249 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29406

Come riconoscere una buona sceneggiatura

La sceneggiatura è la più discussa su Youtube, ma concentradoci su buchi e incoerenze dimentichiamo spesso che cosa rende uno script migliore di altri. Ecco un'introduzione a come osservare la sceneggiatura.

El ciervo y el lobo - ¿Qué vale más: la belleza o la utilidad? - Fábulas del mundo

El Ciervo y el Lobo - ¿Qué vale más: la belleza o la utilidad? Fábulas del mundo - Mira la Historia Arte: Kaji Pato

La gran reforma de las legiones romanas - Las reformas de Mario - Historia de Roma

Hércules se enfrenta al poderoso toro de Creta - Mitología griega - Los 12 trabajos de Hércules #7

Hércules se enfrenta al Poderoso Toro de Creta - Mitología Griega - Los 12 Trabajos de Hércules #7 - Mira la Historia Arte: Mauro Fodra Color: Rod Fernandes

Cronaca di un disastro - 01x01 La torre Grenfell

Una serie che ripercorre e ricostruisce alcuni dei più grandi disastri della storia. In questa prima puntata andiamo a ripercorrere i momenti dell'incendio della Grenfell Tower, grave incidente avvenuto al grattacielo di 24 piani Grenfell Tower, nel quartiere di North Kensington a Londra, nelle prime ore del 14 giugno 2017. Nell'incendio 72 persone sono morte e 74 sono rimaste ferite, di cui una ventina gravemente.

Guido Barbujani - Il più grande genetista italiano: Luca Cavalli-Sforza

Chi siamo? Da dove veniamo? Tradizionalmente le risposte a queste domande sono frutto degli studi storici o archeologici, ma negli ultimi decenni anche la genetica ha trovato la strada giusta per ricostruire il nostro passato. Alla base di questa rivoluzione c'è stato uno scienziato e divulgatore italiano, Luigi Luca Cavalli-Sfrorza, a ragione definito "il più grande genetista italiano".
In questa diretta Guido Barbujani, genetista, divulgatore e scrittore, ci guiderà alla scoperta di Cavalli-Sforza, del suo lavoro e della sua figura pubblica e privata. Scopriremo ... continua

Visita: meetscience.it

Le cazzate dell'attimo fuggente

Un film molto bello ma anche un po' pieno di cazzate sulla poesia.

Tierras magallánicas - Remasterizado

Un recorrido por el espacio y el tiempo de Magallanes y Tierra del Fuego, guiado por las imágenes de Alberto De Agostini, quien filmó y fotografió, entre 1915 y 1930, la naturaleza, las actividades productivas y escenas de la vida de los Selknam y Yagan. Una confrontación trágica de la Tierra del Fuego de ayer y la Tierra del Fuego de hoy y un homenaje a su enorme y visionario aporte a la geografía, la etnografía y el cine chileno.
Dirección, fotografía y montaje: Francisco Gedda
Asistencia de Dirección: Angeles Nuño
Sonido: Alvaro Silva / Producción: ... continua

Nurarihyon - Lo strano capo degli Yokai - Mitologia giapponese

Nurarihyon è una figura mitica del folklore giapponese, descritto come il capo degli yokai. Appare come un anziano con una testa allungata. Nurarihyon entra nelle case delle persone, comportandosi come se fosse il proprietario, ed è noto per la sua capacità di mimetizzarsi con gli umani. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Colosso di Rodi - Ascesa e caduta della più grande statua del mondo antico

Alto 33 m, il Colosso di Rodi fu forgiato con le macchine d’assedio lasciate dall’invasore macedone Demetrio Poliorcete (305 a.C.), trasformando il bronzo nemico in un lucente Helios che vigilava sul porto. Lo scultore Carete di Lindo rivettò lastre di bronzo su un nucleo di pietra e ferro, sollevando il gigante con rampe di legno. Dopo appena 66 anni, un terremoto nel 226 a.C. lo fece crollare; le rovine stupirono i viaggiatori fino alla loro vendita nel 654 d.C. La stessa parola «colosso» — e persino la Statua della Libertà di New York — traggono ... continua