142 utenti


Libri.itN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIALA REGINA DELLE NIAGARA FALLSEDMONDO E LA SUA CUCCIAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: b

Totale: 3939

U. Curi - Marx. Scienza e potere

Popolo e potere nella filosofia dell'Occidente - Seminario a cura di Fulvio Papi. Popolo e potere nella filosofia e nella politica dell’Occidente hanno avuto significati e referenze molto diversi. Il “demos” greco non è riproducibile nel “peuple” della rivoluzione francese, così come nel “volk” romantico tedesco. Le stesse irriducibili trasformazioni valgono per il potere. Eppure, come per il passato storico, popolo e potere costituiscono anche per noi una relazione essenziale del nostro vivere sociale, intorno alla quale l’interrogarsi è ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Fine della finanza - Da dove viene la crisi e come si può pensare di uscirne

Presentazione del libro
 "FINE DELLA FINANZA Da dove viene la crisi e come si può pensare di uscirne
" di Massimo Amato e Luca Fantacci (Donzelli editore). Ripensare la finanza significa, oggi, imparare a distinguere ciò che troppo spesso è confuso: moneta e credito, moneta e merce, economia di mercato e capitalismo. E riaprire il dibattito sui principi e sui fini implicati da un rapporto sano fra economia e finanza, di cui si sente sempre più drammaticamente l’esigenza.Intervengono Gianni Cuperlo, Pietro Modiano, Marco Onado. Coordina Ferruccio ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Aferrándose a la vida

Aferrándose a la vida. Testimonios de los últimos individuos de los pueblos yamanes y fueguinos.
La presencia humana en la Patagonia se remonta a 12 mil años atrás aproximadamente. Hoy sólo quedan cientos. El profesor Sergio Lausic narra como vivían los aonikenk y entrevista a los pocos descendientes de estirpes patagónicas y fueguinas que quedan.
Producción: Televisión Nacional de Chile red Austral, Punta Arenas.
Financiamiento y colaboración: Fondo Desarrollo de la cultura y las Artes 1994, Ministerio de Educación de Chile, Universidad de ... continua

Craxi, la sua ascesa e la sua caduta. Una prima discussione storiografica

Lunedì 6 febbraio in Casa della Cultura, presentazione del libro:La cruna dell'ago. Craxi, il Partito socialista e la crisi della Repubblica di Simona Colarizi e Marco Gervasoni.
Si tratta del primo tentativo di ricostruzione, ampiamente documentata e storiograficamente rigorosa, della politica di Craxi dal giugno 1975 fino al gennaio 1993, quando si dimette da segretario del partito. La discussione, rigorosa e appassionata, alla quale, accanto agli autori del libro, hanno partecipato Vannino Chiti, coordinatore della segreteria DS, ... continua

Ferruccio Capelli - Indignarsi è giusto

Presentazione del libro di Ferruccio Capelli, "Indignarsi è giusto" (Mimesi).Con l'autore intervengono: Don VIRGINIO COLMEGNA, CARMEN LECCARDI, PIETRO MODIANO, MASSIMO REBOTTI, SALVATORE VECA."…nuovo libro di Ferruccio Capelli, agile e potente saggio che avvia il dibattito intorno alla proposta di una 'bussola umanistica' per uscire dalla crisi, capace di offrire una vera alternativa alla visione dominante, ispirata a un modello liberista avvitato su se stesso."Milano 14 maggio 2012

Visita: www.casadellacultura.it

El conflicto de los hermanos Marx

1930. De Víctor Heerman, película americana en inglés con subtítulos en español. Intérpretes los Hermanos Marx. La película es también el paso al cine de una obra teatral. Groucho interpreta al explorador Geoffey T. Spaulding, invitado de honor a una fiesta que da Margaret Dumont (Sra. Rittenhouse), y Chico y Harpo son los músicos contratados para la fiesta. La historia central es la de la investigación del robo de un cuadro que la Sra. Rittenhouse iba a presentar en su fiesta, con la confusión añadida de que hay dos falsificaciones. Hay momentos ... continua

M'Lop Tapang, Center for Street Kids

Il video documenta la filosofia e le attività dell'M'Lop Tapang, Centro di accoglienza per i bambini di strada si Sihanoukville, Cambogia, progetto sostenuto
dalla Fondazione "aiutare i bambini".
In Cambogia sono 70.000 i bambini e ragazzi che vivono per strada: sono orfani o abbandonati dalle famiglie. Il 9% di loro è tossicodipendente, il 20% sniffa colla.
Al Centro di accoglienza M'Lop Tapang i bambini possono mangiare, studiare e giocare. Gli educatori del Centro girano per le strade con un grande camion giallo per incontrare
i bambini di strada e ... continua

119)- Intervista a Alessandro Berselli - Leggere negli occhi

Alessandro Berselli ha iniziato la sua carriera di scrittore come umorista, scrivendo per Comix e altre testate. Le sue Lettere al condominio, ciniche e nerissime, gli hanno valso la partecipazione al Maurizio Costanzo show. Con il romanzo Storie d'amore, di morte e di follia ha esordito nel 2005, dopo aver vinto il concorso ArpaNet. E' del 2007 il romanzo Io non sono come voi. Guida la conversazione di oggi il suo nuovissimo lavoro, Cattivo, pubblicato dall'editore Perdisa nella bella collana PerdisaPop: parliamo di gioventù e disagio, di violenza adolescenziale, e ... continua

Visita: www.scrittoribologna.com

¿Cómo viven los niños y los campesinos mapuches?

Un recorrido por el sur de Chile que evidencia la forma de vida un campesino mapuche, don Segundo, en la comuna de Galvarino. Arcoiris además estuvo con niños mapuches de la escuela municipal Fortín Ñielol que rescata las costumbres y las lenguas del pueblo originario.

Stefano Zamagni - L'etica civile del welfare

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia" .4° modulo - Globalizzazione e coesione sociale.Stefano Zamagni - L'etica civile del welfare.Milano, 21 gennaio 2012

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it