144 utenti


Libri.itAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIALA REGINA DELLE NIAGARA FALLSCOSÌ È LA MORTE?CIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: b

Totale: 254

04)"America e libertà"- Intervento di Guido Martinotti

Il prorettore dell'Università Bicocca interviene alla presentazione dell?ultimo libro di Furio Colombo, ?America e libertà? è l?occasione per una riflessione sulla nuova triste faccia degli Usa di George W Bush. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Le mafie, i pifferai magici ed i topi

E' tutta una questione di proporzioni. Combattere le Mafie è giusto, a patto che le si combatta in ordine di pericolo. Combattere i conflitti d’interesse è giusto, a patto che si combattano per primi quelli che ci danneggiano di più. Ma se accade l’inverso, se cioè si combatte il nemico minore e si ignora quello maggiore, che succede? Risposta: succede l’Italia, purtroppo. Si ottiene cioè quel Paese miserabile e miserabilmente smarrito in cui viviamo, e si ottengono i Pifferai magici che ci fanno danzare come topi istupiditi ai loro comandi, dall’altra ... continua

Visita: www.paolobarnard.info

Interviste al World Social Forum - Tommaso Fattori

World social forum 2009 - BèlemIntervista a Tommaso Fattori rappresentante del movimento acqua bene comune.

Visita: www.wsftv.net

Premio Internazionale di Giornalismo Manuel Vázquez Montalbán a Roberto Saviano e Candido Cannavò.

Nella Pedrera di Barcellona il 6 febbraio si è svolta la cerimonia di consegna del Vº Premio Internazionale di Giornalismo Manuel Vázquez Montalbán a Roberto Saviano, e, nella sezione del giornalismo sportivo, a Candido Cannavò ex direttore della Gazzetta dello Sport.

Visita: www.cultormedia.org

Politiche 09: Il programma dell'opposizione a Reggio Emilia

Nelle ultime elezioni a Reggio Emilia alcuni importanti scenari istituzionali sono cambiati. Dalla sostanziale tenuta del PdL, al forte incremento della Lega Nord che con un balzo passa dal 4 al 16%. La sicurezza come fattore determinante della costruzione del loro consenso?Quale programma d’opposizione per questa città? Lo abbiamo chiesto a Marco Eboli, consigliere comunale del PdL di Reggio Emilia, che senza indugio si esprime anche sulla storia della destra italiana e di Casa Pound.Intervista realizzata da Flavio Novara (alkemia.com)

Visita: www.alkemia.com

Perón un hombre, un destino

De 1980. De Roberto Di Chiara. Documental en blanco y negro. Material inédito sobre el general Perón. Su nacimiento y vida en Lobos (provincia de Buenos Aires), su frustrado viaje a la Argentina y detención en Perú. Su visita a la Argentina y su proclamación como presidente, con declaraciones importantes de la actualidad de aquellos años Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

11 settembre - il giorno che cambiò la storia

Incollati alle tv abbiamo visto e rivisto il trailer di quel maledetto martedì di settembre. Le torri sono crollate non una, ma mille volte. Mezzo mondo ha assistito in tempo reale alla più grande e sanguinosa operazione di marketing del terrore mai inventata. Perché chi ha scagliato gli aerei contro le torri sapeva che ad attenderli c’erano anche gli occhi delle telecamere. Chi ha dirottato quegli aerei non lo ha fatto nei cieli di una metropoli, ma nel piccolo schermo della televisione.Oggi un americano su tre è convinto che il Governo americano abbia a che ... continua

Visita: www.nuovimondi.info

XVIII° Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie - INTERVENTO DI DON CIOTTI

Centocinquantamila: un fiume di persone ha invaso pacificamente Firenze, raccogliendo l'invito dell'associazione Libera in memoria delle vittime di mafia. Sono arrivati da tutta Italia, con centinaia di autobus e anche con un treno speciale per dire no alla criminalita', per unirsi all'impegno dell'associazione guidata da don Luigi Ciotti che da' voce alle richieste 'troppo spesso' inascoltate dei tanti familiari delle vittime."Non uccidiamoli con le ricorrenze rituali, celebrative. Possiamo invece tenere in vita il loro ricordo facendo memoria delle loro storie di ... continua

Visita: www.gruppoabele.org

Visita: www.libera.it

Disloque en el presidio

De 1965 en blanco y negro.De y con Délfor, Raúl Rossi, Jorge Porcel, Tristán, Beto Cabrera, Héctor Ferreyra y Marío Sánchez. Segundo largometraje, con la incursión de la Revista dislocada, el programa radial y televisivo de gran éxito durante treinta años, ahora nuevamente en el cine, con momentos muy cómicos en sus múltiples situaciones.En una cárcel, dos bandas enfrentadas se unen bajo el mando de un sólo hombre Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Don Gallo presenta "Così in terra, come in cielo"

Alla Feltrinelli di Genova il giorno 11 marzo 2010 don Andrea Gallo ha presentato il suo ultimo libro “Così in terra, come in cielo” col suo inconfondibile stile. Ha raccontato episodi della sua vita con l’abilità di un attore, alternando concetti seri e profondi a battute divertenti. Don Gallo è ancora una volta riuscito a parlare per un’ora e mezza senza annoiare il pubblico: anche in questo è altruista e generoso, non risparmia le sue energie e senza prendersi mai troppo sul serio, trasmette a chi lo ascolta entusiasmo, concetti evangelici, principi ... continua

Visita: www.sanbenedetto.org