110 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: cc

Totale: 710

Los Dioses deben estar locos

Los Dioses deben estar locos (The Gods Must Be Crazy) es una comedia cinematográfica escrita y dirigida por Jamie Uys en 1980. Filmada con bajo presupuesto y enteramente en Botsuana; la película tuvo éxito y fue seguida de cuatro secuelas, tres de las cuales fueron filmadas en Hong Kong.
Xi y su tribu de bosquimanos viven felizmente en el desierto del Kalahari. Un día, una botella de Coca-Cola cae desde una avioneta que sobrevolaba el lugar. Inicialmente, la tribu de Xi cree que este extraño artefacto es otro "regalo" de los dioses y le dan múltiples usos. A ... continua

06)- Educare all'ambiente - Intrecci 2006

L'inquinamento con i conseguenti cambiamenti climatici - siccità e aumento della desertificazione, tempeste, alluvioni, depauperamento delle risorse idriche - compromette il delicato equilibrio del nostro pianeta.
È necessario creare una nuova sensibilità sul piano dell'informazione e dell'educazione. Il terzo congresso mondiale sull'educazione ambientale, svoltosi a Torino, è stata l'occasione per confrontarsi su questi temi, attraverso esempi concreti nei vari paesi del nord e del sud del mondo; con particolari testimonianze delle popolazioni indigene, da ... continua

Albero di natale

Cortometraggio partecipante al torneo di corti in Creative Commons

Visita: www.copyleftfestival.net

4) Entrevista a Natalia Silvina Sarapuras

Más de 250 comunidades viven en situación de exclusión y pobreza en Jujuy, Argentina. Así lo declara esta indígena kolla que es Coordinadora General del Consejo de Organizaciones Aborígenes de Jujuy -COAJ- y de la organización de Nacionalidades y Pueblos Indígenas de Argentina -ONPIA.
28 noviembre - 3 diciembre, Ginebra, Suiza.
Archivos adjuntos
- Proyecto de declaración de las Naciones Unidas sobre los derechos de los pueblos indígenas.
- Carta a la opinión pública internacional: Los derechos de los pueblos indígenas no son ... continua

09)- Contadini senza terra

Mentre in Europa la terra non è più redditizia per i contadini che la lavorano, nei paesi in via di sviluppo masse crescenti di contadini non hanno campi da coltivare. Un problema drammatico in sud Africa, dove ai cambiamenti politici seguiti all'elezione di Mandela non hanno corrisposto analoghe transformazioni in campo sociale ed economico. In Brasile dopo un breve excursus storico su cento anni di lotte contadine, gettiamo uno sguardo sui sogni e sulle lotte di milioni di lavoratori rurali che hanno dato vita negli ultimi anni al movimento dei Sem Terra. I ... continua

Visita: www.urihi.org

102)- Intervista a Licia Giaquinto - Leggere negli occhi

Licia Giacquinto, dopo l'esordio con l'editore Feltrinelli col suo romanzo 'Fa così anche il lupo', ha realizzato una lunga serie di romanzi e di scritti per il teatro. Il suo ultimo romanzo 'Cuori di nebbia' pubblicato dall'editore Flaccovio, ci permette di sentirla raccontare, nel suo sulfureo modo, di tempi moderni, di solitudini, di ferocia, e di rammentare la necessità della prospettiva femminista. Imperdibile. Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese Visita il sito: www.scrittoribologna.com

Barak Obama e la questione razziale

In 24 ore Barak Obama è riuscito a capovolgere una situazione per luidisastrosa, trasformandola nella carta che potrebbe anche permettergli diconquistare la presidenza degli Stati Uniti. Sono due giorni che in America nonsi parla d'altro.
Tre giorni fa è improvvisamente comparso su tutte le televisioni d'America lospezzone di una predica in cui il pastore della parrocchia di Obama (nero,cristiano protestante) si lanciava in un violento discorso contro "i ricchibianchi che controllano l'America", nel quale non era difficile distinguere tonidi "razzismo capovolto": ... continua

111)- Intervista a Francesco Facchini - Leggere negli occhi

"Le OLIMPIADI - come dice Francesco Facchini, autore del libro che guida questa intervista - sono la storia dell'uomo. Ora più che mai, tra diritti umani e grandi storie di redenzione o caduta, le olimpiadi sono un argomento di importanza mondiale. L'autore di "Le Olimpiadi a test", un sorprendente e divertentissimo libro edito da Alpha Test, è un giornalista sportivo per professione, che dopo un analogo libro dedicato al calcio si è potuto buttare anima e corpo nell'avventura olimpica che tanto l'appassiona, e che frequenterà tra breve a Pechino. Con emozionanti ... continua

Visita: www.scrittoribologna.com

06)- Acqua, bene comune

www.urihi.org
Il problema della mancanza, o della scarsità, delle risorse idriche, è uno dei maggiori che l'umanità si troverà ad affrontare nei prossimi decenni.
Al vertice di Kyoto lo scorso mese di marzo rappresentanti dei governi non sono riusciti a trovare strategie efficaci per combattere la grande sete che
rischia di attanagliarci nel prossimo futuro.
A Firenze, al Forum Mondiale Alternativo sull'acqua, più di 500 delegati provenienti da 50 paesi, hanno discusso di questo elemento essenziale dell'equilibrio umano e ambientale, patrimonio di tutti e a ... continua

La NASA "scopre" la fusione fredda?

Con un annuncio fatto quasi in sordina, la NASA sembra volersi mettere in concorrenza con i nostri Rossi e Focardi per lanciare sul mercato il primo generatore di energia nucleare pulita. Quello che una volta si chiamava Fusione Fredda.

Visita: www.luogocomune.net