309 utenti


Libri.itCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITABIANCO E NEROGLI INSETTI vol. 3DINO PARK vol. 2TILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: ac

Totale: 1536

Un pomeriggio di agosto a Riace.

Un pomeriggio di agosto a Riace, il paese dell'accoglienza dove il sindaco Domenico Lucano sta attuando lo sciopero della fame in segno di protesta contro la mancata erogazione di fondi nazionali per progetti di accoglienza e integrazione

Basta de misoginia

Es increíble que a pesar de todos los avances de la sociedad haya tanta cosificación contra la mujer. Que la mente de muchos siga siendo tan retrógrada. la misoginia forma parte de nuestra vida y se ve de una manera normal de tratar a la mujer. Publicado por: CLRTA CLCTVA, cultura colectiva

Un giorno a Riace. La necessità di difendere un diverso modello di società

Riace è un patrimonio dell'umanità, un luogo d'utopia in terra di Calabria, uno spazio di incontro, di confronto, di condivisione tra autoctoni e migranti, per una costruzione sociale che guarda a un diverso immaginario.
Riace è un patrimonio dell'umanità. Ma è sola. Mimmo Lucano è solo. Si percepiscono le difficoltà.
È in atto un violento attacco al pensiero umanitario, alle politiche dell'accoglienza, per lasciare spazio alla cultura della paura, a quella xenofoba e dei respingimenti, a quella dei muri e dei fili spinati.
Il modello Riace, ovviamente, ... continua

La maldición del plátano

Te lo pensarás dos veces antes de comerte un plátano. ¡República bananera! La historia que cambió Centroamérica para siempre, Historia de cómo las transnacionales hicieron de países de América Central su reino, imponiendo gobiernos y dictaduras, por supuesto de la mano del imperialismo de EU, bajo el pretexto que los sindicatos eran comunistas... trayendo masacres y repesión. Fuente: Play Ground

Racismo y pobreza

Xenofobia, aporofobia Inmigrantes: parece que molestan más por ser pobres que por ser extranjeros. ¿Por qué eres más racista con los pobres? 7 casos que nos recuerdan a gritos por qué existe un Día contra el Racismo https://goo.gl/RosCiF Vemos una ola de xenofobia que invade Europa y EU Autor: Varios autores, varias fuentes de las imágenes e info, Publicado por : Código Nuevo : https://www.facebook.com/codigo.nuevo/

Visita: goo.gl

Homenaje a los internacionalistas chilenos que dieron su vida por la revolución nicaragüense

Homenaje a los combatientes Internacionalistas:
Los internacionalistas chilenos que dieron su vida por la Revolución Sandinista fueron vitales en el frente sur y el triunfo del FSLN. Hasta su mausoleo en el cementerio General llegó el homenaje a su sangre heroica y solidaria.
Homenaje a los Combatientes Internacionalistas en el cementerio general de Santiago de Chile. Al cumplirse 39 años del triunfo de la Revolución Sandinista, un grupo de organizaciones rindió el merecido tributo a quienes entregaron su vida en las luchas populares de liberación en ... continua

Mimmo Lucano alla manifestazione per Soumaila Sacko.

Intervento alla manifestazione per Soumaila Sacko di Mimmo Lucano Sindaco di Riace, il paesino rinato grazie alle politiche di accoglienza dei migranti e per questo divenuto un modello in tutto il mondo.

La Cineteca del Friuli si presenta a 40 anni dalla fondazione e del terremoto

Le considerazioni del presidente e direttore della Cineteca del Friuli, Livio Jacob Regia e produzione a cura di Pasquale Favretto Fotografia e montaggio di Giacomo Urban

La valigia: un viaggio verso l'abolizione della guerra #diguerraedipace

"La valigia: un viaggio verso l'abolizione della guerra": venerdì 23 giugno dalle 21.15, in diretta dal Teatro Massimo Bellini a Catania, la seconda serata dell'Incontro nazionale 2017 di EMERGENCY.
Mai tante guerre, mai tante vittime civili, mai tanti profughi. È tempo di invertire la logica che negli ultimi quindici anni ha reso il mondo molto più insicuro. Di cosa abbiamo bisogno per andare verso un mondo senza guerra?
Una conferenza multimediale condotta da Cecilia Strada, con Gino Strada, Renato Accorinti (sindaco di Messina), Bader Belrhazi (mediatore ... continua

Visita: www.emergency.it

BAMBINI IN FUGA

In viaggio con il nostro JOYBUS, nell'estate 2014, dalla Sicilia alla Svezia seguendo il tragitto dei BAMBINI IN FUGA dalla guerra, verso il loro sogno di pace e libertà.
Un FILM che affronta l'esodo dei BAMBINI e delle loro famiglie partendo dal loro arrivo in Sicilia con i barconi della morte, poi a Milano, in Svizzera e in Svezia, dove la loro "fuga" ha termine e possono ricostruirsi una nuova vita.
Il FILM è una co-produzione di base di tutti i sottoscrittori.
Regia: Simone Danieli
Collaborazione alla Regia: Paolo Maselli
Soggetto: Italo Cassa
Musiche: ... continua

Visita: www.lacarovanadellagioia.org

Visita: www.bambininfugafilm.com