145 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: bar

Totale: 92

La ballata di Myster Barmoon

La ballata di Myster Barmoon
di Giannino Balbis
Barmoon è un personaggio allegorico: è la metafora del fallimento della modernità, della crisi della nostra civiltà dei consumi-rifiuti.
E infatti fa il custode di una discarica abusiva, in una immaginaria regione dell'America, la Stone Valley: un meraviglioso paesaggio carsico trasformato in immondezzaio.
E' proprietario di questa discarica una vera canaglia, Spencer, direttore del carcere in cui Barmoon è rinchiuso in attesa di esecuzione
per aver ucciso, per gelosia, la propria donna, Mary Jo.
La ... continua

Università di baroni

La presentazione del libro di Davide Carlucci è l'occasione per riflettere sull'università italiana presente e futura.

TAGLI ALLE ONG

Le organizzazioni non governative, associazioni presenti in tutto il mondo che aiutano popoli in genere vittime dello sfruttamento e delle guerre imperialiste, insieme a giornali e mondo del cinema, sono presi di mira dal governo secondo un piano preciso.

COME J.F. KENNEDY

Qualcuno si era illuso che all'interno del mondo capitalista fosse possibile "umanizzare" la società. Speranza vana, i sia pur timidi tentativi di Barak Obama hanno cozzato con gli interessi di chi negli Usa comanda veramente.

La banda

Gli arresti dei vecchi mafiosi, ‘ndranghetisti e camorristi si susseguono. Fanno troppo parlare di loro, stimolano tutta una letteratura che nuoce agli affari della nuova mafia organizzata di appaltatori: una cricca legata strettamente alle istituzioni.

HOLLANDE DUR

Della serie aggressioni del mondo occidentale, ora è il turno della Francia che pratica il terrorismo bombardando il Mali con la scusa di colpire presunti terroristi della Jihad islamica che comunque sono a casa loro.

La historia de la infamia chilena, Baradit

En este mes de la patria, Jorge Baradit hace un recuento de lo peor de nuestra historia, con algunos nombres para no olvidar. Un recuento resumido de lo peor de nuestra historia Chile, país estable y democrático, ¡niet!!! Jorge Baradit es un escritor e historiador chileno, de gran éxito de ventas Publicado por: Radio Cooperativa

G.A.Y. Good As You 2 - 6° Puntata - I Ragazzi del KèBARI

G.A.Y. Good As You 2 - 6° Puntata - I Ragazzi del KèBARI - (parte 1 di 2)Il KèBari nasce appena dopo l'estate del 2009, nel clima di allarmismo mediatico dell'omofobia scaturito dall'aggressione del Gay village da parte di svastichella. Un gruppo di ragazzi in parte conosciutosi proprio quell'estate decide sull'onda dell'emozione e delle fiaccolate anti-omofobiche in tutta Italia di fondare una nuova realtà associativa nel capoluogo pugliese.Christian diventa cosi presidente di questa associazione. In solo un anno sono riusciti a fare moltissimo, flash mob, eventi ... continua

Visita: www.youtube.com

26)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Roberto Barocci - Responsabile ... continua

03)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia,
Intervento di Mirko Lombardi (Resp. Naz. Ambiente PRC)

Produzione: ... continua