituto Freudiano di psicanalisi applicata. Il disagio nei minori può essere (e spesso lo è) colpa dei genitori. La parola "colpa" è pesante da digerire, e possiamo dire che questa colpa è il più delle volte inconsapevole e non voluta. E' altresì vero che l'attenzione di un padre e di una madre verso i figli dovrebbero essere mirate ad individuare ogni cambiamento che "appare anomalo" e di conseguenza affrontare il disagio cercando di individuare la o le possibili cause.Questa intervista anticipa l'undicesima puntata ... continua

Visita: www.diciamolatutta.tv

101)- Intervista a Gabriella Ghermandi - Leggere negli occhi

Gabriella Ghermandi è nata ad Addis Abeba da padre italiano e madre etiope.
Vive in Italia dall'età di 14 anni, e si occupa di scrittura creativa, di
identità collettiva, di percorsi di pace.E' impegnata in teatro, ha di
recente portato negli USA il suo spettacolo sulla multidentità. La guida
alla nostra conversazione sarà il suo primo libro, 'Regina di fiori e di
perle', pubblicato dall'editore Donzelli, uno dei libri meglio recensiti di
tutto il 2007. Gabriella ci dà inoltre un saggio introduttivo della sua
stupenda voce, con un bellissimo canto ... continua

04)- Un altro mondo è possibile?

Di fronte al divario crescente tra un mondo sempre più ricco ed uno sempre più povero e numeroso, molti si pongono la domanda se è possibile ipotizzare un altro modello di sviluppo e di convivenza civile. Se ne è discusso alla fine di gennaio nel Forum sociale mondiale di Porto Alegre, città del sud del Brasile, dove più di diecimila delegati dei movimenti antiglobalizzazione, provenienti da 120 paesi, hanno discusso e manifestato per cinque giorni per dimostrare a se stessi e all'opinione pubblica che appunto "un altro mondo è possibile".
Particolarmente ... continua

La maxi-bufala Telekom Serbia - Intervista a Sandro Orlando

Com'è andata a finire la storia del presunto scandalo Telekom Serbia?Nel suo ultimo libro "La repubblca del ricatto" - Chiarelettere editore, Sandro Orlando ricapitola le menzogne e le calunnie propalate dalla stampa berlusconianae acquisite agli atti da un'apposita commissione parlamentare, per "tenere il guinzaglio lungo al collo dell'opposizione" durante il seondo governo Berlusconi.Al centro dei giochi un personaggio da farsa: Igor Marini.Ecco l'intervista di Piero Ricca a Sandro Orlando. Visita il sito: www.pieroricca.org